a cura di laurasoretta

The Big Bang Theory è una serie tv americana creata da Chuck Lorre e Bill Prady. Andata in onda per la prima volta nel 2007, grazie al grande successo televisivo, è diventata la sitcom multicamera più longeva mai trasmessa, arrivando fino a 12 stagioni, la cui ultima è stata trasmessa nel 2019.

***

Sheldon Lee Cooper: Corvonero

Sheldon è un mago prodigio, a cui è permesso studiare Alchimia, anche se il programma di Hogwarts non lo prevede. Stringe amicizia con Leonard, Howard e Raj, con i quali condivide la passione per diversi rami della magia e per i giochi di ruolo ambientati nel mondo babbano. Non è interessato al Quidditch, ma ne conosce sorprendentemente tutte le regole.
Il suo idolo? Nicolas Flamel.

Perché Corvonero? Non fidatevi degli sceneggiatori che lo hanno voluto mettere in Grifondoro, Sheldon è un Corvonero, con una sfumatura di Serpeverde. Estremamente intelligente, egocentrico, che fa vanto della sua superiorità intellettuale, Sheldon è un Corvonero dentro e fuori: dentro per la sua mente fuori dal comune, fuori perché viene considerato da tutti una persona bizzarra. Ma Sheldon, in nessun modo, si fa mai condizionare da chi gli sta intorno e si comporta come meglio crede, perché è l’unico modo che concepisce.

*

Leonard Leakey Hofstadter: Tassorosso

Leonard è uno studente molto brillante. È molto deluso dal fatto che il Cappello Parlante non lo abbia smistato in Corvonero, soprattutto quando è il suo amico Sheldon a rinfacciarglielo. È molto bravo in Trasfigurazione ed è interessato anch’egli all’Alchimia.
Si innamora follemente di Penny, studentessa Grifondoro e, per lei, finge persino di interessarsi al Quidditch, sport che in realtà detesta.

Perché Tassorosso? Questa volta gli sceneggiatori l’hanno azzeccata, infatti Leonard sfoggia un bel berretto Tassorosso nella nona stagione. D’altronde chi, se non un Tasso, avrebbe la pazienza di sopportare Sheldon e le sue assurdità? Leonard è sentimentale ed affidabile, una persona fondamentalmente molto buona ed è questo il suo più grande pregio che, insieme alla perseveranza, farà innamorare Penny di lui… nonostante nessuno ci avrebbe mai scommesso uno Zellino!

*

Penny: Grifondoro

Lo studio non è certo la massima priorità di Penny a Hogwarts, che preferisce gironzolare per il castello, introducendo bottiglie di Burrobirra clandestinamente. È una grande tifosa di Quidditch e non si perde mai una partita del campionato della scuola, supportando i Grifondoro. I suoi momenti preferiti sono le uscite a Hogsmeade con le amiche Bernadette e Amy.

Perché Grifondoro? Nell’evoluzione del personaggio, Penny mantiene fino alla fine il suo essere una ragazza che piace alla gente. Determinata e sicura di sé, popolare al liceo e socialmente a proprio agio, Penny attrae sia uomini – sappiamo bene in che senso – che donne, come Amy che la idolatra considerandola la sua migliore amica. È l’unica persona che riesce a tenere testa a Sheldon, un punto di riferimento per tutti e sempre pronta a dare una mano agli amici e a far superare loro le difficoltà personali. Come Raj e la sua fobia di parlare alle donne o Amy e il suo disagio sociale.
Per completare il profilo di una Grifondoro ideale, ricordiamo anche che Penny ha tatuato un ideogramma cinese con la scritta “coraggio” (o“zuppa”, secondo Sheldon).

*

Rajesh “Raj” Ramayan Koothrappali: Tassorosso

Quando entra a Hogwarts, Raj ha un problema di mutismo selettivo e non riesce a parlare alle ragazze. Per un caso fortuito, riuscirà inizialmente a superare il problema grazie ad una pozione creata in maniera errata da Penny. La sua materia preferita è Astronomia e il suo animale è una cagnolina di nome Cannella.

