a cura di laurasoretta

Disney Princess è un franchise nato alla fine degli anni ’90, che comprende le principesse protagoniste dei film d’animazione Disney della serie Classic. Alle già conosciute Biancaneve, Cenerentola, Aurora, Ariel, Belle e Jasmine sono state aggiunte, successivamente, anche Pocahontas e Mulan.

La serie delle principesse è tornata alla ribalta nel 2009, con l’uscita del film La Principessa e il ranocchio, e dunque con l’arrivo di Tiana, seguita poi da Rapunzel e Merida.

disney-princess-3

***

Biancaneve: Tassorosso

Biancaneve è figlia di un illustre mago, morto quando lei era bambina, ed è stata cresciuta da una matrigna perfida, che le proibiva di usare la magia per le faccende di casa. Invidiosa, infatti, che nel mondo dei maghi tutti potessero accorgersi delle abilità di Biancaneve come strega, ereditate dal padre, la matrigna tentava di farla apparire come una maganò, umiliandola.

Ma Biancaneve non se ne curava e svolgeva il suo lavoro con dedizione, sognando il momento in cui avrebbe frequentato Hogwarts.

A scuola, la sua materia preferita è Cura delle creature magiche e la ragazza è particolarmente interessata ai Goblins, che un giorno conoscerà e con i quali stringerà amicizia.

princess-hufflepuff-belle

Perché Tassorosso? Si ironizza spesso sulla “bontà” dei Tassi, raffigurandoli immersi nel proprio mondo felice, mentre le altre case litigano. È un luogo comune non proprio reale – come abbiamo visto con altri smistamenti più approfonditi – ma Biancaneve si adatta perfettamente a questa immagine. È un personaggio molto buono e umile. Accetta la condizione nella quale si trova perché lo ritiene un dovere e si appresta a svolgere le faccende di casa, badando solo al suo canto e agli uccellini che le volano intorno. Non è mai incline alla vendetta o all’odio, nonostante abbia ogni ragione per ribellarsi alla sua matrigna. Sogna una vita migliore, ma non è abbastanza coraggiosa da conquistarsela a tutti i costi. Fugge dal castello e non ha mai l’ambizione di volersi riprendere ciò che è suo. Le sta bene stare con i nani in mezzo alla foresta, perché lì è felice, ama cucinare per loro e prendersi cura della casa. È fin troppo buona. È chiaro che essere Tassorosso non significa essere sottomessi e servizievoli, ma lei appartiene a questa casa per il suo cuore puro e buono, che mai vorrebbe dispiacere gli altri.

*

Cenerentola: Tassorosso

Cenerentola è figlia di un mago molto abile ma, alla sua morte, viene cresciuta dalla matrigna babbana, insieme con le sue sorellastre. Spaventata dalla magia di Cenerentola, la matrigna le fa credere di non essere in grado di usarla e la obbliga a svolgere le faccende di casa.

Tutto cambia, però, nel giorno del suo undicesimo compleanno, quando una strega paffuta le consegna la lettera per Hogwarts. Nonostante i tentativi della matrigna per impedirle di frequentare la scuola, Cenerentola riesce a prendere il treno e ad iniziare la sua vita da strega.

La sua materia preferita è Trasfigurazione e si diverte a trasformare le zucche dell’orto in carrozze.

princess-hufflepuff-cenerentola

Perché Tassorosso? Cenerentola è Tassorosso per lo stesso motivo per cui lo è Biancaneve. Anche lei non si ribella e svolge il suo duro lavoro con rispetto e dedizione. Anche lei sogna una vita migliore ma, a differenza di Biancaneve, fa qualcosa in più per realizzarlo. Mai una volta le viene in mente di vendicarsi contro le cattiverie della sua famiglia e trova conforto nell’amicizia con gli animaletti di casa.

*

Aurora: Corvonero

Aurora è figlia di due maghi molto potenti ma, a causa di una maledizione ricevuta nel giorno del suo battesimo da una strega malefica, è stata cresciuta nel mondo dei babbani, accudita dalle sue tre streghe madrine, che le hanno sempre nascosto la magia per proteggerla.

