a cura di laurasoretta

Friends è una sitcom americana di 10 stagioni, realizzate tra il 1994 e il 2004, divenuta una delle serie tv più popolari ed amate ancora oggi.

image-35-e1453583216638

***

Monica E. Geller: Grifondoro

Monica è la strega più competitiva della scuola. Se un compagno di classe esegue un incantesimo in maniera eccellente e riceve i complimenti del professore, Monica fa di tutto per eseguirlo meglio e per mettersi in mostra. Se incontra due compagni che fanno un duello per gioco, lei non riesce a non intromettersi per batterli entrambi e riceverne le lodi.

Gioca nella squadra di Quidditch di Grifondoro e, fin dal suo ingresso, prova a prenderne il controllo illustrando le sue impeccabili strategie. Ben presto conquista anche il ruolo di Capitano, oltre che per la sua bravura anche per il suo essere autoritario, che spinge ogni precedente Capitano ad abbandonare la squadra per insofferenza.

friends-gryffindor-grifondoro-monica

Perché Grifondoro? Monica è una persona molto competitiva… in tutto! Nel gioco, nello studio e nell’organizzazione deve sempre essere la prima e prova una soddisfazione senza eguali nel battere gli avversari.
Adora la gloria e adora soprattutto essere amata: come lei stessa ammette, infatti, ha un incontrollabile bisogno di piacere alle persone.
Monica è anche un punto di riferimento molto importante all’interno del gruppo. È sempre pronta ad aiutare gli amici quando ne hanno bisogno ed il suo appartamento funge proprio da luogo dove riunire tutti sotto la sua ala protettrice (e sotto il suo controllo). Quando, infatti, per una scommessa persa è costretta a traslocare, diventa molto gelosa del fatto che i suoi amici preferiscano continuare a stare nell’appartamento grande e fa di tutto per riprendersi il suo ruolo di ospite.

*

Rachel Karen Green: Grifondoro

Rachel è una streghetta molto popolare a Hogwarts ed una delle ragazze più corteggiate. Trova le divise della scuola fuorimoda e cerca sempre di darvi un tocco di femminilità ed eleganza.

Proviene da una famiglia di facoltosi babbani, ma la scoperta di essere una strega è la sua occasione per inserirsi in un mondo nuovo e diverso da quello a cui è abituata, alla ricerca della sua vera strada.

friends-gryffindor-grifondoro-rachel

Perché Grifondoro? Il percorso di Rachel in Friends inizia e si conclude con due azioni da vera Grifondoro. Cresciuta sotto una campana di vetro ed una vita agiata grazie alle ricchezze del padre, Rachel decide di abbandonare tutto, di non sposare Barry ed andare alla ricerca della sua indipendenza. Agisce d’istinto, come solo una Grifondoro sa fare, fuggendo dall’altare e andando a cercare la sua vecchia amica Monica, nell’affollata New York, con ancora addosso il suo abito da sposa.
Rachel cresce e matura, divenendo una donna molto forte, determinata e sicura di sé. La sua storia giunge poi ad un bivio, quando le viene offerta un’occasione d’oro a Parigi, ma lei decide di rimanere a New York con Ross, l’amore di una vita, perché l’amore è molto più importante dell’ambizione.

*

Phoebe Buffay: Corvonero

È una strega eccentrica e stravagante. Considerata da molti studenti delle altre Case – o anche da alcuni Corvonero – una tipa “strana”, Phoebe vive la sua personalità originale con grande naturalezza.

Ha avuto un’infanzia difficile. I suoi genitori naturali l’hanno abbandonata da bambina ed è stata cresciuta da una madre adottiva che si è poi suicidata con una pozione velenosa e dal suo compagno che è poi finito nella prigione di Azkaban. Phoebe ha vissuto gli anni successivi alla morte della madre in strada, ricevendo la sua lettera da Hogwarts proprio mentre dormiva nel Nottetempo. Vivendo da sola, ha iniziato a sperimentare l’uso della magia da autodidatta, caratteristica che porterà con sé anche nei suoi anni a Hogwarts, quando inventerà dei metodi alternativi e non didattici per eseguire alcune magie.

È una ragazza molto gentile, ma gli anni vissuti in strada le hanno insegnato a difendersi da sola, per cui ogni tanto, se provocata, riesce a far uscire fuori il suo lato più terribile, schiantando i compagni di classe o trasformandoli in oggetti.

Il suo animale è un gatto… rognoso!

friends-ravenclaw-corvonero-phoebe

Perché Corvonero? Non sarà un personaggio particolarmente colto, ma Phoebe è sicuramente brillante, originale e molto stravagante. Come i Corvonero non si pongono problemi ad indossare oggetti eccentrici o a dire quello che pensano, Phoebe si comporta esattamente come le pare, non provando alcuna vergogna a correre per il Central Park agitando le braccia.
È anche una musicista ed è molto creativa, basti pensare alle sue originalissime canzoni, o ai suoi quadri inquietanti o al suo metodo personale e rivoluzionario per imparare a suonare la chitarra.
Pur non spiccando per particolare cultura, Phoebe ha una mente che non si pone limiti e che riesce a trovare ad ogni problema delle soluzioni nuove, ritenute assurde dalle menti ordinarie.
Impossibile non pensare a Phoebe come una versione più adulta di Luna Lovegood!

