a cura di Menu
Shang-Chi e la Leggenda dei Dieci Anelli (Shang-Chi and the Legend of the Ten Rings) è un film del 2021 diretto da Destin Daniel Cretton. è il venticinquesimo film del Marvel Cinematic Universe ed il secondo della Fase Quattro, dopo Black Widow.
***
Xu Shang-Chi: Grifondoro
Shaun si impegna sinceramente nello studio, desideroso di rendere fiera sua madre e allo stesso tempo stupire suo padre. Purtroppo però la vita ad Hogwarts offre fin troppe distrazioni dai libri e Shaun finisce col trascorrere la maggior parte del primo anno in punizione. Le cose non migliorano al secondo anno, quando il Quidditch diventa un’opzione concreta. Riesce ad entrare nella squadra e traina facilmente la propria Casa alla vittoria, nonostante i professori debbano costantemente ricordargli quanto semplice sia perdere il posto se i suoi voti non miglioreranno al più presto.
Perché Grifondoro? Shang-Chi è un ragazzo leale e responsabile, che sa prendersi cura di se stesso, ma sente l’onere di proteggere le persone a lui più vicine. Dopo la morte di sua madre, suo padre Wenwu lo costringe ad allenarsi per diventare uno spietato assassino e Shang-Chi lo asseconda, un po’ per timore e un po’ nella speranza di compiacerlo; tuttavia, dopo aver compiuto il suo primo ed unico omicidio, il senso di colpa lo attanaglia al punto da convincerlo a fuggire definitivamente dalla sua famiglia, per liberarsi dalla tirannia del padre. Non smette mai di preoccuparsi della sorella Xialing ed è proprio questo il legame che Wenwu sfrutterà per manipolare i suoi figli e farli tornare da lui.
Costantemente diviso tra i rimpianti della sua infanzia ed il desiderio di prendere in mano la propria vita, Shang-Chi sceglie di condurre una vita modesta, impegnandosi in un lavoro umile che gli permetta di dedicarsi principalmente agli amici e al divertimento; chiunque lo guardi vede in lui una montagna di talento sprecato a parcheggiare auto per gente più ricca e popolare di lui, quando in realtà Shang-Chi usa questa facciata come nascondiglio, consapevole che la verità del suo passato potrebbe mettere in pericolo tutte le persone che ama. Quando tutti i suoi segreti escono allo scoperto però, lui non ha dubbi su come agire: raggiunge la sorella all’altro lato del mondo (cosciente di dover affrontare il rancore che Xialing non ha mai avuto occasione di sfogare) ed è pronto ad affrontare il loro stesso padre per mettere fine una volta per tutte alle sue manie di grandezza.
*
Katy Chen: Tassorosso
Katy proviene da una famiglia di cervelloni che non mancano mai di farle pesare il suo Smistamento in Tassorosso. Seppure non nutrano pregiudizi nei confronti di questa Casa, sono tutti assolutamente convinti che il Cappello Parlante non abbia visto altro in Katy, a parte una preoccupante mancanza di ambizione. Katy scopre però di riuscire ad ignorare con molta più facilità l’insoddisfazione della propria famiglia vivendo al Castello per la maggior parte dell’anno e nonostante faccia il minimo indispensabile per mantenere alta la propria media, coglie ogni secondo libero per dare sfogo alla sua dilagante passione per il Quidditch. È proprio grazie allo sport che stringe amicizia con Shaun, un Grifondoro con cui inizialmente adora allenarsi (sebbene siano tecnicamente avversari) e che col tempo diventerà un inseparabile compagno di studio ed avventure.