Nel giorno del suo undicesimo compleanno, però, con l’arrivo della lettera per Hogwarts, le madrine non possono più nasconderle la verità e decidono di permetterle di frequentare la scuola. Ma la maledizione la perseguiterà ancora e, al suo sesto anno, Aurora troverà una stanza misteriosa del castello, dove rischierà di essere uccisa da un drago.

princess-ravenclaw-aurora

Perché Corvonero? La personalità di Aurora non è molto approfondita nel film d’animazione Disney, ma sembra essere una ragazza matura, gentile ed anche un po’ curiosa. Anche lei è una sognatrice, ma sembra essere razionale, un po’ più con i piedi per terra rispetto alle altre. Nella canzone “Io lo so” infatti ripete “anche se nei sogni è tutta illusione e nulla più, il mio cuore sa che nella realtà tu verrai”. Non ci sono tratti molto evidenti che la facciano appartenere perfettamente ad una delle case, ma credo che Corvonero le si addica maggiormente.

*

Ariel: Grifondoro

Ariel è una strega con una strana curiosità per il mondo babbano. Colleziona oggetti di cui non conosce neanche il nome e ama immaginarne i più strani utilizzi.

Il padre non vede di buon occhio questa sua passione e le proibisce di frequentare i centri delle città babbane, per paura che la gente si accorga che lei è una strega. La madre, infatti, era stata uccisa proprio da alcuni babbani che l’avevano vista compiere degli incantesimi e, da quel giorno, il padre aveva iniziato a covare odio nei confronti della comunità non magica.

Ma Ariel non bada ai divieti del padre e, a Hogwarts, sceglie Babbanologia tra le materie facoltative, sognando perfino di rinunciare ai suoi poteri per poter vivere nel mondo che l’affascina tanto.

princess-gryffindor-ariel

Perché Grifondoro? Diversamente dalle altre principesse, Ariel è una ribelle. Non vive le condizioni di servilismo di Biancaneve e Cenerentola, anzi, è una principessa trattata con ogni riguardo, ma la sua realtà le sta stretta. Vorrebbe conoscere il mondo al di fuori del suo mare e non bada ai divieti del padre di non emergere, rischiando di essere vista. Si avvicina alle navi dei marinai senza timore e, senza pensarci un attimo, salva la vita di Eric quando egli è in pericolo. Non ha paura di vivere una vita terrena a lei sconosciuta, né di affrontare la strega del mare. Vuole realizzare a tutti i costi il suo sogno ed è spinta dalla forza dell’amore.

Leggi anche l’approfondimento: Capelli rosso Grifondoro

*

Belle: Corvonero

Fin da bambina, Belle ha sempre saputo di non appartenere al mondo in cui viveva. È cresciuta in un villaggio babbano insieme con il padre Maurice, dove entrambi erano considerati strani e bizzarri dai compaesani.

Maurice, babbano, aveva sposato una strega, che era morta quando Belle era ancora piccola, e l’uomo aveva deciso di crescere la figlia mettendola già a conoscenza della sua vera natura. Le faceva leggere libri di magia e, soprattutto, le leggeva le Fiabe di Beda il Bardo, famoso libro di fiabe del mondo dei maghi. Cercando di sostituire la madre nel compito di insegnare a Belle la magia, faceva degli esperimenti scientifici nella speranza di riuscire a simulare gli incantesimi, mentre la bambina sognava il momento in cui sarebbe andata a Hogwarts.

A scuola, Belle diventa una studentessa molto diligente e curiosa. È affascinata da tutto ciò che studia e, soprattutto, dai misteri che nasconde il castello, tanto da avventurarsi a volte nelle ale proibite.

Al quinto anno, si innamora di uno studente Serpeverde, temuto da tutti perché per metà lupo mannaro.

princess-ravenclaw-belle

Perché Corvonero? Non potrebbe esserci casa più adatta a lei. Belle ama i libri e cammina per il paese immersa nelle sue letture, attirando gli sguardi straniti dei compaesani. Nella canzone iniziale, infatti, essi la definiscono “originale”, “particolare”, “diversa”, con una “personalità un po’ strana”, “stravagante”, “bizzarra e atipica, insolita ed eccentrica”, tutte caratteristiche tipiche di quei Corvonero originali ed incompresi, perché immersi nel loro mondo fatto di studi o di sogni.

*

Jasmine: Grifondoro

Jasmine è una strega Purosangue che mal sopporta gli obblighi e le restrizioni in materia di magia. Suo padre, infatti, è Ministro della Magia ed è molto fermo in materia di regole magiche, sotto influenza del suo consigliere Jafar. Quest’ultimo, infatti, tende spesso a scagliare la Maledizione Imperius verso il Ministro, per indurlo a prendere decisioni a lui convenienti.

