a cura di PaolaJam

C’era una volta (Once Upon a Time) è una serie tv americana ideata da Adam Horowitz e Edward Kitsis e liberamente ispirata ai personaggi delle fiabe. Andata in onda per la prima volta nel 2011, la serie unisce la cultura delle fiabe classiche e quelle disneyane alla letteratura fantasy e alle fiabe popolari. Questo Smistamento è basato sui personaggi della Foresta Incantata dalla prima alla sesta stagione, ed esclude la realtà alternativa presentata nella settima ed ultima stagione.

***

C’era una volta una strega che lanciò un sortilegio in grado di far dimenticare il Regno Magico a tutti i suoi abitanti , costringendoli a vivere da babbani e all’oscuro dell’esistenza della magia.

Evil Queen/Regina Mills: Serpeverde

Regina è una potente e spietata strega Serpeverde, che, accecata dall’odio, decide di allearsi con il più potente mago oscuro, Tremotino, per lanciare il sortilegio Oblivion sull’intero Regno magico. 
Vivendo fingendosi una babbana, a contatto con gli altri maghi ignari di esserlo, capirà che ciò che ha sempre cercato in realtà è l’amore: l’amore di una madre spietata, l’amore di un uomo che le è stato portato via, l’amore di una famiglia che lei invece ha sempre respinto. Cercherà allora il perdono dalle persone che voleva distruggere, alleandosi con loro per riportare la magia nel mondo. Ma altri maghi oscuri hanno sfruttato a loro vantaggio il sortilegio e Regina si troverà a doverli affrontare.

Perché Serpeverde? Regina racchiude luci e ombre dei Serpeverde. Capace tanto di azioni spietate, quanto di gesta eroiche. Astuta e determinata, inarrestabile quando si tratta di proteggere le persone che ama – come Henry – ha una psicologia molto complessa, un passato tormentato, a causa delle azioni di sua madre, che hanno acceso in lei sentimenti di odio e invidia verso chi riesce a ottenere il lieto fine, risucchiandola in un turbinio di cattive azioni e allontanandola ulteriormente da ciò che aveva sempre desiderato.
Grazie all’amore materno per Henry e al perdono di Biancaneve, Regina capirà che i buoni sentimenti non sono una debolezza, ma la vera arma per poter vivere per sempre “felici e contenti”.

*

Emma Swan: Grifondoro

Condannata a vivere da babbana, ignorando di essere una maga, Emma cresce in un orfanotrofio e, a causa del sortilegio Oblivion, non riceve mai la lettera di Hogwarts. Sarà suo figlio Henry a scoprire tutto e a ritrovarla. Scoperta la verità, Emma  vorrà a tutti costi riappropriarsi di ciò che le è stato sottratto, l’amore dei suoi genitori, la magia e il proprio lieto fine. Quando scoprirà di essere la “prescelta” lotterà senza sosta per combattere la magia Oscura.

Perché Grifondoro? Coraggiosa, testarda, indipendente, Emma, fin dalla sua nascita, ha dovuto imparare a contare solo sulle proprie forze e nonostante i momenti bui è sempre riuscita a venirne fuori. 
Spesso preferisce agire da sola, per non mettere in pericolo le persone che ama. Le volte in cui ha anteposto il bene degli altri alla propria vita sono innumerevoli, è sempre pronta a sacrificarsi in cambio della salvezza non solo delle persone che ama, ma di tutto il Regno incantato.

*

Henry Daniel Mills: Corvonero

Il giorno del suo undicesimo compleanno Henry riceve in dono da Mary Margareth uno strano libro di magia. Grazie al suo intuito, Henry ci mette poco a capire che quello non è un semplice libro di storie, ma nasconde la verità sul Regno magico. Determinato a ritrovare la sua vera madre e a riportare la magia nel mondo, Henry intraprende un viaggio rocambolesco, scoprendo di essere molto più che un semplice mago, ma colui che può riscrivere le sorti della magia e alla fine potrà finalmente coronare il sogno di frequentare Hogwarts.

Perché Corvonero? Henry è il personaggio più intuitivo e intelligente. Curioso, sempre concentrato sulla sua “missione”, riesce a mantenere la lucidità e la giusta determinazione per portarla a termine.
Quando riceve in dono il libro, non crede alla magia solo perché è un “sognatore”, ma intuisce che qualcosa non quadra grazie alla sua intelligenza e alla capacità di mettere in correlazione gli eventi tra loro.

*

Biancaneve/Mary Margaret Blanchard: Tassorosso

Mary Margareth crede di essere un’insegnante di una comune scuola elementare, ignora di trovarsi in realtà a Hogwarts e di appartenere al mondo magico.
Quando incontra David si riaccenderanno in lei sentimenti dimenticati e pian piano il ricordo di un passato cancellato tornerà nella sua mente. Quando ritroverà sua figlia Emma e riacquisterà i ricordi, si riappacificherà con Regina e insieme combatteranno contro i maghi oscuri.

Perché Tassorosso? Biancaneve/Mary Margareth è paziente, leale e cerca sempre il buono negli altri. Ha sempre combattuto instancabilmente per salvare gli innocenti ed è stata colei che ha creduto fino in fondo che Regina potesse cambiare. Rispetto a David e Emma è meno impulsiva e con la testa sulle spalle.  
Capace di perdonare, umile e gentile, credo che Tassorosso sia la Casa più adatta a lei.