Perché Tassorosso? Katy incontra Shaun al liceo, quando tenta di salvarlo da un gruppo di bulli mettendosi a cantare Hotel California anziché buttarsi nella mischia in prima persona. La sua personalità è molto più prorompente e cocciuta di quella dell’amico, ma esattamente come lui, anche Katy nasconde le proprie insicurezze dietro ad uno scudo di onestà ed espansività. La sua famiglia non tace la delusione nel vedere Katy sprecare le proprie giornate in un impiego così poco stimolante, non comprendendo né come la carriera non sia in cima alla lista di priorità della ragazza, né quanto confusa lei sia riguardo alle proprie abilità ed il proprio futuro.
Katy mostra assoluta sicurezza ed anche una certa impulsività soltanto dietro al volante di un’automobile, mentre lascia campo libero all’ansia quando si ritrova in un ascensore dalla dubbia affidabilità o (comprensibilmente) quando è costretta a saltare dalla finestra di un grattacielo. Ciò di cui è fermamente convinta è invece la lealtà verso Shaun: seppure sconvolta dalla valanga di segreti che l’amico le confessa, Katy decide immediatamente di seguirlo nella sua missione, mettendo da parte sia il timore che Wenwu le incute, sia l’inadeguatezza di cui lei stessa si sente preda.
*
Xu Xialing: Serpeverde
Inizialmente, Xialing soffre all’idea di dover affrontare Hogwarts in una Casa diversa da quella del fratello; d’altro canto però lei è l’unica ad essere smistata nella stessa Casa di cui il loro padre va così fiero. Xialing spera che ciò l’aiuti ad avvicinarsi a lui, tuttavia si trova presto a dover ammettere di venire trascurata sia da suo fratello che da suo padre. Abituata alla solitudine, Xialing non stringe amicizie particolarmente solide, preferendo concentrarsi sui risultati accademici con cui intende differenziarsi dal più popolare Shang-Chi. Riluttante ad aprirsi al prossimo, non è insolito per lei rifugiarsi nella Stanza delle Necessità a disegnare o dipingere lontana da qualsiasi distrazione.
Perché Serpeverde? Xialing è una donna estremamente indipendente, inscalfibile e fieramente abile.
Trascurata e sottovalutata dal padre semplicemente per essere donna, Xialing dedica la propria infanzia a spiare gli allenamenti del fratello e a perfezionarli su se stessa, in totale segreto e senza ricevere il minimo supporto esterno. Quando anche Shang-Chi l’abbandona, rompendo la promessa di non lasciarla mai sola nella fortezza di solitudine e violenza in cui entrambi sono stati costretti a crescere, una profonda amarezza si mescola alla tenacia di Xialing, fornendole la forza necessaria per fuggire e costruire un impero tutto suo, da cui suo padre e suo fratello siano fermamente esclusi. In questo progetto riversa tutto il proprio rancore, il proprio desiderio di riscatto e la propria freddezza, decisa a dimostrare il proprio valore a quella famiglia che l’ha sempre lasciata nell’ombra. Per lo stesso motivo, Xialing rimane semplicemente affascinata dallo spirito di uguaglianza che si respira a Ta Lo, dove per la prima volta nella sua vita i propri formidabili talenti vengono apertamente riconosciuti ed apprezzati. Ispirata da tale progressione, dopo la morte del padre sceglie di mettersi a capo dell’Esercito dei Dieci Anelli, aprendone i ranghi anche alle donne. Tiene però Shang-Chi all’oscuro della propria decisione, segno – forse – di non aver del tutto superato il risentimento nei confronti del fratello.
*
Xu Wenwu: Serpeverde
Wenwu è uno studente brillante, tanto quanto un compagno inquietante e minaccioso. Nessuno lo ricorda svolgere una qualunque attività che non coinvolga la biblioteca, non viene mai visto impegnato in spensierate conversazioni in Sala Grande, conversa con i dipinti del Castello di eventi accaduti ben prima del suo tempo come se vi avesse partecipato e la sua abilità in qualsiasi materia è incomparabile. Tutto ciò dà vita al pettegolezzo che Wenwu non sia affatto un adolescente, ma ovviamente nessuno ha il coraggio di addentrarsi in una conversazione così personale con lui per scoprire la verità, preferendo invece sussurrare assurde congetture su quale segreto magico lui abbia scovato per rimanere eternamente giovane.
Perché Serpeverde? Prima di incontrare la sua amata Ying Li e costruire una famiglia con lei, Wenwu ha seminato terrore in ogni pagina di storia, per molti secoli. Sedotto dal potere dei Dieci Anelli e consapevole di essere imbattibile grazie ad essi, la sua unica ambizione nella vita è quella di dominare imperi e sottomettere popoli, quasi fino alla noia. La sua insaziabile sete di potere si placa per pochissimi anni grazie all’amore di Ying Li, la quale lo convince di potersi lasciare alle spalle il suo lungo passato di efferatezze. Quando i suoi nemici gli portano via la donna che ama però, i suoi doveri paterni non bastano ad allontanarlo dal desiderio di vendetta che lo pervade. Wenwu spinge Xialing nell’ombra più assoluta, mentre trasforma Shang-Chi nel migliore degli assassini, vedendoli come armi più o meno fondamentali prima di vederli come figli.
L’Abitante dell’Oscurità sfrutta il suo lutto per attirare a sé il potere degli Anelli e liberarsi da millenni di prigionia. Durante la battaglia, Wenwu confessa di incolpare Shang-Chi per la morte della moglie, incapace di scusare le debolezze del figlio e dimostrando ancora una volta di dare più valore alla violenza che al cuore.
*
Ying Nan: Corvonero
Ying Nan è una studentessa brillante e matura, che sembra eccellere senza sforzo in qualsiasi arte magica, sia essa pratica o teorica: è la migliore fonte d’informazioni a cui attingere quando le lezioni di Storia della Magia si fanno troppo tediose e sono necessarie delucidazioni più concise e coinvolgenti, ma allo stesso tempo è sorprendentemente complicato gareggiare con lei a cavallo di una scopa.
Ying Nan è determinata ad assorbire tutto il meglio che Hogwarts abbia da offrire e non sembra esistere un carico di compiti abbastanza pesante da scoraggiarla. L’unica ombra che pare offuscare il suo ottimismo e la sua determinazione nasce dalla preoccupazione per la sorella Ying Li e lo stretto legame tra lei e l’ambiguo Wenwu.
Perché Corvonero? Ying Nan è la zia saggia e combattiva di Shang-Chi. Figlia dell’equità ed unicità tipiche di Ta Lo, dimostra profondo orgoglio e conoscenza delle proprie origini e per quanto rispetti la scelta d’amore della sorella Ying Li, lei stessa non abbandonerebbe mai il suo regno nativo e la missione del suo popolo per seguire il cuore.
Accoglie Shang-Chi e Xialing come se fossero davvero cresciuti a Ta Lo e spinge entrambi ad accettare se stessi, a trasformare quei difetti che Wenwu gli ha sempre fatto pesare, nei loro principali ed incomparabili punti di forza. Quando Shang-Chi le chiede di mostrargli come Ying Li riuscisse a battere Wenwu, Ying Nan risponde semplicemente che “Tua madre sapeva chi era,” e il consiglio migliore che possa offrire è quello di non nascondersi più, poiché “prolunga soltanto la sofferenza.”
*
***
Fan dell’Universo Marvel?
Leggi tutti gli Smistamenti del MCU
Mi aspettavo Katy Chen in Grifondoro.
"Mi piace""Mi piace"
Beh sì, era decisamente un’opzione che abbiamo valutato, ma le manca probabilmente in maniera esponenziale la confidence dei Grifondoro. Katy si sottovaluta parecchio e tutto quello che fa lo fa comunque per lealtà verso Shaun, non per un qualche bene superiore.
Non a caso, comunque, trovi un perfetto parallelismo con Neville tra le nostre immagini di Instagram 😉
"Mi piace""Mi piace"