Robert Baratheon: Grifondoro

Giovane affascinante, alto e possente, Caposcuola di Grifondoro e capitano della squadra di Quidditch, è un mago molto impulsivo, che ama i duelli e le belle streghe. Dopo diverse relazioni, a Hogwarts si innamora di Lyanna Stark, bellissima studentessa della sua stessa casa e sorella del suo amico Tassorosso Ned Stark, che è destinata però ad una morte prematura, durante il suo sesto anno.

È per il suo amore che Robert si ribellerà al potere del mago folle Aerys II, uccidendo il figlio Rhaegar, ritenuto responsabile della morte di Lyanna, e riuscendo a porre fine all’era oscura dei Targaryen, grazie all’appoggio dei Lannister e degli Stark.

got-robert-gryffindor

Perché Grifondoro? I Baratheon sono descritti come testardi e impetuosi, fieri e abili cavalieri, protagonisti di diverse imprese eroiche e conquiste, ben caratterizzati dal loro motto “Nostra è la furia”. Dunque degli ottimi Grifondoro. Robert è bello (mi riferisco ovviamente al giovane Robert, negli anni in cui avrebbe frequentato Hogwarts), fiero, valoroso e istintivo. Insorge contro il Re per la perdita del suo grande amore e guida le forze ribelli. Troppo Grifondoro!

Vedi lo Smistamento dei Baratheon

*

Cersei Lannister: Serpeverde

Cersei è una strega molto bella e superba. Soffre molto il fatto di non possedere le stesse potenti abilità magiche del padre, dal quale ha però ereditato l’ambizione.

Durante una lezione di Divinazione, a Hogwarts, le viene predetto un orribile destino, che perseguiterà Cersei per molti anni, rendendola paranoica.

È molto legata al fratello gemello Jaime, mentre, come il padre, disprezza Tyrion.

got-cersei-slytherin

Perché Serpeverde? Seppur meno giudiziosa del padre, Cersei ha ereditato da lui astuzia, intelligenza e ambizione, tratti caratteristici della famiglia Lannister, ma anche della casa di Serpeverde. È spietata e vendicativa, agisce per il potere e farebbe di tutto per proteggere i suoi figli.

Vedi lo Smistamento dei Lannister

*

Joffrey Baratheon: Serpeverde

Joffrey è da sempre stato attratto dagli incantesimi di magia nera, ma è entrando a Hogwarts che scopre e si interessa maggiormente alla magia oscura. Non è considerato un mago molto intelligente, né particolarmente abile, e tende spesso a perdere il controllo di sé e dei suoi incantesimi.

Pur senza la stima dei suoi compagni, riuscirà a diventare prima Prefetto di Serpeverde e poi Caposcuola.

Fonte di delusione del padre Robert per non appartenere alla casa di Grifondoro, Joffrey tenterà sempre di compiacerlo, ma otterrà in cambio soltanto maggiore disprezzo.

got-joffrey-slytherin

Perché Serpeverde? Crudele, spietato e perverso, sarebbe sicuramente tra quei Serpeverde dediti alla magia oscura. Non è molto intelligente, ma sa bene come ottenere ciò che vuole, soprattutto esercitando il suo potere di Re, senza riflettere sulle conseguenze delle sue azioni.

*

Myrcella Baratheon: Corvonero

Myrcella è una strega molto intelligente, considerata da tutti bella come la madre, ma molto diversa di carattere. È, infatti, molto più abile negli incantesimi, ma soprattutto più buona e meno ambiziosa.

got-myrcella-ravenclaw

Perché Corvonero? Di Myrcella si capiscono poche cose: che è bella come la madre, ma totalmente diversa come carattere, più brillante e coraggiosa di Joffrey, molto educata. L’intelligenza, come ben sappiamo, è una caratteristica contesa tra Corvonero e Serpeverde, ma io escluderei Myrcella dalla stirpe dei Serpeverde, per prendere un po’ le distanze da Cersei e dal fratello. Per includerla in Corvonero, invece, mi avvalgo di un insieme di elementi, lo stesso utilizzato inizialmente per lo Smistamento di Sansa Stark, e che racchiude le caratteristiche della stessa Cosetta Corvonero: bellezza, intelligenza, intraprendenza e buone maniere.

*

Tommen Baratheon: Tassorosso

Quando Tommen ottiene la carica di Caposcuola, sono tutti convinti che sarà più bravo del fratello, anche se il suo carattere è fin troppo mite.

È un ragazzino molto dolce e buono, che cerca sempre di dare il meglio di sé, anche se subisce continuamente l’influenza della sua fidanzata, nonché ex del fratello, Margaery. Ha tre gattini.

got-tommen-hufflepuff

Perché Tassorosso? Povero piccolo ingenuotto di un Tommen! Le caratteristiche che spiccano maggiormente di questo personaggio sono l’ingenuità e la dolcezza. Non è cosciente di essere il giocattolino di Cersei e Margaery, che si contendono il ruolo di Regina e tende a fidarsi troppo di entrambe. Quando si ribella, lo fa per amore della sua donna, ma gli sono estranei tutti quei giochetti di potere che circondano il Trono di Spade, per questo non potrebbe mai essere un Serpeverde. Non possiede le caratteristiche di nessuna delle altre tre case di Hogwarts, mentre si troverebbe bene tra gli onesti e leali Tassorosso.

Torna a Smistando Game of Thrones

a cura di laurasoretta