a cura di PaolaJam
Constantine è un’altra delle serie tv americane dell’Arrowverse, ideata da Daniel Cerone e David S. Goyer e trasmessa tra il 2014 e il 2015. Lo show è stato cancellato dopo la prima stagione, ma il personaggio di John Constantine – basato sul protagonista della serie a fumetti Hellblazer – è riapparso in Arrow, per poi diventare personaggio regolare in Legends of Tomorrow.
***
John Constantine: Serpeverde
Per John l’arrivo a Hogwarts rappresenta l’occasione per poter finalmente scappare via da casa e dalla sua tormentata infanzia, segnata dalla morte della madre e dal turbolento rapporto col padre. Diventa il migliore della classe in Difesa contro le Arti Oscure, la materia che più lo affascina. Rischiando di farsi espellere o, peggio ancora, di subirne gli effetti, studia in segreto le stesse arti oscure, con l’aiuto di Anne Marie, convinto che, per combattere una cosa, bisogna conoscerla dall’interno. Quando, a causa della sua sconsideratezza, una bambina è vittima del demone Nergal, il suo gruppo di amici si sgretola e ognuno, distrutto dai sensi di colpa, prende strade diverse, ad eccezione di Chas, vecchio amico d’infanzia, che resta al suo fianco.
L’anno successivo, sul treno per Hogwarts, John conosce la misteriosa Zed. I tre uniranno le loro forze e capacità per combattere l’oscurità che è sempre più minacciosa e continua a mietere vittime all’interno del mondo magico.
Perché Serpeverde? Tra i personaggi DC Comics, John Constantine è considerato da sempre un antieroe, cinico e dissacratorio. La caratterizzazione vista nel film del 2005 con Keanu Reeves si discosta molto dai fumetti, mentre la serie con Matt Ryan, e ancor più quella animata, ci restituiscono un ritratto più fedele.
Constantine è un personaggio molto interessante e lontano dai classici schemi del supereroe, con lui i confini tra bene e male non sono mai così netti. Onesto in modo alquanto brutale, scostante e irriverente, viene trascinato verso l’abisso da tutte le debolezze tipiche dell’essere umano, che al tempo stesso decretano il successo di questo personaggio. Ha un rapporto tormentato con l’oscurità, la combatte con caparbietà, ma al tempo ne subisce gli effetti. Utilizza metodi poco ortodossi per raggiungere i propri obiettivi, ma le sue azioni, seppur estreme, sono sempre finalizzate a combattere il Male. Ad esempio, quando si trova nel tunnel con l’invunche, non avendo altre possibilità per salvarsi, invoca, tramite un amuleto, il demone Pazuzu, venendone posseduto e rischiando la dannazione eterna per aver mischiato il proprio sangue con quello di un demone. Il senso di colpa per non aver salvato Astra e la conseguente dannazione della sua anima, non hanno fatto altro che accentuare la sua imprudenza nel rischiare il tutto per tutto. Afferma di lavorare meglio da solo e lo abbiamo visto servirsi dei suoi amici, ingannandoli, per raggiungere i propri scopi. In realtà, se scaviamo a fondo, scopriamo che John è convinto che tutti quelli che lavorano con lui prima o poi muoiano, quindi tende ad allontanarli ogni qual volta i suoi sentimenti si fanno più profondi. Non è un caso che con Zed vada molto cauto, al contrario di come fa con altre donne, nascondendole di provare qualcosa per lei. E non a caso, il suo migliore amico è un uomo che può morire ben 47 volte prima di morire davvero.
Fortunatamente il nostro John Constantine si è unito alle Leggende (DC’s Legends of Tomorrow ndr), permettendoci di approfondire la sua personalità e dare un seguito alla sua storia che purtroppo, causa cancellazione della serie, non ha mai avuto un degno sviluppo.
*
Mary “Zed” Martin: Corvonero
Poco prima di prendere il treno per Hogwarts, Zed ha una visione in cui vede un ragazzino biondo tormentato dai demoni. Quando, aprendo lo scompartimento del vagone, si ritrova davanti John, in compagnia di Chas, capisce che si tratta della stessa persona e decide di sedersi insieme a loro per capirne di più. Zed, dal canto suo, ha un misterioso passato alle spalle, non vuole che nella scuola si sappia molto dei suoi avi e nasconde a tutti il suo vero nome, ossia Mary. Discende infatti da una dinastia di streghe sibille e possiede il dono della chiaroveggenza. Essendo la divinazione non vista di buon occhio tra i maghi, preferisce rivelare il suo segreto solo a pochi amici fidati, tra cui John e Chas, con i quali instaura da subito un forte legame di amicizia.
Il suo dono sarà di grande aiuto nella lotta contro il male.
