a cura di PaolaJam

The Originals è una serie televisiva statunitense di genere fantasy, creata da Julie Plec, trasmessa dal 2013 al 2018 sul network The CW per cinque stagioni.
Si tratta di uno spin-off della serie televisiva The Vampire Diaries, il cui backdoor pilot è stato trasmesso nel 2013 come ventesimo episodio della quarta stagione della serie principale.
La serie è ambientata nel quartiere francese della città di New Orleans e segue le vicende dell’ibrido Originale Klaus e della sua famiglia.

theoriginals-poster5

***

Niklaus “Klaus” Mikaelson: Serpeverde

Klaus discende da una delle più potenti streghe mai esistite, Esther.
Al contrario dei fratelli, il suo vero padre non è Mikael, ma un lupo mannaro ucciso da Mikael dopo aver scoperto l’adulterio. Klaus infatti è per metà licantropo ed è fiero della sua vera natura, nonostante il padre lo consideri un abominio.
All’interno della scuola entrerà in conflitto prima con i fratelli Salvatore, inducendo Stefan ad avvicinarsi alle arti oscure, poi con Tyler (anch’egli licantropo) e successivamente con Marcel, con il quale alternerà amicizia e rivalità.
Il legame con la famiglia, seppur tumultuoso, è la cosa più importante in assoluto per lui. Sebbene spesso in disaccordo, il suo punto di riferimento sarà sempre suo fratello Elijah.
Riuscirà a far relegare il suo patrigno Mikael ad Azkaban, ma quando quest’ultimo scapperà minacciando tutta la progenie, sarà costretto ad ucciderlo.

to-slytherin-serpeverde-klaus

Perché Serpeverde? Klaus viene presentato come un vampiro senza scrupoli. Per lui non c’è confine tra giusto e sbagliato, la linea che divide la sua malvagità dalla follia è molto sottile.
Spregiudicato e apparentemente sicuro di sé (approfondendo la sua psicologia scopriamo quanto sia fragile e terrorizzato dal fatto di rimanere da solo), farebbe di tutto per perseguire i propri obiettivi, lasciandosi alle spalle una scia di sangue infinita.
Viene definito narcisista e paranoico ed in effetti, soprattutto all’inizio, le sue azioni non smentiscono questa “fama”.
Come tutti i Serpeverde, quando non raggiunge lo scopo prefissato, va in frustrazione.
Fa spesso uso della compulsione per costringere gli altri ad eseguire i suoi ordini e quando decide di creare un esercito di ibridi lo fa con l’obiettivo di avere sempre qualcuno al proprio fianco. La cosa più importante per lui è la famiglia e arriva a compiere atti estremi pur di difenderla e tenerla vicina.

Geloso delle poche persone a cui vuole bene, tra cui i suoi fratelli, vuole avere il controllo su tutti coloro che ha intorno, cosa che causa un allontanamento da parte loro.

Ha pochissimi veri amori nella sua esistenza pluricentenaria, ma per i quali dona tutto se stesso. L’amore più grande però, l’unico che lo farà cambiare veramente, è quello per la figlia Hope. Un amore incondizionato per il quale sarà pronto a sacrificare la propria vita senza il minimo dubbio.

*

Elijah Mikaelson: Grifondoro

EIijah è uno studente di poche parole, ma sicuro di sé e brillante.
Al primo posto mette la famiglia e l’onore, per i quali sacrificherebbe la sua stessa esistenza. Cercherà sempre di frenare i deliri distruttivi di Klaus, ma questo gli impedirà di vivere pienamente e con spensieratezza gli anni nella scuola e di costruire legami di amicizia .
L’unica ragazza alla quale permetterà di entrare nel suo cuore è Hayley, ma la loro intensa storia verrà spesso ostacolata dalle minacce oscure che incombono su Hogwarts dovute al passato delle rispettive famiglie.
Elijah ama la cultura e all’interno della scuola fonderà un circolo dove gli studenti possono condividere la loro passione per la letteratura, la musica, la scienza e le arti in generale.