Jasmine è pronta a rinunciare a tutto per vivere nel mondo dei babbani, ma la lettera per Hogwarts le apre gli occhi sulla sua vera natura e sugli aspetti più belli e affascinanti della magia.

princess-gryffindor-jasmine

Perché Grifondoro? Jasmine, come Ariel, è una principessa trattata con ogni riguardo, ma che non è felice della sua vita fatta di obblighi e restrizioni, e si ribella. Non accetta che le venga imposto di sposare un principe qualsiasi, ma vuole sposarsi “per amore”, così decide di scappare. Torna solo quando la vita di Aladdin è in pericolo e lei crede di poterlo salvare, ma si ribella ancora al suo matrimonio combinato. Non teme di affrontare il padre, né nessun altro, ed esprime con chiarezza la sua posizione davanti a tutti, ricordando che lei non è un trofeo da vincere.

*

Pocahontas: Tassorosso

Pocahontas è una Nata Babbana. Arriva a Hogwarts provando una grande curiosità per il mondo che non conosce, ma resta sbalordita nello scoprire che tra i maghi c’è chi discrimina i babbani e il mondo non magico.

Da quel momento, e per il resto della sua vita, il suo obiettivo sarà quello di appianare queste discriminazioni e insegnare alla comunità magica e babbana il rispetto reciproco e di chi è “diverso”.

Le materie scolastiche che più l’affascinano sono Antiche Rune e Divinazione, ma ama anche conoscere e studiare le creature magiche. Il suo animale è un procione di nome Meeko.

princess-hufflepuff-pocahontas

Perché Tassorosso? Ammetto che questa è stata difficile. Ho visto spesso Pocahontas smistata in Grifondoro ma, per quanto il suo salvataggio nei confronti di John Smith sia un atto di coraggio, limitare il suo personaggio a questo è riduttivo e superficiale. Pocahontas, invece, incarna alcune importanti caratteristiche di Tassorosso e Corvonero e la scelta mi ha messa un po’ in crisi. È un personaggio profondamente spirituale, che incarna la saggezza dei popoli e delle religioni pagane e animistiche. Ricerca spesso i significati della vita nella natura e nei segni (come il sogno della freccia che ruota) e si affida ai consigli della nonna Salice, lo spirito saggio di un albero. Nella canzone “I colori del vento” mostra a John un nuovo modo di vedere la natura, riconoscendo che ogni cosa al mondo ha uno spirito e che tutti dobbiamo rispettare gli altri esseri viventi, anche se diversi, e la Terra in cui viviamo. Se consideriamo l’aspetto saggio della sua personalità, allora, Pocahontas sarebbe una perfetta Corvonero, ma se consideriamo, invece, la sua idea di rispetto per le diversità, di amore per la natura e per tutti gli esseri viventi, l’umiltà di non credere che un singolo uomo possa avere la conoscenza totale del mondo, allora questo fa di lei una Tassorosso.

*

Mulan: Grifondoro

Mulan è una ragazza coraggiosa, che non teme alcuna magia oscura per difendere le persone che ama.

È un po’ maldestra, nelle sue prime settimane a Hogwarts, infatti, combina diversi guai con gli incantesimi, ma riesce col tempo a migliorare le sue abilità, fino a divenire un’eccellente strega. Gioca nella squadra di Quidditch di Grifondoro, nel ruolo di Cacciatrice, ed è proprio durante gli allenamenti che si innamora del suo Capitano Li Shang.

Il suo patronus è un piccolo e simpatico drago.

princess-gryffindor-mulan

Perché Grifondoro? Facile. Mulan ha il carattere di una vera Grifondoro: temeraria, impulsiva e pronta a trasgredire le regole pur di salvare e difendere chi ama. Prova vergogna per aver recato disonore alla sua famiglia e, pur di salvare il padre che non gode di buona salute, decide di farsi carico dei doveri della famiglia nei confronti dell’Imperatore, non considerando la pericolosità delle sue azioni. Si arruola per la guerra senza aver mai tenuto in mano una spada e non si arrende finché non riesce a completare il suo addestramento. Le sue idee, rischiose e istintive, riescono a salvare l’esercito e il suo popolo per ben due volte.

*

Tiana: Tassorosso

Tiana ha lo stesso carattere gentile, altruista e sognatore del padre e, come lui, viene smistata nella casa di Tassorosso.

Come la fondatrice della casa di Hogwarts a cui apparteneva, il padre di Tiana amava rendere felici gli altri cucinando e utilizzava la magia per esperimenti culinari, dando vita a gustose ricette.

