a cura di Menu

L’approdo del personaggio di Spider-Man nel Marvel Cinematic Universe, viene annunciato nel 2015, a seguito del tanto atteso accordo tra i Marvel Studios e la Sony. Peter Parker fa la sua prima apparizione nel 2016 in Captain America: Civil War, mentre è in produzione Spider-Man: Homecoming, il primo della trilogia di film dedicati all’uomo ragno, diretta da Jon Watts. Faranno seguito Far From Home (2019) e No way Home (2021).

***

Peter Benjamin Parker (Spider-Man): Grifondoro

I successi accademici sono assolutamente naturali per Peter, mentre deve applicarsi un po’ di più quando si tratta di imparare a volare su un manico di scopa. Deciso a superare questo limite e soprattutto desideroso di entrare a far parte della squadra di Quidditch per via della popolarità che lo sport gli assicurerebbe, Peter sfrutta da subito le sue doti analitiche per carpire i segreti della materia. Questa determinazione lo agevola nel portarsi allo stesso livello di abilità dei suoi compagni, per poi superarlo abbondantemente.

Perché Grifondoro? Rispetto a ciò che la natura di Spider-Man prevede, Peter vive la propria adolescenza con molta più passione ed ottimismo. È un ragazzo particolarmente intelligente, con il delineato obiettivo di entrare all’M.I.T. dopo il liceo e nonostante non sia il ragazzo più popolare della scuola, non è nemmeno completamente isolato e bullizzato ai livelli del personaggio originale. Peter mantiene infatti rapporti discretamente amichevoli con tutti i suoi compagni, riservando una vera e propria confidenza fraterna a Ned.
Romantico ed altruista, assume l’identità di Spider-Man perché consapevole della responsabilità che i suoi poteri comportino, perché “quando si riesce a fare le cose che faccio io, se non le fai e poi succedono cose brutte, succedono per causa tua”, tuttavia quando Tony Stark gli propone di diventare un Avenger, Peter è semplicemente estasiato al pensiero: gli Avengers sono popolari ed infallibili, perciò l’idea di essere considerato un loro pari sostituisce quasi totalmente il movente dietro alle sue imprese da supereroe. Questa voglia di provare il proprio valore ai suoi mentori e al mondo intero sfocia spesso in impulsività e testardaggine: nonostante Tony gli chieda ripetutamente di attenersi alle sue indicazioni per proteggerlo, lui rischia di affondare un traghetto pieno di passeggeri e si lascia trascinare nello spazio da un’astronave sconosciuta. Quando gli eventi culminano poi in tragedia, Peter riesce inizialmente a rimanere concentrato sulla protezione dei suoi amici ed il successo della loro missione, sfogando la sua ira soltanto all’ultimo atto della battaglia ed esclusivamente sul diretto colpevole.

*

Michelle Jones “MJ” Watson: Corvonero

Apparentemente scostante, MJ è in realtà molto eccitata all’idea di frequentare Hogwarts. Il suo carattere quieto e la sua insicurezza le hanno sempre impedito di instaurare amicizie sincere, ma grazie al suo Smistamento in Corvonero scopre di essere già circondata da compagni con parecchi interessi e principi comuni. La sua Casa la apprezza per le sue doti intellettive e la sua secca ironia, oltre che per le stimolanti conversazioni che riesce sempre ad intavolare e sebbene MJ non diventi mai l’immagine della socialità, impara presto a non limitare mai la propria personalità e la propria intelligenza per compiacere gli altri.

Perché Corvonero? Come Peter, anche MJ è una studentessa particolarmente intelligente, senz’altro grazie alla propria dedizione ma principalmente grazie al suo spiccato e naturale spirito d’osservazione. Prende nota quasi inavvertitamente di ogni spostamento di Peter, arrivando a dedurre con imbarazzante semplicità che dietro alla maschera di Spider-Man si nasconda proprio il suo compagno di classe.
Diffidente e sarcastica, dichiara candidamente di non avere amici, un dettaglio che non sembra turbarla minimamente. Nel profondo, MJ ha semplicemente abituato se stessa a non aspettarsi nulla da nessuno, così da evitare qualsiasi tipo di delusione nella vita; allo stesso tempo però, questo approccio verso il prossimo le ha anche insegnato ad essere perfettamente a proprio agio nella propria solitudine, la quale è quasi dettata dalla casualità più che da un vero e proprio disprezzo per le relazioni sociali; quando i rapporti con Peter e Ned si solidificano, lei si dimostra infatti un’amica leale, intuitiva ed indispensabile.
Piena di risorse e fluente in diverse lingue, ama leggere e disegnare, sebbene non sbandieri le proprie passioni e preferisca invece praticarle in solitudine, per se stessa.

*

Edward “Ned” Leeds: Tassorosso

Ned è uno dei membri più brillanti ma più indisciplinati della sua Casa, la quale solitamente si distingue per la propria pacatezza ed il rispetto delle regole. Ciò è dovuto in parte ad una naturale predisposizione, ma principalmente all’influenza del suo migliore amico Peter, il quale sembra sempre ficcarsi in situazioni inconcepibili ma indubbiamente divertenti, da cui Ned si rifiuta di rimanere escluso.
Contemporaneamente, Ned è anche un compagno generoso e dedito agli studi; proprio la certezza della sua disponibilità è infatti ciò che impedisce agli altri studenti della sua Casa di provare vera antipatia nei suoi confronti.

Perché Tassorosso? Ned tenta ripetutamente di conquistare più popolarità di quella che possiede, tuttavia nei momenti più cruciali del proprio percorso, il valore che guida ogni sua scelta è indubbiamente la lealtà nei confronti di Peter.
Esattamente come il suo migliore amico, anche Ned desidera riempire gli anni dell’adolescenza con esperienze uniche ed eccitanti, ma laddove Peter aspira a diventare un idolo, un vero Avenger, l’aspirazione massima di Ned è quella di diventare “l’uomo sulla sedia”, l’indispensabile sidekick che sgombra la strada all’eroe. Per questo motivo si ingelosisce quando Flash – nella sua incessante corsa alla popolarità – riesce a far credere a tutto il mondo di essere il migliore amico di Spider-Man.
Ogni momento, per quanto banale, ha senso per Ned soltanto se condiviso con Peter, sia che si tratti di ammirare il set Lego della Morte Nera, sia che si tratti di venire ammessi al loro college dei sogni. Tramite quest’amicizia, scopre una genuina affinità anche con MJ, riservando anche alla ragazza del suo migliore amico la medesima quantità di rispetto, sincerità e cameratismo.

*

***

Fan dell’Universo Marvel?
Leggi tutti gli Smistamenti del MCU