*

Ross Eustace Geller: Corvonero

Ross è un mago intelligente e maturo, ma anche un po’ goffo e a suo modo eccentrico. Ama la Storia della Magia ed in particolare lo studio delle creature magiche del passato, la loro origine ed evoluzione, e trascorre molto tempo in biblioteca.

È il fratello maggiore di Monica e i loro genitori hanno una particolare predilezione verso di lui, esaltando sempre le sue capacità magiche e credendo invece che la figlia fosse una Maganò, fino all’arrivo della sua lettera per Hogwarts.

Ross ha una cotta per Rachel di Grifondoro, ma ogni volta che tenta di confessarle i suoi sentimenti, finisce per far scoppiare qualcosa.

friends-ravenclaw-corvonero-ross

Perché Corvonero? Ross è l’intelligente e colto del gruppo. È un uomo di scienza, totalmente dedito al suo lavoro, che è soprattutto la sua passione. Spesso oggetto di scherno degli amici per la sua puntigliosità, Ross non manca mai di correggerli laddove essi dicano qualcosa di errato. Caratterizzato come il classico nerd, Ross è naturalmente socialmente imbranato, il primo della classe ai tempi della scuola (tranne in educazione fisica) e con un repertorio di citazioni e riferimenti agli universi nerd, come Star Wars o Il Signore degli Anelli.
È interessante notare come due personaggi così diversi – quasi opposti – come Ross e Phoebe facciano in realtà parte della stessa Casa. Entrambi, infatti, rappresentano le due facce di Corvonero: da un lato la scienza, dall’altro la creatività. Da un lato chi si fa forte delle sue convinzioni dopo aver studiato, approfondito e raccolto testimonianze scientifiche, dall’altro chi non vuole restare confinato in rigide teorie, ma si pone domande che vanno oltre ciò che si conosce. Emblematico per questo dualismo è il dibattito tra Ross e Phoebe sull’evoluzionismo.

*

Chandler Muriel Bing: Tassorosso

Chandler è un mago spiritoso e spontaneo. Tende ad irritare i professori quando, durante una lezione, se ne esce con battute sarcastiche e a volte fuori luogo, ma riesce a far ridere tutti i compagni.

Stringe amicizia con Joey durante il loro primo anno a Hogwarts e i due si divertono spesso ad inventare i giochi più improbabili nella Sala Comune della loro Casa, prendendo un’illecita padronanza di due dei confortevoli pouf che fanno da arredamento.

Il suo animale è insolito quanto quello di Joey. Avendo finito i gufi al negozio, infatti, Chandler è stato costretto a prendere un gallo.

friends-hufflepuff-tassorosso-chandler

Perché Tassorosso? Per motivare questa scelta, basterebbe soltanto ricordare il fatto che, quando intende trasferirsi con Monica in una nuova casa fuori città, il suo primo pensiero è quello di riservare una stanza tutta per Joey.
Chandler è un personaggio estremamente sensibile, che utilizza il sarcasmo come arma di protezione: “Ciao, sono Chandler. Faccio battute quando mi sento a disagio!” è la battuta che lo caratterizza di più.
Cresciuto nell’instabilità della sua famiglia, Chandler è da sempre convinto di non essere destinato ad impegnarsi seriamente, ma il suo approccio verso le donne maschera in realtà una profonda ricerca della donna ideale. Con Monica, infatti, riesce finalmente a trovare quella stabilità che stava ricercando e di cui aveva bisogno. 

*

Joseph “Joey” Francis Tribbiani: Tassorosso

Ciò che Joey ama di più di Hogwarts, fin dal primo giorno di scuola, è il suo delizioso banchetto. Si riempie ad ogni pasto di cibo in maniera illimitata (grazie alla magia che ne fa comparire sempre di nuovo) ed ogni volta deve essere fermato dai suoi compagni. La notte ama sgattaiolare, insieme al suo migliore amico Chandler, nelle cucine per farsi offrire del cibo dagli elfi domestici.

Non è uno studente molto brillante, ma il suo carisma riesce ad intenerire gli insegnanti, soprattutto quelli di sesso femminile! È un amico fedele e affidabile, sempre pronto a dare una mano d’aiuto in ogni modo possibile.

Il suo animale, insolito quanto quello di Chandler, è un’anatra.

friends-hufflepuff-tassorosso-joey

Perché Tassorosso? Gli elementi che più lo caratterizzano sono due: il cuore e lo stomaco.
Joey è tenero, ingenuo ed una persona profondamente leale, che mai tradirebbe gli amici. Quando si innamora di Rachel, infatti, il suo primo pensiero è il torto che farebbe a Ross e non osa dichiararsi senza prima aver parlato con il suo amico.
È ben voluto da tutto il gruppo, l’unico che Phoebe salverebbe da una lotta omicida alla sopravvivenza ed è colui che è sempre pronto ad aiutare gli altri.
Ultimo, ma non ultima caratteristica, Joey ama il cibo più di ogni altra cosa: durante una sparatoria, infatti, il suo primo istinto non è quello di salvare se stesso o i suoi amici, ma il suo adorato sandwich.

*****

Ti piacciono le sit-comedy?
Allora non perderti lo Smistamento di How I Met Your Mother
e The Big Bang Theory