Tiana eredita la stessa passione e, dopo la perdita del padre, trascorre gli anni di Hogwarts dedicandosi totalmente allo studio della magia, convinta di dover diventare sempre più abile per continuare l’opera dell’uomo.

La sua vita, però, verrà stravolta dall’incontro con l’animagus Naveen, che può trasformarsi in rospo; lei stessa, infatti, vivrà l’esperienza di diventare una rana. E questa sarà proprio la forma assunta dal suo patronus.

princess-hufflepuff-tiana

Perché Tassorosso? Avete presente i valori di Tassorosso che abbiamo già ripetuto mille volte? Tiana li incarna tutti! Suo padre ha sempre avuto il sogno di aprire un ristorante, ma non è mai riuscito a realizzarlo, così Tiana fa suo quel sogno e fa di tutto per realizzarlo. Lavora duramente e con tanta pazienza (“Il segreto del successo e pazientare un po’ e tra mille ostacoli e impedimenti io ce la farò”) mettendo anche da parte se stessa. Ma, quando si trova davanti alla proposta dell’Uomo Ombra – tradire Naveen in cambio della realizzazione del suo sogno – lei rifiuta, perché la lealtà e l’amore sono più importanti. Il più grande insegnamento che le ha trasmesso suo padre è una delle cose più Tassorosso mai sentite nei film Disney: “Sapete qual è il bello del buon cibo? Che riunisce le persone di qualunque genere, perché riscalda il cuore di tutti e sulle labbra fa nascere il sorriso”.

*

Rapunzel: Corvonero

Rapunzel ha vissuto per molti anni sotto il controllo della matrigna babbana che, nascondendole la sua natura di strega, voleva impossessarsi del suo potere.

A 11 anni, però, la ragazza riceve la lettera per Hogwarts e, nonostante la matrigna le vieti di andare, facendole credere che sia un posto pericoloso, Rapunzel scappa, perché incuriosita da quel mondo esterno ed estraneo.

E grazie a questo piccolo atto di ribellione – per il quale Rapunzel si sentirà a lungo in colpa – riuscirà a tirar fuori la sua natura forte e dirompente e scoprirà la verità sull’inganno della donna che l’ha cresciuta, ritrovando poi i suoi veri genitori, due maghi buoni e gentili.

Il suo incantesimo preferito? Lumos.

Il suo animale, come la forma del suo patronus, è un camaleonte.

princess-ravenclaw-rapunzel

Perché Corvonero? Una sognatrice creativa e curiosa, con un dono speciale, è un personaggio molto adatto alla casa di Corvonero. Rapunzel, costretta fin da piccola dalla matrigna a stare sulla cima di una torre, passa il suo tempo dilettandosi nelle arti, trovando la felicità nelle sue passioni, proprio come fanno i Corvonero. Ma, come loro, è anche incuriosita dal mondo esterno: vuole capire e conoscere il significato di quelle luci che, ogni anno per il suo compleanno, volano nel cielo.

*

Merida: Grifondoro

Merida è una ragazza testarda e ribelle.

Quando entra a Hogwarts, nonostante le speranze della madre Corvonero di vederla nella sua stessa casa, Merida viene smistata in Grifondoro come il padre.

Gioca nella squadra di Quidditch come cacciatore ed eccelle nel volo e nella mira.

Ha un rapporto difficile con la madre finché, per un incidente, la donna viene trasformata in orso da una vecchia strega molto potente. Merida, allora, sfodererà tutta la sua determinazione ed il suo amore per poterla salvare. Per questo, il suo patronus ha la forma di un orso.

princess-gryffindor-merida

Perché Grifondoro? Non servono grandi spiegazioni. Il titolo originale del film Disney con Merida protagonista è Brave (Coraggiosa, impavida) e “brave” è proprio una delle caratteristiche elencate dal Cappello Parlante per definire il carattere e il cuore di un vero Grifondoro. Merida è una ribelle che non accetta di sposarsi e mostra la sua protesta davanti a tutti i popoli riunitisi per vincere la sua mano. Non sottostà al volere della madre, ma il suo amore per lei emerge quando la donna si trova in pericolo. Ed è con questo amore che riesce a salvarla.

***

Vuoi conoscere lo Smistamento di Vaiana? Leggi Smistando Oceania.

***

Vuoi sapere a quali case appartengono Elsa e Anna?

Leggi l’articolo Smistando Frozen.