Eddard “Ned” Stark: Tassorosso
Ned è uno studente molto diligente, rispettoso delle regole e delle tradizioni della scuola. Proprio per la sua precisione ed il suo senso della giustizia, viene nominato Prefetto della casa di Tassorosso, anche se egli è convinto di non essere all’altezza di questo ruolo.
È rispettato ed amato da tutti e, in particolare, stringe un’amicizia fraterna con Robert Baratheon di Grifondoro, un ragazzo dal carattere molto diverso da Ned. I due, infatti, si ritroveranno spesso a scontrarsi, ma saranno sempre pronti a riappacificarsi.
Perché Tassorosso? Niente di più di ciò che è stato già detto nella sua storia. Ned è una persona con un grande senso della giustizia, leale al suo Re, ma anche in grado di contraddirlo qualora egli intraprenda una via sbagliata. È molto umile, infatti non si ritiene mai all’altezza degli onori e delle cariche che gli vengono riconosciute dagli altri: per questo non potrebbe mai essere un Grifondoro.
*
Catelyn Tully: Grifondoro
Catelyn è una bellissima studentessa Grifondoro, con un carattere forte e passionale. Non c’è nulla, infatti, che ritenga più importante del proteggere chi ama ed è pronta a farlo mettendosi in gioco personalmente.
È molto amica di Petyr Baelish, studente Serpeverde innamorato di lei, ma non ricambiato.
Il suo patronus ha la forma di un pesce, come quello dell’intera famiglia dei Tully.
Perché Grifondoro? Catelyn è uno dei personaggi più coraggiosi e forti della saga. È quel tipico personaggio disposto a compiere azioni anche poco pulite per proteggere la sua famiglia. Rapisce Tyrion, non badando alle terribili conseguenze che questo atto potrebbe comportare, e si accorda con Jamie Lannister, anche se questo signifca “tradire” in un certo senso il figlio. Ma lo fa solo per proteggere l’intera famiglia.
Leggi anche lo Smistamento delle Casate di Westeros
*
Robb Stark: Tassorosso
Robb è un ragazzo dalla personalità molto simile al padre, per il senso del dovere e della giustizia, ma anche simile alla madre, per la passionalità. Come il padre, è rispettato ed ammirato dai compagni e, per questo, viene anch’egli nominato Prefetto.
Si innamora di una studentessa della sua stessa casa, Talisa, che sogna di diventare una guaritrice.
Perché Tassorosso? Robb rispecchia le caratteristiche da Tasso del padre. In più, afferma di voler essere un Re buono per il suo popolo, non un Re dispotico e crudele, anche se sarà costretto a compiere dei sacrifici, contro la sua volontà, per dimostrare di essere degno della sua carica.
*
Sansa Stark: Corvonero
Sansa è sempre stata affascinata dalla figura femminile di Cosetta Corvonero, tanto da desiderare fin da bambina di appartenere alla sua casa.
Il suo desiderio viene esaudito e Sansa diventa una studentessa molto diligente, ben voluta e dedita all’apprendimento.
La sua visione del castello di Hogwarts è molto fiabesca, dovuta alla sua natura buona e sognatrice, e non vede di buon occhio la magia intesa come combattimento. Si innamora di Joffrey, studente Serpeverde, ma la sua visione candida della vita e della magia, viene ben presto sconvolta dalle tragedie della sua famiglia.
Perché Corvonero? Nonostante sia stato inizialmente un personaggio molto difficile da smistare, adesso non ho più alcun dubbio sulla sua natura da Corvonero. La ritengo vicina alla figura stessa della fondatrice, una strega diligente, ammirata per la sua bellezza e intraprendenza. Inizialmente sembra un po’ stupida perché troppo ingenua, ma nel corso della serie Sansa dimostra di apprendere gli insegnamenti della vita e di saper usare la ragione e la strategia quando serve.
*
Arya Stark: Grifondoro
Arya è una ragazzina molto vivace e combattiva. È una Grifondoro come la madre, ma si dice che abbia ereditato il coraggio ed il carattere impetuoso dalla zia Lyanna.
È sempre stata attratta dai duelli con le bacchette, così il padre decide di farla addestrare a combattere dal maestro Syrio Forel, mentre il fratello Jon Snow le regala la sua prima bacchetta, che Arya chiamerà Ago.
Per le tragiche vicissitudini della sua famiglia, Arya coverà dentro di sé rabbia e desiderio di vendetta, tanto da avvicinarsi alla magia oscura, sotto la guida del grande mago Jaquen H’ghar.