*

Prince Charming/David Nolan: Grifondoro

David Nolan si ritrova ricoverato e senza memoria in ospedale, ignorando di essere un potente mago, marito di Biancaneve e padre di Emma, che, a causa del sortilegio, è cresciuta da sola nel mondo dei babbani. Quando la verità viene svelata, David, con coraggio e determinazione, combatterà in prima linea affinché tutti possano riprendersi ciò che gli è stato rubato: i ricordi, la magia, l’amore.

Perché Grifondoro? Il principe per eccellenza di OUAT non potrebbe appartenere a nessun’altra Casa. David incarna tutti gli ideali cavallereschi più nobili dei Grifondoro: è coraggioso, gentile, impavido, lotta senza sosta affinché il bene trionfi sul male, è sempre in prima linea per la sua famiglia e per tutti gli abitanti di Storybrooke e della Foresta incantata. Più impulsivo e meno paziente rispetto a Biancaneve, è un leader, punto di riferimento per tutti i personaggi. 

*

Tremotino/Signor Gold: Serpeverde

Il Signor Gold apparentemente è il proprietario di un negozio di pegni e antiquariato, che in realtà cela il Magie Sinister, un negozio di Notturn Alley, che tratta un’ampia serie di prodotti legati alle Arti Oscure.
Nessuno potrebbe mai immaginare che, dietro le sembianze di un commerciante zoppicante, si celi in realtà il più potente mago oscuro, Tremotino.  

Perché Serpeverde? A quale Casa poteva appartenere il Signore Oscuro se non a quella di Salazar Serpeverde? Maestro nel manipolare le persone, offrendo loro ciò che più desiderano in cambio di un prezzo sempre troppo alto, Tremotino non si fa scrupolo alcuno per ottenere ciò che vuole. Sempre un passo avanti agli altri, è un astuto calcolatore, con un piano di riserva sempre pronto.
Capace di amare profondamente, non riesce a rinunciare al suo lato oscuro nemmeno per amore, tradendo più volte la fiducia di Baelfire e di Belle. Prima di diventare Signore Oscuro, quando tutti lo consideravano un vile codardo, Tremotino, pur di non affrontare la realtà, preferisce cedere al male e avere così il potere e la vendetta che ha sempre bramato. 

*

Belle French: Tassorosso

Belle è una dolce ragazza che lavora al Ghirigoro, punto di riferimento per l’acquisto di libri magici, che il sortilegio fa apparire come un’ordinaria libreria.
Sognatrice e amante delle fiabe, si innamora del Signor Gold, ignorando che si tratti del Signore Oscuro. Quando scoprirà la verità, riuscirà ugualmente a vedere una flebile luce nel suo cuore e lotterà con tutte le proprie forze per non farla spegnere.

Perché Tassorosso? L’amore per i libri e la conoscenza sono senz’altro tratti importanti di questo personaggio che la collocherebbero nella Casa di Corvonero, ma la caratterizzazione di Belle in Once Upon a Time si distacca da quella della Disney in alcuni punti fondamentali. Non è considerata stravagante né spicca particolarmente per intuito, basti pensare a quante volte la sua ingenuità la mette nei guai! Belle dimostra una pazienza infinita e una capacità di perdonare rara, è l’unica che riesce a vedere il bene perfino nel Signore Oscuro, innamorandosi della sua parte più pura e nascosta. Quando si sente tradita, si dimostra fredda e distaccata, ma in fondo al cuore i suoi sentimenti restano vivi. Alla fine sceglie l’amore sopra ogni cosa, ed è per questo motivo che la consideriamo una testurbante smistata in Tassorosso.

*

Hook/Killian Jones: Grifondoro

Quando Killian era un bambino frequentava Hogwarts insieme al fratello maggiore. Il padre però, che era un criminale, resosi conto dell’enorme potere di cui erano capaci i figli, decide di venderli a dei maghi oscuri. Killian dovrà imparare a contare solo sulle proprie forze e, sebbene in una parte della sua vita subirà le influenze della magia oscura, grazie al proprio coraggio e al proprio onore conquisterà un posto di prestigio fra i maghi più rispettabili ed eroici di Hogwarts.
Lungo il suo percorso si innamora perdutamente di Emma e combatte con onore al suo fianco per sconfiggere le forze oscure.

Perché Grifondoro? Scordiamoci il Capitan Uncino che abbiamo sempre conosciuto nelle varie rappresentazioni cinematografiche. Killian è un eroe, un cavaliere, un impavido pirata sempre pronto a salvare le dame in pericolo, con puro spirito cavalleresco e spiccata spavalderia. Non è di certo un santo ed in passato è stato capace di azioni crudeli, ma lungo il corso della serie, saprà redimersi e dar spazio alla parte più eroica e coraggiosa di sé. Quando decide di sacrificarsi assorbendo l’oscurità per salvare Emma, compie il gesto estremo che lo libera dal suo passato, annoverandolo definitivamente tra gli eroi della serie.

*

Coming Soon: lo Smistamento degli altri personaggi minori…

*****

Ti piacciono le fiabe? Leggi anche lo Smistamento delle Principesse Disney