to-gryffindor-grifondoro-elijah

Perché Grifondoro? Innanzitutto Elijah è un uomo d’onore. Se qualcuno stringe un patto con lui, potete star certi che onorerà la sua promessa.
Sebbene di norma disdegni la violenza, diventa letale quando qualcuno minaccia la sicurezza delle persone che ama e per difenderle agisce con determinazione, freddezza e impulsività.
Il suo obiettivo è sempre stato quello di redimere il fratello minore Klaus e, come i più nobili Grifondoro, è disposto a sacrificare letteralmente la sua intera esistenza pluricentenaria per farlo.
Quando sarà costretto a separarsi per sempre dalla famiglia a causa di Hollow, preferirà farsi cancellare tutti i ricordi, poiché per lui sarebbe insopportabile continuare a vivere in quel modo. E quando, a causa di questa decisione, il suo grande amore Hayley morirà, riacquistati i ricordi, il senso di colpa e il rimorso lo dilanierà in modo devastante.
Fino alla fine, anche quando avrebbe l’opportunità di ricominciare tutto da capo, finalmente libero dal peso di dover salvare il fratello, preferisce sacrificarsi e seguire Klaus sino alla morte.

*

Hayley Marshall (nata Andrèa Labonair): Grifondoro

Hayley è una studentessa coraggiosa e determinata.
Discendente da una nobile famiglia di maghi licantropi, i suoi genitori vennero uccisi quando lei era in fasce, così Hayley venne cresciuta da una famiglia adottiva babbana, ignara della sua vera natura.
Quando riceverà la lettera di Hogwarts i genitori la cacceranno di casa, così Hayley dovrà affrontare tutto da sola, ma non si abbatterà mai per questo. In fondo non si era mai sentita veramente “a casa”, quindi sarà ben felice di scoprire le sue origini e di cercare di diventare una delle più brillanti streghe licantrope mai esistite.
Troverà una “famiglia” proprio a Hogwarts, stringendo forti legami con i Mikaelson.

to-gryffindor-grifondoro-haley

Perché Grifondoro? Non c’è bisogno di chiederlo, con lei il Cappello non avrebbe dubbi.
Una delle caratteristiche principali di Hayley è senza dubbio il coraggio, unito alla determinazione e alla forza d’animo.
Non si arrende mai per salvare le persone che ama e quando sua figlia è in pericolo non c’è niente e nessuno in grado di fermarla.
Dimostra grande spirito di sacrificio quando, per salvare il branco dalla maledizione, decide di sposare Jackson, nonostante sia innamorata di Elijah. Con suo marito si dimostra comunque onesta e sincera, confessando i suoi veri sentimenti prima di sposarsi e restandogli comunque fedele fino alla di lui morte.
Riesce da sola a trovare i veleni dei sette branchi di lupi mannari per salvare i Mikaelson, iniziando un’incessante e pericolosa ricerca che durerà ben 5 anni.
Tiene testa a Klaus, quando molti lo temerebbero.
Infine, l’atto di estremo coraggio e forza lo compie quando decide di sacrificare la sua stessa vita per uccidere Greta e salvare Hope.

*

Rebekah Mikaelson: Grifondoro

Rebekah è una studentessa testarda e impulsiva, ma anche sensibile ed emotiva.
Il suo accentuato spirito di competizione la porta spesso a scontrarsi anche con studenti della sua stessa casa, pur di dimostrare il proprio valore.
Si innamora facilmente quando i ragazzi dimostrano interesse nei suoi confronti, ma suo fratello Klaus per i suoi eccessi protettivi si intromette nella sua vita privata impedendole di vivere le sue storie in maniera spensierata. Nessuno infatti è disposto a sfidare Klaus per lei, eccetto Marcel.
Approfondisce gli studi sulle antiche rune e grazie a questo scoprirà molti segreti legati alle origini della propria famiglia.