Perché Grifondoro? Non serve neanche chiederselo. Arya ha le caratteristiche e i valori della casa di Grifondoro impressi nella sua anima.
*
Brandon Stark: Corvonero
Bran è un ragazzino molto curioso e riflessivo, che ama esplorare le terre in cui vive e ascoltare delle antiche imprese di maghi gloriosi.
Scopre una scomoda verità sulla famiglia Lannister e, per evitare che essa venga diffusa, Jaime Lannister gli lancia un Incantesimo che lo renderà paralizzato a vita.
Dopo l’incidente, Bran comincerà a sviluppare doti da veggente, che imparerà a controllare nei suoi anni a Hogwarts, grazie alle lezioni di Divinazione del grande mago chiamato “Corvo a tre occhi”, che gli insegnerà soprattutto a controllare ed interpretare i sogni.
Perché Corvonero? Questo smistamento è davvero interessante. Bran ha la curiosità tipica dei Corvonero: lo stesso maestro Luwin, durante una lezione, lo definisce troppo curioso. Ma la cosa ancora più interessante è la svolta che il suo personaggio prende dopo l’incidente: diventa l’incarnazione della saggezza e la sua figura viene legata a quella del “Corvo a tre occhi”, l’ultimo veggente verde. Capite, un Corvo, mica un uccello qualunque. Curiosità, saggezza e corvi: serve altro?
*
Rickon Stark: Unknown
Rickon è un bambino dal temperamento tendenzialmente aggressivo, a causa degli eventi tragici a cui ha assistito fin da piccolo.
Costretto a crescere senza una figura adulta di riferimento, Rickon comincerà allora a reprimere i suoi poteri, senza riuscire a controllarli, tanto da sviluppare un’antica e pericolosissima entità parassita, chiamata Obscurus.
Perché un Obscuriale? Confesso che appena ho cominciato a smistare gli Stark ho pensato: e adesso Rickon dove diavolo lo colloco? Nella serie tv il personaggio non è molto sviluppato, ma neanche dai libri si riescono ad individuare tratti così definiti da suggerirmi l’appartenenza ad una o un’altra casa. Ma poi è arrivata la sesta stagione a risolvere il dilemma, facendolo morire prima di aver raggiunto l’età giusta per Hogwarts… bene, tutto risolto, possiamo andarcene a casa!
Finché non è arrivato Animali Fantastici e dove trovarli. L’introduzione nel mondo magico di questi Obscuriali, maghi che hanno represso il loro potere, dando vita ad entità pericolose chiamate Obscurus, mi ha aperto un mondo attorno al personaggio di Rickon, mai considerato più di tanto, fino a quel momento. Ciò che è conosciuto del suo carattere è la sua tendenziale aggressività, che viene fuori attraverso il legame empatico con il suo Metalupo. Gli Obscuriali sviluppano l’Obscurus a causa di eventi tragici o instabilità psicologiche. Chi, meglio di Rickon, potrebbe sviluppare un mostro del genere, data la tragedia della sua famiglia? Inoltre, questa entità parassita, finisce per consumare ed annientare il suo creatore, che in media non vive oltre i dieci anni. Ottimo escamotage per far morire Rickon prima di un suo possibile Smistamento!
*
E Jon Snow?
Leggi lo Smistamento dei bastardi di GoT
.
Torna a Smistando Game of Thrones
a cura di laurasoretta
Condivido quasi tutto a pieno. Ma robb non è un tassorosso… si innamora di una ragazza straniera vista male da tutti i suoi alfieri, e la causa della sua morte è stata proprio la slealtá venendo meno ad una sacra promessa di matrimonio. Non ci è dato sapere molto sul duro lavoro, ma in quanto a pazienza reagisce spesso in modo impulsivo e aggressivo eliminando anche delle guardie per capriccio. Ha un buon acume militare che sembra conoscenza in se solo successivamente sfruttata per un fine, ma essendo difficile sbilanciarsi su se tocchi serpeverde o corvonero direi che grifondoro è il miglior compromesso. Coraggioso cavaliere ma avventato e inesperto, buono ma incoerente.
"Mi piace""Mi piace"
Secondo me Bran é un Serpeverde perché non si é posto limiti nel raggiungere quello che voleva. Lo si capisce dal finale della serie TV quindi non ha nulla a che fare con i libri…
"Mi piace""Mi piace"