a cura di laurasoretta
Lupin è una serie televisiva francese, liberamente ispirata ai romanzi di Arsenio Lupin scritti da Maurice Leblanc. La prima parte, formata da 5 episodi, è stata pubblicata su Netflix a Gennaio 2021, mentre la seconda parte a Giugno dello stesso anno. La serie è stata rinnovata per una terza stagione.
*
Assane Diop: Grifondoro
Gli anni di Assane a Hogwarts sono segnati dalla perdita del padre, suicidatosi tragicamente nella prigione di Azkaban. Grazie ad un anonimo e generoso sostenitore, però, gli verrà permesso di continuare gli studi e diventerà un abilissimo mago, in particolare nell’uso dell’Incantesimo Accio. Fondamentale per la sua vita, si rivelerà un libro lasciatogli dal padre, che racconta le avventure di un mago ladro e gentiluomo di nome Arsenio Lupin.
Perché Grifondoro? Il giovane Assane, ricevendo in dono da suo padre il libro delle avventure di Arsenio Lupin, resta affascinato da questo personaggio che, per quanto disonesto, è descritto come un “gentiluomo”: un uomo a cui non interessa nulla se non le cose importanti, che gioca ma rispetta le regole. Lupin diventa, così, il suo modello e la sua via. Questa sua passione sembra celare in realtà un forte desiderio di mantenere un legame con il suo defunto padre, legame che prova a ricreare con suo figlio. Gentiluomo è anche il termine usato dalla Signora Pellegrini per descrivere Babakar, un termine che accompagnerà Assane e che gli farà coltivare l’illusione di fare la cosa giusta. La vendetta contro i Pellegrini, infatti, è per lui la cosa giusta da fare per rendere giustizia a suo padre. Assane ama il gioco rischioso, sa come giocare e ama condire le sue imprese con un tocco di sorprendente spettacolarità, così da restare indelebile nella mente di tutti. È testardo e quando si mette in testa una cosa, non c’è modo di fargli cambiare idea, nonostante il suo migliore amico Ben ci provi continuamente.
*
Claire: Tassorosso
A differenza della maggior parte dei suoi compagni di Casa, Claire non è molto socievole. Preferisce starsene in disparte, ignorando le provocazioni e le molestie dei compagni Serpeverde e rifugiandosi in biblioteca. Ma quando conoscerà Assane, imparerà finalmente ad apprezzare tutti quegli aspetti più piacevoli della vita da studente di Hogwarts.
Perché Tassorosso? Nonostante le tante bugie e la sua inaffidabilità, Claire non riesce a non voler bene ad Assane. Sopporta a lungo situazioni ambigue, misteri e scuse, perché le basta essere tra le sue braccia, per sapere che egli è la sua anima gemella. Ogni volta che sono insieme, si illude che vada tutto bene, ma improvvisamente ecco che lui fa qualcosa che rovina quell’illusione.
Anche quando, finalmente, decide di separarsi da lui, non riesce ad allontanarlo dal suo cuore, cerca sempre di assicurarsi che stia bene e lo invita a confidarsi con lei. Ciò che teme più di tutto – e forse la reale ragione della sua decisione di separarsi – è la paura che l’instabilità della vita del marito possa in qualche modo mettere in pericolo suo figlio. È come se, per se stessa, avesse ormai imparato a sopportare, ma è soltanto con l’arrivo di Raoul, che sa di dover mettere fine a tutto quello.
*
Juliette Pellegrini: Serpeverde
Figlia dello stimato e ricco stregone Hubert, Juliette pensa di avere tutta Hogwarts ai suoi piedi. Studentessa modello e abile manipolatrice, aspira a seguire la carriera del padre al Ministero della Magia.
Perché Serpeverde? Orgogliosa figlia di un padre che adora, Juliette condivide con lui la fierezza per il nome che porta e la sicurezza di chi è consapevole del proprio potere. Grazie a questo, porta avanti il progetto della sua fondazione per diffondere la cultura e dedica tutta se stessa a quest’attività.
È all’oscuro dei traffici illeciti di Hubert e teme che questi possano compromettere il suo lavoro per la fondazione.
*
Hubert Pellegrini: Serpeverde
Hubert Pellegrini è uno stimato stregone con un’alta carica al Ministero della Magia, ma tutti sanno che ha un debole per le arti oscure. Gira voce, infatti, che minacci altri maghi e streghe di rovinare loro vita e carriera con Maledizioni e Incantesimi al limite dell’illegalità e pare che, molto spesso, non si sia solo limitato alle intimidazioni verbali.
Perché Serpeverde? Spregiudicato uomo di potere, non si fa alcuno scrupolo ad incastrare anche la persona più onesta per un suo tornaconto. Capace di creare una fitta trama di manipolazioni e corruzioni, si scopre capace non solo di accusare senza rimpianti un uomo innocente, ma persino di compiere crimini ben più grandi, come la truffa e l’attentato all’ambasciata francese di Kuala Lumpur. “O sei con lui o sei contro di lui”, non ci sono mezze misure.
*
Benjamin Ferel: Tassorosso
Quando Benjamin difende Assane da un gruppetto di compagni Serpeverde, sancisce inconsapevolmente la loro grande amicizia. Insieme, si divertono a combinare guai in tutto il Castello, ricevendo diversi richiami dai Capi delle rispettive Case. Il sogno di Benjamin è di aprire un negozio di antichi oggetti e manufatti magici a Diagon Alley.
Perché Tassorosso? Ben viene subito presentato da Assane come una persona dalla lealtà incrollabile. È il suo migliore amico, la persona della quale si fida di più, colui che gli è sempre stato accanto, fin dal suo ingresso al College d’Andrésy. Da allora la loro amicizia è diventata uno dei pilastri fondamentali della vita di Assane, rimasto solo al mondo. Non sempre Benjamin condivide i piani del suo migliore amico, ma ugualmente lo asseconda, lo aiuta a metterli in atto e, il più delle volte, lo segue. Non si fa problemi a dirgli che sta sbagliando, cerca di fargli cambiare idea e di farlo ragionare ma, alla fine, si arrende alla sua testardaggine.
Quando Claire presenta a Ben il suo nuovo fidanzato, lo avverte fin da subito con queste parole, che simboleggiano tutta la lealtà che Benjamin ha verso il suo amico: “Non serve fare il simpatico. È il migliore amico di Assane, non puoi piacergli!”
*
Babakar Diop: Tassorosso
Babakar è un mago umile ed onesto, che presta i suoi servigi alla potente famiglia magica dei Pellegrini. Un giorno, però, la sua vita viene sconvolta, quando viene accusato ingiustamente di furto e rinchiuso ad Azkaban.
Perché Tassorosso? Assane lo descrive in 3 semplici parole: fiero, onesto e una testa dura. In quel poco che vediamo di lui, riusciamo a percepire la bontà e la tenacia di chi si fa in quattro per mantenere una famiglia con dignità, umiltà e con il duro lavoro, anche sopportando la presunzione di chi gli sta a capo. Ed è proprio per questa sua profonda integrità d’animo che non riesce ad accettare le false accuse di cui è vittima.
*
****
Ti piacciono le serie tv Netflix?
Leggi anche gli Smistamenti de La Regina degli Scacchi, La Casa di Carta e Bridgerton.