Perché Tassorosso? Raj ha una sensibilità fuori dal comune, spesso oggetto di situazioni ambigue. È un romanticone, con il sogno di una storia d’amore da film. A causa di questa costante voglia di avere con sé qualcuno, si innamora molto facilmente ma ne esce quasi sempre con il cuore infranto. La sua conquista finale sarà quella di capire di non doversi accontentare solo per paura di restare da solo, ma di credere davvero che là fuori ci sia una donna degna del suo amore, qualcuno che – per citare Howard – “ama i programmi di cucina, i maglioni e tutte le altre cose stupide” che lui ama.
Devo dirlo, ci sono anche diverse occasioni in cui Raj non dimostra poi molta lealtà (come quando si innamora delle ragazze dei suoi amici o è pronto a mollare gli amici per le ragazze o tradisce Emily con Claire, per poi uscire con entrambe di nascosto) ma, tra tutte, Tassorosso è sicuramente la Casa più adatta a lui.

*

Howard Joel Wolowitz: Grifondoro

Howard credeva che imparare la magia potesse aiutarlo a conquistare le ragazze, ma ad Hogwarts avrà parecchie delusioni in amore, tanto da voler imparare la formula del Filtro d’amore. Le sue materie preferite sono Incantesimi e Babbanologia – in quanto trova particolarmente interessante studiare e riprodurre i marchingegni babbani. Quest’interesse, però, sarà spesso oggetto di diversi sfottò da parte di Sheldon.

Perché Grifondoro? Ci vuole sicuramente molta audacia per approcciarsi alle donne come Howard faceva all’inizio della serie, ma naturalmente non è solo questo. Orgoglioso, a tratti arrogante, Howard si mostra spesso spavaldo e pungente con chiunque. Questo atteggiamento si rivela un mix tra una reale sfacciataggine ed un modo di nascondere la sua parte più sensibile. Ha, infatti, un gran cuore e questo è il lato che forse si sviluppa maggiormente nel corso della serie, in particolare grazie alla sua relazione con Bernadette. Ma ciò che forse consacra più Howard come Grifondoro è il suo viaggio nello spazio: a dispetto della sua iniziale paura, quello diventa il suo momento di gloria, il suo risultato più grande che lo rende un “eroe”, del quale non può più fare a meno di parlare – continuamente – risultando anche parecchio fastidioso!

*

Bernadette Maryann Rostenkowski: Serpeverde

Vincere la Coppa delle Case, a fine anno, è un obiettivo che Bernadette non vuole proprio perdere! La si vede spesso motivare i Serpeverde del primo anno (ma anche quelli dell’ultimo anno) – terrorizzandoli – per spingerli a vincere ed ottenere sempre più punti per la propria Casa.
Le materie che ama di più sono Erbologia e Pozioni.

Perché Serpeverde? Nonostante l’apparente dolcezza dovuta ad una statura minuta ed una vocina acuta, Bernadette dimostra spesso di essere una piccola “serpe”. Terribilmente competitiva, irascibile da far paura, è il terrore ed il timore di molti suoi colleghi (persino del suo Capo), e sa essere anche estremamente manipolatrice. Dopo il dottorato inizia a lavorare presso una grande casa farmaceutica e spesso si ritrova a svolgere ricerche ed azioni tutt’altro che nobili per l’azienda, senza mostrare alcuno scrupolo.

*

Amy Farrah Fowler: Corvonero

Durante i suoi primi anni a Hogwarts, Amy non ha molti amici, ma l’unica sua relazione sociale è quella con il custode Gazza, con il quale trascorre la pausa pranzo. La situazione cambierà gradualmente, quando si avvicinerà a Sheldon – grazie ad un Incantesimo di matching scoperto da Howard e Raj – e ai suoi amici.
La materia preferita di Amy è Pozioni e il suo inconsueto animale è una scimmia.

Perché Corvonero? Anche questo è uno Smistamento non riuscito dagli sceneggiatori della serie, che hanno preferito metterla in Tassorosso. Amy, però, è Corvonero per diversi motivi. È intelligente, sicuramente originale – di quell’originalità che gli altri reputano strana – e con un forte disagio sociale. Anche quando inizia ad evolversi, ad aprirsi alle amicizie e alla sessualità, mantiene comunque la sua singolare personalità, fino alla fine. Inoltre, grazie al suo lavoro di neurobiologa, sa bene come funziona la mente delle persone e spesso usa le sue conoscenze per rigirare le situazioni a suo favore.
Smistarla in Tassorosso significherebbe pensarla solo in funzione di Sheldon (per la sua immensa pazienza e l’impegno che ha nel fargli capire i suoi sbagli), ma Amy è anche molto altro. Se proprio vogliamo vederla nell’ottica del suo rapporto con Sheldon, allora, credete davvero che lui avrebbe accettato una relazione con una studentessa non appartenente alla “Casa dei più intelligenti”?

*****

Ti piacciono le sit com?
Leggi anche gli Smistamenti di Friends e The Office