Perché Corvonero? É un vero peccato che la cancellazione della serie ci abbia impedito di approfondire questo intrigante personaggio, che viene svelato in modo così graduale da non permetterci di conoscerla pienamente nel corso della prima, e ahimè unica, stagione. Zed è una donna che possiede una speciale connessione con gli elementi terreni e ultraterreni e ha il dono della chiaroveggenza. È anche una eccellente artista e quando, nelle sue visioni, è tormentata da un misterioso uomo non fa che ritrarlo in maniera ossessiva. Vuole andare fino in fondo per scoprire la sua identità, che si rivelerà essere John Constantine.
Intuitiva, astuta e intelligente, è incuriosita da ciò che la circonda, sia il visibile che l’invisibile e fa spesso domande a John. Parlando di droghe, gli dice di non averne mai fatto uso, sottolineando come, per rimanere connessa con le sue visioni, ci voglia “controllo”. Lui le suggerisce che invece bisogna perdere il controllo per aprire realmente tutti i sensi.
Zed è quanto di più lontano possa esserci dal classico cliché della dama in pericolo “che deve essere salvata”, né d’altra parte incarna lo stereotipo, che ultimamente comincia a stancare, della donna super cazzuta e prepotente, ma possiede sensibilità, coraggio e forza in egual misura, caratterizzandosi come un personaggio fuori dagli schemi che non vedrei bene in nessun’altra Casa, se non in Corvonero.
*
Francis William “Chas” Chandler: Tassorosso
Chas prende il treno per Hogwarts insieme al suo amico d’infanzia John Constantine. La circostanza avversa in cui una bambina perde la vita, mette a dura prova lo stato emotivo di John e Chas è l’unico a rimanere al suo fianco nella lotta contro le forze oscure, comprendendo che è stata una disgrazia e che John dovrà convivere per sempre con questo senso di colpa.
Chas eccelle in incantesimi di guarigione, come Epismendo e Pervènio, che prova su se stesso, diventando quasi invincibile.
Perché Tassorosso? Il suo profilo non viene approfondito esaurientemente nel corso della stagione e avremmo voluto conoscerlo in maniera più esaustiva. Quello che però traspare nelle occasioni in cui lo vediamo in azione è il ritratto di un uomo onesto e leale, che incarna nobili valori comuni a Tassorosso e Grifondoro.
Chas è l’unico che è rimasto vicino a John dopo la tragedia di Newcastle. I suoi amici di allora hanno intrapreso strade diverse, si sono allontanati da lui, chi per sfuggire, chi per espiare le proprie colpe, in ogni caso tutti lo hanno lasciato da solo ad affrontare i propri demoni.
Chas invece è l’amico su cui poter sempre contare e lo stesso John, che lo definisce il suo “migliore amico”, nei momenti critici è presente per dargli la forza di cui ha bisogno, come quando la figlia di Chas viene posseduta da un demone. A volte risolve tutto con un pugno in faccia, ma fondamentalmente è un uomo onesto, calmo e devoto alla propria famiglia.
*
Manny: Serpeverde
Manny è un ex alunno di Hogwarts che solo John riesce a vedere. Dice di essere il suo custode segreto e di volerlo aiutare a combattere l’oscurità che imperversa su Hogwarts.
John lo ascolta poco e spesso preferisce far di testa sua, infastidito dalle sue “prediche” che non lo aiutano concretamente. Manny in realtà è molto bravo a celare le sue reali intenzioni e in segreto lavora al servizio del Signore Oscuro.
Perché Serpeverde? Ammetto di esser stata tratta in inganno da questo personaggio, che pensavo di collocare in Grifondoro (o Tassorosso), convinta che fosse un angelo leale e operasse dalla parte del Bene Supremo.
Nel corso della stagione alcuni suoi atteggiamenti un po’ irritanti (il fatto che spesso scompare mentre John gli sta parlando o quando si rifiuta di salvarlo) e il suo essere molto critico e severo nei confronti di John, avevano fatto pendere la bilancia in favore dei Grifondoro, spesso in conflitto con i Serpeverde e meno accomodanti dei Tassorosso.
In realtà nell’ultima puntata Manny si rivela un insidioso e subdolo Serpeverde, abilissimo a nascondere le proprie vere intenzioni, operando al contrario in favore dell’Oscurità Nascente. Si scopre che è a capo della brujeria e nell’ultima scena libera Papa Midnite, annullando però l’ordine di uccidere Constantine.
La cancellazione della serie ci ha impedito di capire il senso di questo colpo di scena e quali sono i reali piani di Manny, apparentemente incoerenti con ciò che aveva fatto fino a quel momento, ma i vari indizi fanno presagire a un piano molto più vasto, volto a far cadere i confini tra Inferno e Paradiso e chissà se dietro le azioni di Manny in realtà non si nasconda proprio il “Primo dei Caduti”? Non lo sapremo mai purtroppo e dunque lo smistiamo in Serpeverde, seppur con più dubbi che certezze.
*
***
Fan dell’Universo DC?
Leggi tutti gli Smistamenti dell’Arrowverse