a cura di laurasoretta
Beverly Hills 90210 è la serie tv più famosa degli anni ’90 che, per la prima volta nella storia della tv, racconta le problematiche adolescenziali con grande realismo, affrontando tematiche molto importanti come la droga, l’alcolismo e il sesso. La serie è stata trasmessa dal 1990 al 2000, per un totale di 10 stagioni, fungendo da apripista per i successivi teen drama, come Dawson’s Creek, One Tree Hill o The O.C.
Nel 2008 è stato realizzato uno spin-off con una nuova generazione di adolescenti californiani, mentre nel 2019 i 7 protagonisti originali (ad eccezione di Luke Perry, tragicamente morto qualche mese prima) si sono riuniti per un reboot di 6 episodi.
***
Brandon Walsh: Grifondoro
Proveniente da un piccolo villaggio babbano tra le montagne, Brandon arriva a Hogwarts con sua sorella gemella Brenda e riesce quasi subito ad integrarsi nel mondo magico. Nonostante Jim e Cindy Walsh siano entrambi dei maghi, la famiglia Walsh ha sempre vissuto lontano dalle altre Comunità magiche.
A Hogwarts, Brandon fa subito amicizia con Steve, studente Serpeverde sempre a caccia di guai, e conosce Andrea, studentessa Corvonero con la quale trascorrerà la maggior parte del suo tempo, fondando un giornale scolastico e scrivendo la cronaca del Quidditch. Partecipa anche ai provini per entrare nella squadra di Grifondoro nel ruolo di Battitore, perdendo proprio all’ultima selezione.
Perché Grifondoro? Brandon è un ragazzo amabile, vincente, con la tendenza a salvare il mondo. È una calamita per le ragazze ed è l’amico ideale per i ragazzi: un punto di riferimento per tutti, un ragazzo di cui fidarsi incondizionatamente. Non beve, non fuma e tiene alti i suoi valori, battendosi sempre per la cosa giusta. Quando Donna viene scoperta ubriaca alla festa della scuola e il consiglio scolastico non vuole permetterle di diplomarsi, Brandon organizza una manifestazione memorabile in sua difesa. Ad un certo punto, decide pure di intraprendere la carriera politica e riesce a conquistare tutta la scuola grazie alle sue doti dialettiche e il suo carisma. È un ragazzo talmente perfetto da risultare persino irritante.
Sono sicura che i suoi valori farebbero girar la testa anche a Tosca Tassorosso, a cui piacerebbe sicuramente averlo nella sua Casa, ma Brandon ha una fierezza ed una sfacciataggine tutta Grifondoro.
*
Brenda Walsh: Grifondoro
Brenda inizia la sua nuova vita a Hogwarts con un disperato desiderio di integrarsi nel gruppo delle streghe più “popolari”, facendo ben presto amicizia con Kelly e Donna. Soffre molto del fatto di non potersi permettere dei calderoni o altro materiale pregiato come le sue amiche, ma col tempo imparerà a non badare a queste sciocchezze e ad essere orgogliosa delle sue inaspettate abilità magiche.
Perché Grifondoro? Brenda è una ragazza molto passionale, che lotta costantemente per ciò che vuole, per se stessa e per chi ama. Questo suo essere così istintiva e alla continua ricerca di se stessa, la porta spesso a comportarsi in maniera instabile: prende e molla Dylan in continuazione perché deve ritrovare se stessa, si mette contro i suoi genitori per lui, gli impone di vivere insieme, ma poi cambia idea. Più volte abbandona tutto per poi tornare indietro sui suoi passi.
È alla continua ricerca di attenzioni e di approvazione, ed è per questo che non riesce a trattenere la gelosia per suo fratello Brandon – che agli occhi dei genitori è un figlio modello – o per Kelly – la ragazza più popolare della scuola. Risulta iconico per la sua natura da Grifondoro ciò che confessa a Dylan, prima di partire per Londra: “L’unica volta in cui mi sono sentita importante è stato sul palcoscenico. E là non c’erano solo i miei genitori, sai, c’era un’intera platea ad applaudirmi. Io voglio questo. Per questo vado a Londra.”
Oltre a questo aspetto egocentrico, però, Brenda è di buon cuore e buoni sentimenti e riesce ad essere d’aiuto e conforto per gli altri, come quando presta volontariato con Andrea in un centro antiviolenza sulle donne e scopre di essere molto brava nel dare coraggio alle vittime.
*
Kelly Marlene Taylor: Serpeverde
Kelly è senza dubbio la strega più popolare di Hogwarts.