to-gryffindor-grifondoro-rebekah

Perché Grifondoro? Prima di essere trasformata in vampiro, Rebekah era una ragazza gentile e sensibile. Nonostante la trasformazione l’abbia cambiata, ha mantenuto un cuore leale.
Dimostra forte coraggio ed è determinante in tante situazioni. Quando deve essere presente per salvare la famiglia, mette da parte la sua voglia di “evasione” e di avventura ed è sempre pronta a “ritornare”, fedele fino alla fine al giuramento del “sempre e per sempre”.
Altre due caratteristiche che la collocano in Grifondoro sono l’impulsività e l’emotività, che possono essere la sua forza e la sua debolezza al tempo stesso.
Ad un esame superficiale potrebbe sembrare frivola e cinica. In realtà queste caratteristiche sono motivate dal bisogno incessante di sentirsi amata ma al tempo stesso dalla mancanza di fiducia negli altri dovuta al fatto di esser stata pugnalata alle spalle più volte (anche in senso letterale) dalle persone che amava.

*

Marcellus “Marcel” Gerard: Grifondoro

Marcel è uno studente determinato e con un forte carisma.
Va spesso in contrasto con Klaus ed Elijah, che conosce da sempre e a cui è legato dal passato delle loro rispettive famiglie. Con loro ha un rapporto altalenante, fatto di alleanze e forti scontri.
I maggiori conflitti li ha con Klaus, sia a causa di Rebekah, che a causa della rivalità delle loro Case, ma in fondo li unisce un sentimento di stima reciproca. Con Elijah invece prevale l’astio, perché quest’ultimo sarà sempre distaccato e, al contrario degli altri studenti di Grifondoro, non gli riconoscerà mai la leadership tanto ambita da Marcel, sottolineando che se solo volesse la farebbe vacillare.
Stringe forti amicizie con altri studenti, come Davina, Camille e Josh e intraprende una tumultuosa storia d’amore con Rebekah.
La sua aspirazione è di entrare un giorno al Ministero della Magia.

to-gryffindor-grifondoro-marcel

Perché Grifondoro? Leader carismatico, è riuscito a farsi rispettare da tutti nel quartiere francese di New Orleans e a stabilire una seppur precaria e apparente “tregua” fra vampiri, licantropi e streghe.
Coraggioso, arrogante, determinato, è un ottimo stratega che si guadagna il rispetto e la lealtà dei suoi uomini trattandoli come se fossero la sua famiglia, mette la lealtà verso il suo gruppo al primo posto ed è disposto a tutto pur di difenderli. Questo gli garantisce un esercito di vampiri pronti a sacrificarsi per lui.
Ha un codice d’onore ben preciso e non permette ad esempio che si faccia del male ai bambini o che si uccidano i “turisti”, ha organizzato New Orleans con delle regole precise che permettano ai vampiri di nutrirsi senza causare morti.
Quando qualcuno però disobbedisce alle regole, si dimostra spietato e punisce il trasgressore senza remore o senso di colpa.

*

Freya Mikaelson: Corvonero

Freya è una delle studentesse più brillanti e potenti. Non c’è materia che non le interessi, anche se è particolarmente brillante in Incantesimi, Pozioni, Divinazione e Difesa contro le Arti Oscure.
Insieme a Vincent riesce a creare incantesimi nuovi distinguendosi come una delle streghe più promettenti della scuola.
È abituata a stare da sola perché prima di arrivare a Hogwarts era tenuta prigioniera della zia Dahlia, insegnante di Arti Oscure di Durmstrang. Quando arriva la lettera però, la zia non può più trattenerla e sua sorella Rebekah scoperta la verità, la aiuta a scappare e a raggiungere lei e i fratelli ad Hogwarts. Il suo talento in Difesa contro le Arti Oscure deriva proprio dal fatto di conoscerle meglio di qualsiasi altro studente.

to-ravenclaw-corvonero-freya

Perché Corvonero? Freya è un personaggio all’inizio molto misterioso con una personalità molto stoica, mantiene un’espressione calma, difficile da leggere, quasi sempre.
Sicuramente un tratto che la classifica in questa Casa è l’intelligenza e la concentrazione nel perseguire i propri obiettivi.
Si butta incessantemente nello studio della magia per salvare la sua famiglia. Quando un Mikaelson è in pericolo Freya perde ogni connessione con il mondo che la circonda e fa di tutto per aiutarlo, sacrificando anche le sue relazioni personali e mettendo a rischio la propria vita.
È una strega molto potente e forte. Stringe pochi legami, ma molto profondi, e non si cura di chi non fa parte della sua ristretta cerchia.
Non la vedrei bene in nessuna casa, come in Corvonero.

*

Kol Mikaelson: Serpeverde

Kol è uno studente spregiudicato e ribelle.
È riuscito grazie a una versione più duratura (perfezionata insieme alla madre Esther) della pozione Polisucco, a cambiare aspetto e sostituirsi agli studenti di altre scuole, in modo da approfondire la sua conoscenza, soprattutto delle Arti Oscure, senza farsi scoprire.
Nonostante sia uno degli studenti più preparati in ogni materia, il suo atteggiamento strafottente e la sua naturale propensione a non rispettare le regole, fanno perdere parecchi punti alla sua Casa, suscitando le ire dei suoi compagni, tra cui anche suo fratello Klaus, con cui avrà sempre un rapporto tumultuoso.

to-slytherin-serpeverde-kol

Perché Serpeverde? In realtà inizialmente ero indecisa se collocarlo tra i Corvonero o i Serpeverde. Il dubbio non era motivato dal fatto che ho collocato Davina nei Corvonero (anche con lei ho avuto molti dubbi), ma piuttosto dalla fame di conoscenza di Kol verso la magia. Aveva molto talento nella magia da umano e da vampiro ha continuato a studiarla, pur senza poterla praticare, e la sua conoscenza delle arti magiche è tra le più vaste in assoluto.
Ma l’aspetto che più lo contraddistingue è il suo essere spregiudicato, il non guardare in faccia nessuno nel perseguire i propri obiettivi, il non cercare l’approvazione degli altri ma procedere dritto verso la meta, non curante di lasciare una scia di morti e massacri alle proprie spalle.
Come un buon Serpeverde quando si innamora davvero (questo accade con Davina), sa essere molto passionale ed è disposto a qualsiasi cosa pur di non perdere la persona che ama.

*

Davina Claire: Corvonero

Davina è una delle streghe più potenti della scuola. La materia dove non conoscerà rivali sarà senza dubbio la Divinazione, tramite la quale sarà in grado di prevedere alcuni eventi funesti che minacceranno Hogwarts. Brillerà anche in Incantesimi, Difesa contro le Arti Oscure e Aritmanzia.
Metterà in difficoltà anche alcuni insegnanti che non si aspettavano da una studentessa così giovane tanta potenza. Ella infatti utilizzerà spesso la magia per i propri scopi e insieme a Kol si farà affascinare dalle Arti Oscure, venendo espulsa per questo. Riuscirà però tramite la Giratempo a impedire questo avvenimento e a poter tornare a frequentare la scuola.

to-ravenclaw-corvonero-davina

Perché Corvonero? Non è stato semplicissimo collocarla, perché Davina possiede varie caratteristiche importanti appartenenti a quasi tutte le case (ad eccezione di Tassorosso).
Alla fine però credo che la Casa che più la rappresenta sia proprio Corvonero, ma come è accaduto per Kol il dubbio principale è stato fra quest’ultima e Serpeverde.
Davina, nonostante la giovane età, è una strega potentissima. Nel corso della storia non si fermerà davanti a niente per aumentare il suo potere e raggiungere i propri obiettivi.
Un po’ immatura ed egoista, giudicherà sempre duramente Klaus e cercherà in ogni modo di distruggerlo, ma non sarà altrettanto obiettiva con Kol, di cui si innamorerà. Dopo la morte di Kol, dedica tutto il suo tempo a cercare un incantesimo in grado di resuscitarlo.
Coltiva poche amicizie, ma durature e fidate, con chi non è nella sua cerchia si dimostra distaccata. Un altro tratto da Corvonero è il suo lato artistico che si manifesta nei suoi disegni e dipinti che crea di getto in preda a deliri magici.

