a cura di laurasoretta
Nel corso degli anni, l’anime Pokémon ha visto alternarsi diversi personaggi che hanno affiancato Ash nel suo viaggio, ma questo smistamento riguarda solamente i protagonisti principali di Pokémon Indigo League, la prima stagione.
Pokémon è un prodotto giapponese nato nel 1996 da una serie di videogiochi per Game Boy con protagonisti piccoli mostri (pocket monsters) da catturare e allenare per poter combattere.
Nel 1997 è stata prodotta una serie televisiva che ha consacrato il successo del prodotto, raccontando la storia di Ash Ketchum che gira per il mondo con il sogno di diventare il più grande allenatore di pokémon.
Con le tantissime serie di videogiochi, carte e giochi, Pokémon è uno dei franchise videoludici più importanti e famosi a livello mondiale.
***
Ash Ketchum: Grifondoro
Ash è un ragazzo allegro, determinato e molto sicuro di sé.
Ama le sfide e non perde occasione per confrontarsi con i suoi compagni, improvvisando duelli di magia in corridoio o nei luoghi esterni della scuola. Affronta le sfide con spirito positivo e con la convinzione di vincere. Ama le creature magiche e sogna di possederle tutte, soprattutto quelle più rare.
Perché Grifondoro? Ash è il classico personaggio pronto a lanciarsi in qualsiasi avventura per realizzare il suo sogno. Il suo obiettivo è quello di diventare il più grande maestro di Pokémon e per questo affronta senza paura ogni sfida contro altri allenatori, anche più forti di lui. Vuole vincere ed è sicuro di farcela, non teme niente e nessuno, ma ha sempre a cuore il bene dei suoi Pokémon. Coraggio, audacia e un po’ d’arroganza, dunque, sono le caratteristiche di Grifondoro che gli si addicono.
*
Misty Waterflower: Corvonero
Misty è una strega intelligente e testarda. È una ragazza molto dolce, ma è anche un po’ suscettibile, per cui si arrabbia molto spesso, terrorizzando i compagni.
Fa un buon uso della magia con metodo e ragione, rimproverando i suoi amici – in particolare Ash – quando improvvisano combattimenti inutili, utilizzando incantesimi casuali e senza logica.
Perché Corvonero? Fin dalle prime puntate, Misty è quella che rimprovera Ash per le sue mosse poco ragionate. Gli dà consigli di strategia per il combattimento dei suoi Pokémon, gli rimprovera di essere un incosciente e lo invita a ragionare perché un allenatore “deve avere un cervello”. L’uso della ragione e dell’intelligenza, dunque, la rendono un’ottima Corvonero. In una delle occasioni in cui Misty fa sfoggio delle sue capacità strategiche, Ash esclama “Quella crede sempre di sapere tutto”, osservazione adatta per i Corvonero, che sono considerati i secchioni della scuola.
*
Brock Harrison: Tassorosso
Brock è un prefetto della casa di Tassorosso maturo e intelligente.
È sempre disposto ad aiutare gli altri e a dare loro buoni consigli e adora prendersi cura degli amici, cucinando loro dei gustosi dolcetti (così come Tosca Tassorosso amava fare).
La sua materia preferita è Cura delle Creature Magiche e ha la capacità di capire i sentimenti delle creature con cui entra in contatto.
Perché Tassorosso? Nonostante il fatto di essere il personaggio più maturo, saggio e intelligente del gruppo possa essere una buona ragione per smistarlo in Corvonero, Brock ha le caratteristiche di un perfetto Tassorosso. È intelligente e dispensa consigli, ma lo fa per aiutare gli altri, non per dare sfoggio della sua conoscenza. È il cuoco del gruppo, il tuttofare ed ha un buon cuore. Per anni ha sacrificato i suoi sogni per prendersi cura della famiglia e confessa di amare allevare i Pokémon più che farli combattere. Crede che la cosa più importante sia il legame tra un Pokémon e il suo allenatore. Durante il primo combattimento con Ash, quando Onix sta per stritolare Pikachu, Brock sospende l’incontro perché non vuole far del male al “piccolo Pokémon”.
*
Jessie e James (Team Rocket): Serpeverde
Jessie e James sono due studenti Serpeverde poco diligenti, ma molto furbi. Affascinati in maniera superficiale dalle arti oscure, si atteggiano come maghi cattivi pronti a maledire chiunque intralci il loro cammino, ma finiscono sempre per combinare dei guai.
Non hanno un animo cattivo, ma si lasciano facilmente attrarre dal potere e dalle prospettive di gloria. Sono molto leali l’un l’altra e sono sempre pronti ad aiutarsi e a difendersi.
James è di stirpe purosangue, figlio di due ricchi e potenti maghi, mentre Jessie è stata cresciuta da una famiglia di babbani, dopo che la madre l’aveva abbandonata per unirsi ai sostenitori del Signore Oscuro.
Hanno un gatto che, agli occhi di tutti, è fastidioso quanto loro.
Perché Serpeverde? Sarebbe banale dire di averli smistati in Serpeverde perché i “cattivi” della storia. In parte è così, in parte essi possiedono molte caratteristiche di questa Casa. Sono determinati, ambiziosi e spregiudicati. Non si arrendono mai, hanno il compito “sporco” di rubare i Pokémon più potenti e usano l’astuzia per mettere in atto i loro ingegnosi – e assurdi – piani. Amano il potere e sono orgogliosi della loro – discutibile – malvagità. Pur essendo i Serpeverde persone poco amichevoli con gli studenti delle altre Case, tra loro sono molto legati, sempre pronti a difendersi e a coprirsi a vicenda, proprio come Jessie e James. Inoltre, Jessie ama i Pokémon serpente.
*****
Ti piacciono anche i Digimon? Leggi lo Smistamento dei digiprescelti qui.
Mi trovo d’accordo con lo smistamento 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
😉
"Mi piace""Mi piace"
Smisterai altri anime in futuro? O altri personaggi di Shadowhunters?
"Mi piace""Mi piace"
Hai qualche anime in particolare da suggerirci? 🙂
E di Shadowhunters chi ti piacerebbe vedere smistato?
"Mi piace""Mi piace"
Ci sono moltissimi anime con personaggi interessanti da smistare. Uno dei miei preferiti è Haikyu, ma vorrei vedere smistati anche My Hero Academia, l’attacco dei giganti o Death Note. E riguardo a Sadowunters vorrei vedere smistati i personaggi dell’ultima saga, Dark Artifices. Comunque i tuoi smistamenti sono sempre interessanti da leggere, quindi leggerò sicuramente qualsiasi cosa pubblicherete
"Mi piace""Mi piace"
Abbiamo in lista sia Dark Artifices che The Infernal Devices 🙂 … non a brevissimo, ma abbiamo in programma di smistarli.
Death Note… grazie per il suggerimento! 😀
Tutti gli altri li mettiamo subito tra i “da vedere” 😀 grazie mille! E se hai altri suggerimenti, scrivici pure!
"Mi piace""Mi piace"