Nonostante la sua avversione per la magia oscura, dovuta ad un’infanzia difficile con una madre vittima spesso del fascino delle arti oscure, anche Kelly finirà per conoscere lati sinistri della magia che mai avrebbe creduto di approfondire. Riuscirà a salvarsi grazie a Brandon e Dylan.
Perché Serpeverde? Kelly viene da subito presentata come una ragazza viziata, ricca, ammirata da tutti, che cerca sempre e in tutti i modi di ottenere ciò che vuole. È sprezzante con tantissime persone, a partire da Steve – nonostante lui le dimostri in ogni modo di amarla – e David, matricola un po’ troppo invadente. Al ballo di primavera, Kelly dimentica il compleanno di Steve e i due hanno un furioso litigio in cui lui le rinfaccia di essere egoista, di trattarlo male nonostante lui abbia confidato a lei cose che non ha mai confidato a nessuno e le rimprovera di aver vinto il titolo di reginetta solo per la sua bellezza, perché mai nessuno avrebbe potuto apprezzare il suo carattere.
Come Brenda è invidiosa della popolarità di Kelly, anche Kelly si mostra spesso invidiosa dell’amica, della sua famiglia ideale e della sua semplicità. Quando Brenda inizia ad uscire con Dylan, Kelly diventa così invidiosa del fatto che l’amica abbia una relazione importante da finire per provarci con lui, solo per il gusto della competizione. Rifiutata una prima volta, in futuro finirà persino per averlo, tradendo l’amica alle spalle.
*
Dylan McKay: Corvonero
Figlio di Jack McKay, stregone noto per diversi crimini e detenuto ad Azkaban, Dylan è uno studente molto solitario. Lo si vede spesso nuotare nel Lago Nero, senza alcuna paura delle creature misteriose che vi abitano, o seduto in qualche angolo nascosto di Hogwarts, in compagnia di un buon libro. Molti studenti lo temono, reputandolo un tipo dalla “bacchetta facile”, ma Dylan risponde ai duelli solo se provocato.
Perché Corvonero? Anima tormentata e solitaria, Dylan è quel ragazzo misterioso che non partecipa alla vita sociale, che sta bene con se stesso, con il suo surf e le sue letture. Nonostante non sia uno dei primi della classe, è un ragazzo molto intelligente e brillante, che osserva le persone, riuscendo a cogliere in ognuno dei lati ad altri nascosti. Adora le poesie di Lord Byron, in quanto si riconosce in questa figura “mad, bad and dangerous to know” (definizione data al poeta da Lady Caroline Lamb).
*
Donna Marie Martin: Tassorosso
Felice Martin, una strega molto severa e dedita alla disciplina, credeva – con non poca vergogna – di aver messo al mondo una Maganò, fino al sorprendente arrivo in casa Martin della Lettera da Hogwarts per Donna, nel giorno di Natale.
Donna è una strega molto dolce ed ingenua che, ad Hogwarts, riesce finalmente ad esprimere se stessa e a sviluppare il suo potere magico, pur con qualche difficoltà in più rispetto ai suoi compagni. Adora andare in giro per il castello (e per Hogsmeade, dopo il terzo anno) in compagnia delle sue amiche Kelly e Brenda.
Perché Tassorosso? Donna è un’anima pura, buona, altruista, l’amica che tutti vorrebbero avere. Inizialmente sembra un personaggio un po’ sciocco, ma col tempo dimostra di non essere affatto stupida, portando in alto i valori della bontà e dell’ingenuità. Ha dei sani principi e non è intenzionata ad andarvi contro. È quella che, nel gruppo, placa le liti degli amici e cerca di farli tornare alla ragione, facendo da paciere. Tende spesso a sottovalutare il suo valore, ma sa sempre come affrontare le situazioni con positività.
*
Steven “Steve” Sanders: Serpeverde
Proveniente da una prestigiosa famiglia Purosangue, Steve vive la sua vita ad Hogwarts con costante divertimento. Per nulla dedito allo studio, preferisce imparare la magia per i suoi interessi personali, cercando metodi alternativi ed astuti per superare gli esami di fine anno… ma vedendosela spesso con degli Incantesimi Antimbroglio che lo metteranno nei guai!
Possessore di un pregiato manico di scopa ultimo modello, Steve prova ad entrare nella squadra di Quidditch di Serpeverde, purtroppo senza fortuna.