*

Camille “Cami” O’Connell: Tassorosso

Camille è una studentessa diligente e seria.
Molto empatica, è un punto di riferimento per i compagni. Suo fratello è morto in circostanze poco chiare l’anno precedente, apparentemente alleatosi con Forze malvagie, quando lei non era ancora nella scuola.
Sarà determinata a scoprire la verità per scagionare il fratello da tali accuse infamanti.
Convinta di essere nata da babbani, scoprirà invece, grazie a suo zio, che i suoi genitori erano stati ricoverati a lungo al San Mungo, dopo che le loro menti erano state danneggiate dalle torture inflitte loro dai Mangiamorte.
La sua famiglia infatti studiava la Difesa Contro le Arti Oscure e custodiva parecchi oggetti magici, che Camille troverà e che aiuteranno a difendersi dalla minaccia che incombe su Hogwarts.

to-hufflepuff-tassorosso-camille

Perché Tassorosso? Cami è la tipica persona che vede il buono negli altri, dolce, gentile, empatica. Riesce a sentire la parte buona dell’animo di Klaus, e sarà sempre disponibile ad ascoltarlo, senza giudicarlo.
Studentessa di psicologia, ha una naturale propensione ad aiutare gli altri.
Stringe forti legami di amicizia con quasi tutti i personaggi, e per loro è disposta ad affrontare rischi non indifferenti.
Credo che rispecchi alla perfezione tutti gli ideali più nobili dei Tassorosso.

*

*

Mikael, Esther e Dahlia

Esther e Dahlia da giovani erano due promettenti e potenti studentesse di Hogwarts.
Il rapporto tra le due si ruppe quando Mikael si fidanzò con Esther e quest’ultima pur di seguirlo lasciò la sorella da sola contro un dissennatore che la privò dei suoi ricordi felici.
Successivamente Esther e Mikael si sposarono ma Esther scoprì di non poter avere bambini, così chiese aiuto alla sorella che nel frattempo era diventata una potente maga oscura.
Dahlia la aiutò a patto che le consegnasse la sua primogenita.
Ma Esther non onorò il patto così, dopo qualche anno dalla nascita di Freya, Dahlia, che nel frattempo era diventata insegnante di Arti Oscure di Durmstrang, la rapì portandola con sé e nascondendola da tutti.
Per proteggere la loro famiglia Esther e Mikael idearono un incantesimo oscuro che ebbe conseguenze funeste che portarono i due coniugi a odiare i propri figli e a volerli uccidere.
Mikael diventò un mangiamorte e venne rinchiuso ad Azkaban, mentre Esther venne uccisa da Klaus. Mikael, evaso dalla prigione, diventerà un Signore Oscuro con l’obiettivo di uccidere i suoi figli e chiunque tenterà di impedirglielo.

Mikael: perché Serpeverde? Il Lord Voldemort di The Originals non poteva che essere smistato in questa Casa. All’interno del Fandom sarebbe senza dubbio l’antagonista assoluto della Storia.

Esther: perché Corvonero? Una delle più potenti streghe, che ha studiato la magia meglio di chiunque, che ha scritto dei grimori, che ha creato gli Originali. Rigida e inflessibile con gli altri, ma anche con se stessa.
Ha fatto parecchie scelte che reputa sbagliate (prima fra tutte la creazione dei vampiri Originali), ed è determinata a rimediare ad ogni costo, anche se questo significa uccidere i propri figli.
Se devo collocarla in una Casa reputo la più adatta Corvonero.

Dahlia: perché Serpeverde? Sebbene il tradimento da parte della sorella Esther sia stato determinante nella sua discesa verso l’oscurità, non può essere una giustificazione. La scelta della sorella ha solo tirato fuori la sua natura più profonda, quella di una persona egoista, vendicativa, che ama manipolare gli altri per arrivare ai suoi scopi. Potente, determinata, senza scrupoli, Serpeverde è senz’altro la casa ideale per ospitarla.

***

Leggi anche lo Smistamento di The Vampire Diaries

***

Coming Soon: lo Smistamento di Legacies

*****

Ti piacciono i Vampiri?

Da un’occhiata allo Smistamento di Buffy l’Ammazzavampiri e Twilight