a cura di PaolaJam

Batwoman è una serie tv americana creata da Caroline Dries e ambientata nell’Arrowverse. In onda dal 2019, la prima stagione ha visto come protagonista l’attrice Ruby Rose nel ruolo di Kate Kane, sostituita poi dal personaggio inedito di Ryan Wilder, interpretata da Javicia Leslie.

***

Katherine “Kate” Kane (Batwoman): Corvonero

Kate è la cugina di Bruce Wayne (in segreto Batwizard), del quale si sono perse le tracce dopo il suo ultimo anno a Hogwarts. Ma è anche la figlia di Jacob Kane, Capo Auror al Ministero della Magia. Arriva a Hogwarts con l’ingombrante eredità di famiglia sulle spalle e portando come animale da compagnia un pipistrello.
Durante la Cerimonia di Smistamento il Cappello ci mette qualche minuto prima di pronunciarsi. Kate, infatti, possiede innato il seme del coraggio, e questo basterebbe per collocarla in Grifondoro. Ciononostante, la sua intelligenza, il suo spirito di osservazione, il legame speciale con la gemella Beth e, non per ultimo, il rifiuto di seguire le orme del padre, fanno propendere il Cappello per la Casa di Corvonero, suscitando evidente delusione in Jacob, stimato Grifondoro.
La complessa situazione in cui si trova Hogwarts la porta a prendere la difficile decisione di proseguire ciò che suo cugino aveva iniziato. Diventa così Batwitch e in segreto combatte le minacce che incombono sulla Scuola, supportata da Luke e, successivamente, dalla sua sorellastra Mary. Determinata a salvare Beth, combatterà contro tutto e tutti pur di non perdere la speranza, anche se questo avrà delle conseguenze sulle vite delle persone a lei care.

Perché Corvonero? Fin dal primo istante il mio dubbio è stato esclusivamente tra la Casa di Corvonero e quella di Grifondoro.
Kate è una ragazza taciturna, intelligente, che si mostra per quello che è, incurante del giudizio altrui e alla quale non interessa essere al centro dell’attenzione. Ma è anche una testa calda, coraggiosa e istintiva. Preferisce rinunciare alla carriera militare pur di non rinnegare la propria omosessualità. Viene raccontato che quando a scuola un compagno la prese in giro accusandola di essere lesbica lei ammise con orgoglio la propria natura e gli diede un pugno in faccia.
Determinata a trovare la sorella scomparsa, non perde mai la speranza, nemmeno di fronte alle presunte prove della sua morte. Su Crisi sulle Terre infinite si scopre che è la paragon del coraggio e questo sicuramente la collocherebbe di diritto tra i Grifondoro, ma la sua personalità più profonda è affine ai Corvonero. Kate, in fin dei conti, è una persona solitaria, con uno spirito di osservazione fuori dal comune. Nota particolari che agli altri sfuggono e il suo modo di agire, convinta delle proprie idee, è spesso controcorrente e non convenzionale.
Ha una personalità libera da ogni pregiudizio, con una mente aperta, vive la propria omosessualità senza alcuna remora.
Anche quando è in preda agli impulsi dettati dal cuore, riesce a mantenere un certo self-control.
Kate è la perfetta fusione tra cuore e mente. Non agisce mai solamente con l’uno o con l’altro. Il cuore la spinge a cercare Beth ma, al tempo stesso, la sua intelligenza e il suo intuito le indicano la strada. Dimostra anche una certa saggezza nel prendere determinate sofferte decisioni.
Si sottolinea spesso che è vegana e ciò denota un’attenzione particolare verso tutti gli esseri viventi. Chi ha detto che i Corvonero sono tutto cervello? Sanno essere anche molto sensibili e coraggiosi e Kate ne è la prova.
Oltretutto in lei non scorgiamo il minimo egocentrismo o voglia di mettersi in mostra tipici dei Grifondoro. Non aspira alla gloria, né a diventare un’eroina, diventa Batwoman perché comprende che è la cosa giusta da fare per il bene di Gotham City.
La sua preoccupazione nel “dover indossare una maschera” è data dalla consapevolezza che da quel momento in poi dovrà condurre una doppia vita, dovrà celare la propria identità quasi a tutti, non potrà essere sé stessa al 100% e questo è un grosso sacrificio da fare per proteggere la Città. Infine, credo che il legame profondo con la sua gemella Beth rafforzi ulteriormente l’appartenenza ai Corvonero. Immaginandole da bambine, varcare insieme la soglia di Hogwarts, sono più che certa che avrebbero condiviso la stessa Casa.

*

Ryan Wilder (Batwoman): Grifondoro

Ryan è una ragazza orfana che, dopo aver trascorso anni in orfanotrofio, è stata adottata da una donna babbana. Ha sempre dovuto lottare per sopravvivere e questo l’ha temprata molto.
Quando, inaspettatamente, le viene recapitata la lettera per Hogwarts crede quasi ci sia stato un errore.
Il suo arrivo a Hogwarts coincide con la misteriosa sparizione di Kate, così Ryan, che in passato era stata salvata proprio da Batwitch, si ritrova ad aiutare Mary e Luke nelle ricerche, assumendo essa stessa temporaneamente il ruolo di Batwitch.
Dovrà imparare tutto sulla magia, ma in breve tempo diventerà uno degli studenti più abili della scuola.

Perché Grifondoro? Ryan è una donna forte e coraggiosa. Nella vita non le è stato regalato niente, ma ha dovuto contare esclusivamente sulle proprie forze per andare avanti. È impavida, testarda e impulsiva, spesso si fa guidare dai sentimenti rischiando la propria vita ripetutamente. Una delle sue caratteristiche più importanti è la lealtà verso i propri amici. Pur di non tradire la sua compagna, ha trascorso mesi in carcere incolpata ingiustamente di trasportare droga.
Inizialmente non si sente all’altezza di ricoprire il ruolo di Batwoman, ma pian piano troverà la forza e la fiducia per farlo egregiamente, mostrando anche una certa fierezza e orgoglio.
Con Kate ha senz’altro in comune il coraggio e la caparbietà, ma la loro personalità è differente. Nonostante Kate sia una donna ribelle con i suoi scatti di impulsività, sostanzialmente è più riflessiva e metodica, usa la sua perspicacia e intelligenza per indagare sulla sorella e per combattere il crimine, mentre Ryan si getta a capofitto nelle situazioni, sprezzante del pericolo e delle conseguenze.
Determinata a vendicare la morte di sua madre, inizialmente si dimostra avventata e irrazionale, ma Luke molto chiaramente le ricorda che se vuole indossare il costume di Batwoman deve attenersi al codice di Kate, ossia non uccidere nessuno. Ryan tuttavia è una Batwoman più impetuosa, anche se mossa dal medesimo senso di giustizia. Grazie ai suoi nuovi amici, Mary e Luke, e successivamente anche Sophie, Ryan troverà il giusto equilibrio, che la consacrerà come una supereroina, senza rinnegare la propria personalità.

*

Elizabeth Marie “Beth” Kane/ Alice: Corvonero

Smistata in Corvonero come la sua gemella Kate, Beth arriva a Hogwarts desiderosa di studiare e in compagnia del suo gattino Cheshire. Viene però rapita da uno psicopatico babbano che vuole usare i suoi poteri per salvare il figlio Mouse, sfigurato in seguito ad un incidente. Dopo molto tempo, riesce a fuggire e torna a frequentare Hogwarts.
Beth, però, appare molto cambiata e instabile psicologicamente. Utilizzare la magia senza averne ancora padronanza ha avuto infauste conseguenze sulla sua mente. Vuole essere chiamata Alice e preferisce la compagnia di un topolino.
Determinata a vendicarsi di Catherine Hamilton, che ha ostacolato le ricerche, e di suo padre, che ha rinunciato troppo presto, mette in atto una serie di piani malvagi cedendo all’oscurità più profonda della magia.

Perché Corvonero? Smistare un personaggio che ha patito tanta violenza psicologica fino ad impazzire non è semplice.
Beth, infatti, era una bambina buona, sensibile e altruista, che non ha esitato a stare in silenzio, minacciata dal suo rapitore, sprecando così l’unica opportunità di essere ritrovata, pur di salvare la vita al padre e alla sorella. Purtroppo le sevizie subite da Cartwright e, scopriremo più avanti, le sedute di ipnosi di Enigma, le hanno fatto perdere il lume della ragione, trasformandola col tempo in una scaltra criminale.
I suoi piani malvagi sono senz’altro geniali, Alice è sempre un passo avanti a tutti, con un piano B (ma anche C, D) da attuare all’occorrenza. Possiede l’intelligenza fuori dal comune dei Corvonero e la utilizza per placare la sua sete di vendetta.
Ma c’è di più, Beth bambina, di fronte alla prospettiva di non poter fuggire dal suo aguzzino, trova una strategia per poter sopravvivere, rifugiandosi nell’unico “luogo” raggiungibile in grado di darle conforto, ossia il libro di “Alice nel Paese delle Meraviglie”, spegnendo i suoi sentimenti e costruendo intorno a sé una realtà immaginaria, popolata dai personaggi del racconto. La conferma ulteriore della sua appartenenza ai Corvonero l’ho avuta quando abbiamo conosciuto la versione di Beth di un Universo parallelo, dove, al contrario di Alice, era stata salvata in tempo dall’incidente. La Beth alternativa è una brillante laureata in astrofisica, intelligente e sensibile. L’anomalia spaziotemporale ci ha mostrato come, partendo da potenzialità e attitudini identiche, queste si possano sfruttare in modo differente in base alle opportunità che la vita ci offre. Ed è per questo che il Cappello non avrebbe alcun dubbio nello Smistamento.

*

Jacob Kane: Grifondoro

Stimato Mago Grifondoro, Jacob lavora al Ministero della Magia in qualità di Capo Auror. Sicuro di sé, con uno spiccato senso del dovere, Jacob non tollera che si trasgrediscano le regole, mostrandosi molto rigido e inflessibile.
Spera che sua figlia Kate segua le sue orme e un giorno diventi Auror, avendo a suo avviso tutte le qualità per diventarlo, ma lei si rifiuta, reputando troppo discriminante e opprimente la selezione.
Non accetta che sua figlia Beth sia diventata “Alice” e pur di non ammettere di aver potuto fare di più per salvarla, preferisce credere che sia morta e che Alice sia una minaccia da fermare.

Perché Grifondoro? Uomo onesto e rigoroso, Jacob agisce sempre spinto dallo spirito di giustizia e, non a caso, ha intrapreso la carriera militare raggiungendo i massimi livelli. È una persona molto testarda che difficilmente cambia idea.
Convinto di fare sempre la cosa giusta, spesso vede il mondo in bianco e nero, giusto o sbagliato, buoni o cattivi e difficilmente ammette i propri errori o quelli della sua squadra di Corvi.
Potrebbe sembrare insensibile per il fatto di non riuscire a perdonare Alice, ma in realtà il senso di colpa per non aver fatto abbastanza per salvarla è così forte che Jacob preferisce convincersi che ormai non ci sia più niente da fare e che la “sua” Beth sia morta, piuttosto che accettare il fatto che sia diventata cattiva (indirettamente anche a causa sua).
Mostra il medesimo atteggiamento intransigente con Catherine, chiedendo subito il divorzio, dopo aver scoperto il suo inganno riguardo a Beth. Perdonare, cercare di capire le ragioni, significherebbe prestare attenzione a sfumature che egli non accetta e, inoltre, significherebbe mostrarsi deboli.
Nonostante questa apparenza severa, Jacob è un padre premuroso che tiene alla propria famiglia. Abbiamo visto il suo lato più impulsivo quando cercava Beth, e la sua sofferenza talmente forte da portarlo a reprimere le emozioni che gli procuravano troppo dolore. Allo stesso modo, quando crede che Kate sia morta, cede alla tentazione di utilizzare la snakebite, per poter rivedere le sue figlie felici e immaginare di esser stato in grado di proteggerle, dimostrando così la propria fragilità.

*

Sophie Moore: Serpeverde

Nata da genitori babbani, Sophie vuole dimostrare a tutti il proprio valore, distinguendosi fin dal primo giorno per essere una studentessa diligente e sempre preparata. Eccelle in Incantesimi di difesa, ma in generale è abile un po’ in tutte le materie. Non contraddirebbe mai gli insegnanti, perché ci tiene ad avere la loro stima e a raggiungere ambiziosi traguardi.
Sicura che un giorno diventerà Auror, è disposta a fare delle rinunce importanti pur di raggiungere il proprio obiettivo. Ha grande stima di Jacob, che è il suo mentore e, sebbene non ne vada fiera, tradisce la fiducia di Kate pur di non deluderlo.

Perché Serpeverde? Sophie non è certamente una cattiva, anzi, sta sempre dalla parte della giustizia e lotta costantemente per difendere Gotham City. Le sue scelte però la collocano senza dubbio in Serpeverde.
Ha messo al primo posto l’ambizione di diventare agente della Crows Security (seppur motivata anche dal poter aiutare la propria famiglia), prima dei suoi sentimenti per Kate, prima dell’onestà di rivelare a tutti quello che provava, rinunciando all’amore in favore della carriera, mentendo, sia a sè stessa che agli altri e sposando un uomo di cui non era realmente innamorata. Ha tradito la fiducia di Kate più volte, quando ha riferito a Jacob dove si trovavano Kate e Alice o quando gli ha rivelato la vera identità di Batwoman.
Sophie è una donna intelligente e determinata e quando è convinta di fare la cosa giusta, persegue il proprio obiettivo, anche se questo significa tradire le persone a lei care. È una donna sicura di sé, che sa tener testa a chiunque metta in dubbio le sue capacità.

*

Mary Hamilton: Tassorosso

Studentessa chiacchierona e popolare, Mary agli occhi della scuola è l’esatto opposto della taciturna e riservata sorella adottiva Kate.
La sua aspirazione principale è aiutare gli altri. Che siano maghi o creature magiche, Mary ha una spiccata propensione alla cura del prossimo. Crede che tutti ne abbiano diritto, anche i maghi finiti nei guai per aver utilizzato la magia oscura. Per questo spera di poter lavorare al San Mungo un giorno.
Nel frattempo, non perde una sola lezione di Cura delle Creature Magiche e non disdegna trascorrere le giornate in Sala Grande, per aggiornare i compagni sui pettegolezzi che circolano nella Scuola.
Mary ha un cuore grande ed è disposta a perdonare la madre pur di proteggere la cosa per lei più importante, la propria famiglia.

Perché Tassorosso? Mary è una ragazza leale, sincera e molto legata alla propria famiglia. Allestisce una clinica segreta per salvare chi non può recarsi in ospedale, che siano criminali o vigilanti, in quanto crede fermamente che tutti abbiano diritto ad essere curati.
Soffre per non essere mai stata in grado di colmare il vuoto nel cuore di Kate per la perdita della sorella Beth, nutrendo quasi un complesso di inferiorità nei confronti di quest’ultima.
A volte è ingenua e inizialmente non reputa possibile che sua madre sia stata capace di un’azione tanto meschina come quella di falsificare i risultati delle analisi sul presunto teschio di Beth. Nonostante l’iniziale riluttanza però, riesce a perdonarla, perchè è una ragazza di buon cuore, per la quale la famiglia viene al primo posto.
Quando Alice compie la propria vendetta nei confronti di Catherine, Mary vede tutte le sue certezze e punti di riferimento crollare irreparabilmente. Tuttavia, nonostante in un primo momento incolpi Kate per aver dato fiducia ad Alice, ciò di cui ha bisogno è semplicemente un abbraccio da parte sua. Mary è molto empatica, sensibile, una persona su cui poter sempre contare.

*

Lucas “Luke” Fox: Tassorosso

Da quando Bruce Wayne ha finito gli studi e ha lasciato Hogwarts, facendo perdere le proprie tracce, Luke si annoia mortalmente e trascorre il tempo ripensando alle movimentate nottate in cui si divertiva a provare incantesimi e trasfigurazioni per celare la vera identità di Batwizard.
Quando la cugina di Bruce arriva a Hogwarts, Luke la vede come un’opportunità per ricominciare le sue vecchie e stimolanti attività illecite (a fin di bene) e cerca di invogliare Kate a prendere il posto di Batwizard. Inizialmente lei si rifiuta, ma quando gravi minacce incombono sulla Scuola, Kate accetterà, assumendo l’identità segreta di Batwitch.

Perché Tassorosso? Le sue eccellenti doti in campo tecnologico e la sua natura “nerd” potrebbero a tutti gli effetti collocarlo tra le file dei Corvonero.
D’altra parte, però, Luke è anche un ragazzo molto paziente e leale, che è rimasto nel covo di Batman anche quando Bruce è andato via. Lavora sodo giorno e notte e diventa fin da subito una spalla affidabile per Kate, una persona su cui poter sempre contare.
Nonostante sia esperto di tecnologia e abile nel decifrare codici segreti, gli manca quella perspicacia, quel guizzo in più, tipico dei Corvonero, tant’è che spesso è Kate a notare particolari a lui sfuggiti e ad avere le intuizioni più argute. Credo che prima di ogni altra cosa, egli sia guidato dalla lealtà e dall’amicizia.
Abbiamo conosciuto molti personaggi dell’Arrowverse smistati in Corvonero con sfaccettature da Tassorosso, tuttavia, nel Caso di Luke, a mio avviso, vale l’esatto opposto. Non tutti i nerd in fondo sono Corvonero!

*

Catherine Hamilton-Kane: Serpeverde

Per lunghi anni Catherine ha dato di sé l’immagine di una strega rispettabile e potente, nonostante in segreto avesse cooperato con maghi oscuri non proprio raccomandabili.
Colse al volo l’occasione di intraprendere una relazione con lo stimato Capo Auror Jacob Kane, rimasto vedovo, arrivando a sposarlo e conquistando così ulteriore fama e rispetto nel mondo magico.
Quando Alice però scopre i suoi inganni, il castello di carte che con tanta determinazione ha costruito si sgretolerà sotto i suoi stessi occhi.

Perché Serpeverde? Manipolatrice, determinata e ambiziosa, Catherine agisce quasi sempre con secondi fini.
Dietro l’apparente immagine di ricca filantropa, si nasconde una donna molto astuta e calcolatrice, che non si fa problemi a mentire alle persone che ama e corrompere chi può aiutarla a raggiungere i propri scopi, tanto da fare affari pure con i criminali.
Vuole convincere se stessa e gli altri che le sue scelte sono state motivate dal voler aiutare Jacob e Kate a superare il trauma per la scomparsa di Beth, anche se palesemente lo ha fatto per liberarsi di quella che lei reputava un’ossessione che avrebbe intralciato le loro vite.
Pur essendo una donna senza scrupoli, è molto legata a sua figlia Mary, che reputa la cosa più preziosa che ha, e non esita a sacrificarsi per salvarle la vita. Come molti Serpeverde ha un forte istinto di conservazione mirato a proteggere esclusivamente la propria famiglia, che la porta a compiere atti anche ignobili che alla fine però le si ritorceranno contro.

*

Safiyah Sohail: Serpeverde

Safiyah è una strega che vive su un’isola misteriosa, dove pratica la magia oscura e dove cresce un rarissimo fiore dai poteri magici.
Astuta, ambiziosa e determinata, si serve di una ristretta cerchia di maghi per proteggere il suo segreto e fa largo uso del controllo della mente per perseguire i propri obiettivi. Per coprire le sue tracce spesso fa eseguire l’incantesimo Oblivion alla strega Enigma, così da poter continuare ad agire indisturbata.

Perché Serpeverde? La regina di Coryana è una donna che pur di perseguire i propri obiettivi non si fa scrupoli.
Esperta nell’arte di manipolare la mente delle persone, sa essere molto persuasiva ed è capace di ingannare persino una donna estremamente sagace come Alice.
Mette al primo posto la lealtà e si dimostra spietata quando qualcuno dei suoi “sudditi” tradisce la sua fiducia, uccidendo a sangue freddo e senza alcun rimorso.
Questa freddezza nasconde alla base dei sentimenti, che, se calpestati, innescano in lei il desiderio di vendetta. Dopo aver scoperto che Ocean e Alice sono innamorati, utilizza Enigma per far sì che si dimentichino l’uno dell’altra. Pur amandoli entrambi, anche se in maniera diversa, il pensiero che le abbiano nascosto i propri sentimenti o, ancor peggio, che possano decidere di abbandonare l’isola insieme, è semplicemente inaccettabile.
Mentre Alice è diventata una “villain” a causa del suo passato e mentre Ryan vuole vendicare la morte della madre spinta dall’emotività, Safiyah non mette in atto la propria vendetta in preda alla follia o all’impulsività, ma lo fa in maniera lucida e spietata, come farebbe un vero Serpeverde.

*

***

Fan dell’Universo DC?
Leggi tutti gli Smistamenti dell’Arrowverse