Perché Serpeverde? Steve è un ragazzo molto furbo, che ama la bella vita e le belle ragazze. È quello che combina sempre qualcosa di sbagliato e a cui non piace affrontare le difficoltà di petto, ma cerca sempre una scappatoia, con astuzia. Quando rischia di non passare l’anno per il suo scarso rendimento scolastico, al posto di mettersi d’impegno e studiare, cerca vie secondarie: scopre l’esistenza di una chiave della scuola che viene tramandata tra studenti, cerca di corrompere il bidello, e coinvolge Herbert per entrare nel sistema informatico e cambiare i suoi voti, per poi chiedergli di prendersi tutta la colpa, quando lo scandalo sta per venire a galla.
Oltre alle furbate scolastiche, anche nella vita privata ne combina delle belle: mette dell’alcol nel drink di Brandon, anche se lui aveva dichiarato fermamente di non voler bere; al Beach Club, organizza giocate di poker clandestine; quando stava con Kelly aveva detto in giro di essere stato a letto con lei solo per far bella figura. Sempre per mantenere alta la sua reputazione, inizialmente si vergogna a farsi vedere in giro con David. È capace di dire cose orribili, per poi pentirsene. Quando entra a far parte dei Cavalieri, inizia ad assorbire i loro comportamenti per sentirsi parte del gruppo, tradendo persino la sua ragazza con un’altra, per poi deludere anche quest’ultima.
Nonostante questo, sotto sotto, Steve è un bravo ragazzo, e farebbe di tutto per le persone che ama. Ma questo non lo rende di certo meno Serpeverde!
*
Andrea Zuckerman: Corvonero
Andrea è una studentessa Corvonero modello, che sogna di lavorare per la Gazzetta del Profeta.
Cerca di nascondere ai compagni la sua natura di Nata babbana, cercando in tutti i modi di dimostrare di essere capace quanto i figli dei maghi di imparare la magia e diventare una strega eccellente.
Ha qualche problema nei rapporti sociali, che riuscirà a superare grazie al legame speciale con il suo amico Grifondoro Brandon.
Perché Corvonero? Andrea appare subito come una ragazza intelligente, matura – molto più dei suoi coetanei –, saggia e determinata. Ha una mente molto logica e razionale ed è a disagio con le relazioni interpersonali. Questo è dovuto anche al fatto che non ama la vita e le frivolezze di Beverly Hills, ma è sempre molto concentrata sullo studio e sulla sua carriera.
Infatti, ha il futuro già pianificato: vuole andare a Yale ed ogni scelta di vita o scolastica è finalizzata a raggiungere quell’obiettivo. E nessuno dubita che riuscirà ad entrarvi, essendo una delle ragazze più intelligenti della scuola! Ma poi arriva l’amore, un inconveniente che ad un Corvonero può capitare di non tenere in considerazione…
*
David Silver: Tassorosso
David arriva a Hogwarts un anno dopo degli altri e viene smistato in Tassorosso insieme al suo amico d’infanzia Scott. Ben presto, però, i due si allontanano e David fa di tutto per conquistare l’amicizia dei maghi più popolari della scuola, Steve e Kelly, provando una forte ammirazione per la Casa di Serpeverde.
Diventa il cronista del campionato scolastico di Quidditch, distinguendosi per la sua telecronaca “rap” e si innamora della sua compagna di Casa, Donna.
Perché Tassorosso? David entra alla Beverly High con un entusiasmo senza eguali, ed una voglia matta di relazioni sociali. È allegro, socievole ed il suo essere estroverso – dapprima fastidioso – finisce per conquistare molte persone, come gli studenti che adorano la sua musica e ascoltarlo parlare ogni mattina ai microfoni della scuola.
È quello che, inconsapevolmente e grazie alle sue parole inaspettate e cariche di sofferenza, incoraggia Dylan ad uscire dal tunnel dell’alcol, nonostante i due non abbiano un legame molto stretto.
Certo, il suo allontanamento da Scott e il tradimento a Donna non sono tra i comportamenti più leali che ci si aspetterebbe da un Tassorosso, ma in fondo David è un ragazzo buono e semplice. Ambizioso ma non senza scrupoli come un Serpeverde, estroverso ma non egocentrico come un Grifondoro, né possiede qualità da Corvonero. Siamo, quindi, sicuri che Tosca gli perdonerebbe anche le sue scappatelle, premiando il suo buon cuore!
*
*****
Nostalgico degli anni 90?
Allora non perderti lo Smistamento dei Power Rangers e dei Take That
Rieccomi! Anch’io ho dedicato un post a questa serie: https://wwayne.wordpress.com/2021/09/23/ricordi-di-scuola/. Sei d’accordo con ciò che ho scritto?
"Mi piace""Mi piace"
Ciao wwayne! Ti ho lasciato un commento col mio account personale (laurasoretta) 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ho già approvato il tuo commento, e proprio adesso sto scrivendo la risposta! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona