a cura di PaolaJam
Superman & Lois è una serie tv americana del 2021, creata da Greg Berlanti e Todd Helbing.
Nata come spin-off di Supergirl, fa anch’essa parte dell’Arrowverse.
***
Clark Kent/ Kal-El (Superman): Tassorosso
Jonathan e Martha Kent, i genitori adottivi di Clark, capiscono subito che egli è dotato di poteri magici che vanno oltre quelli dei comuni maghi. Gli anni a Hogwarts passano cercando di celare le sue capacità, anche se in segreto Clark assume l’identità di SuperWizard.
Dopo la Scuola, Clark va a lavorare alla Gazzetta del Profeta e lì incontra Lois Lane, che diventerà sua moglie e dalla quale avrà due gemelli, Jonathan e Jordan. Ben presto anche i figli ricevono la lettera per Hogwarts e quando Jordan inizia a manifestare poteri speciali, le cose si complicano.
Come se non bastasse, subentra Morgan Edge a minacciare gli equilibri della Scuola e forse dell’intero mondo magico, così Clark e Lois dovranno fare il possibile per proteggere non solo i loro figli, ma l’intera Hogwarts.
Perché Tassorosso? Lo avevamo già visto in Supergirl e nei crossover dell’Arrowverse, ma finalmente lo conosciamo in maniera più approfondita e confermiamo quella che era un’impressione, ma che adesso è una certezza, e cioè che Clark è un valoroso Tassorosso.
Sempre rassicurante e paziente, Clark riesce a mantenere la calma e la lucidità anche nei momenti più difficili. Nonostante sia l’uomo più forte del Pianeta, mantiene la sua umiltà e non ha problemi a sembrare un mite e un po’ impacciato giornalista, a conferma del fatto che non gli interessa essere osannato.
Gentile con tutti, è un padre premuroso, che purtroppo, a causa della sua seconda vita come Superman, non è riuscito ad essere presente in alcuni momenti importanti e questo lo ha addolorato, ma ha preferito che i figli pensassero che fosse troppo impegnato, piuttosto che metterli in pericolo, rivelando il suo segreto. Nonostante le sue assenze improvvise, Clark dimostra di essere un buon padre e ha delle attenzioni particolari per Jordan, che ha avuto disturbi di ansia sociale. Quando Jordan comincia a manifestare i poteri, comprende che è tempo che anche i figli sappiano la verità. Si dimostra molto comprensivo nei loro confronti quando hanno una reazione negativa alla sua rivelazione o quando combinano qualche “guaio”.
Come marito è altrettanto amorevole e rispettoso, non limita mai Lois nelle sue indagini, anche se spesso sono rischiose, perché, oltre ad amarla profondamente come moglie, la stima molto come giornalista.
La sua paura più grande è quella di poter diventare come il suo doppelganger di Terra-TUD22 e fare del male alla sua famiglia e a tutti gli abitanti della Terra, per questo chiede al Generale Lane di non distruggere le armi che possono sconfiggerlo, ma di usarle qualora ce ne fosse bisogno.
*
Lois Lane: Grifondoro
Al Daily Prophet tutti conoscono Lois come una giornalista d’assalto, sempre pronta a lottare affinché la verità venga a galla, non importa se per farlo debba rischiare ramanzine dai piani “alti” o addirittura il licenziamento, quando un articolo è firmato Lois Lane puoi star certo che dice la verità.
Anche ai tempi della scuola Lois era conosciuta da tutti come una combattente, definita da molti una “ficcanaso”, sempre pronta a contrastare le ingiustizie. Quando i suoi figli Jordan e Jonathan iniziano a frequentare Hogwarts, Lois si trova coinvolta nelle indagini riguardanti Morgan Edge, un esponente del Ministero della Magia che viene mandato nella scuola per reclutare alcuni Maghi per un progetto segreto. Lois però è certa che stia nascondendo qualcosa e fa di tutto per portare a galla la verità.
Perché Grifondoro? Lois è una donna brillante e intelligente. Si mostra molto determinata, una che non si ferma davanti a niente, pur di andare a fondo con le indagini. Fermamente convinta che l’interesse di Morgan Edge verso Smallville nasconda secondi fini, si batte in prima linea per smascherarlo, rischiando spesso la vita. Al centro del suo mondo però mette la famiglia e farebbe di tutto per proteggerla.
Forte abbastanza da sopportare il fatto di aver sposato Superman e tutto ciò che comporta, è molto comprensiva per le continue assenze improvvise del marito e non smette di incoraggiarlo.
Le sue fragilità vengono fuori quando i figli sono in pericolo o quando rammenta della figlia persa a causa di un aborto tanti anni prima. Lois ha anche un forte senso dell’amicizia. Nonostante chieda l’aiuto di Lana per indagare su Morgan Edge, esponendola di fatto a un rischio, quando le cose si fanno pericolose, si preoccupa sinceramente per l’amica e non vuole assolutamente che rischi la propria vita, invitandola a non sperimentare su di lei la macchina inventata dalla madre di Kal-El.
Combattiva e coraggiosa, Lois non si arrende mai. Anche quando sembra che Clark possa rappresentare una minaccia perché sta per essere “trasformato” con l’Eradicatore, lei supplica suo padre e John Henry Irons di non usare le armi contro di lui, ma dargli un’opportunità, certa che ci sia sempre “un altro modo” e che lui sia abbastanza forte da opporsi, grazie all’amore che prova per la sua famiglia.
Data la sua intelligenza e intuitività, certamente i Corvonero sarebbero ben lieti di averla nella loro Casa, ma è chiaro che in Lois arde il fuoco dei più caparbi Grifondoro.
*
Jonathan Kent: Grifondoro
Dopo aver frequentato il primo anno a Ilvermony, dove è un apprezzato campione di Quidditch, Jonathan si ritrova a dover ricominciare tutto da capo a Hogwarts.
Nuove amicizie, nuovi insegnanti, nuove sfide, se da un lato costituiscono uno stimolo, per lui che è un ragazzo competitivo e con la mente aperta, dall’altro si rivelano una delusione, in quanto Jonathan non riesce fin da subito ad emergere come faceva nella precedente scuola e questo per lui è molto frustrante.
A ciò si aggiunge il fatto che suo fratello Jordan acquisisce dei poteri speciali e riesce a spiccare in un campo che fino a quel momento era stato esclusivo di Jonathan, ovvero il Quidditch.
Nonostante le difficoltà, Jonathan si dimostra un fratello premuroso che non esita a difendere Jordan dai nuovi compagni e gli sta accanto nei momenti di difficoltà.
Perché Grifondoro? Nel pilot Jonathan viene presentato come il figlio modello, che non ha mai dato problemi ai genitori, campione di football, ben integrato con i suoi compagni di scuola, amato da tutti.
Improvvisamente viene catapultato in una realtà completamente diversa ed è quello che più di tutti subisce gli effetti negativi del trasferimento da Metropolis a Smallville.
Fin dall’inizio dimostra di essere un ragazzo istintivo ed eroico. Quando Jordan accidentalmente fa cadere delle pesantissime barre di ferro nel fienile, Jonathan non ci pensa due volte a buttarsi sopra il fratello per proteggerlo. Quando si scopre che è Jordan quello che sta sviluppando i poteri, è inevitabile che Jonathan si senta frustrato, soprattutto quando il fratello inizia a mostrare capacità nel football, un campo che prima era la sua specialità. Nonostante tutto questo, Jonathan dimostra di avere un grande cuore e mette al primo posto il bene del fratello e, seppur con qualche reticenza iniziale, lo accoglie in squadra e quando gli altri lo bullizzano non ci pensa due volte a difenderlo.
Si oppone a suo nonno con decisione e determinazione, quando è convinto che stia facendo scelte sbagliate. Vuole sentirsi utile e importante, per questo si interessa alle armature di John Henry, sperando di poter contribuire a combattere Edge. Fondamentalmente vuole essere di aiuto alla famiglia, pur non avendo poteri, rischiando spesso la vita.
*
Jordan Kent: Tassorosso
Quando i suoi genitori decidono di trasferirsi in Inghilterra e dunque Jordan dovrà frequentare Hogwarts anziché Ilvermony, non se ne dispiace, in quanto nella vecchia scuola era spesso bullizzato.
La nuova realtà però sarà molto più sorprendente di come egli l’aveva immaginata. Jordan inizia a sviluppare poteri speciali e scopre che suo padre è il famoso SuperWizard.
Inizia così a giocare a Quidditch, campo dapprima inesplorato, a fare nuove amicizie, in particolare si lega molto a Sarah e la sua vita cambia radicalmente. Ma l’arrivo di Morgan Edge nella scuola rappresenta una minaccia troppo grande da affrontare e Jordan dovrà imparare in fretta ad utilizzare i suoi nuovi poteri.
Perché Tassorosso? Inizialmente Jordan viene definito “strambo”, il ragazzino con disturbi da ansia sociale, che non riesce a condurre la vita che fanno tutti i suoi coetanei. In un primo momento, ho ipotizzato che potesse essere smistato in Corvonero, proprio per questo lato così diverso dagli altri, che viene percepito come strano. Andando avanti con la storia però, comprendiamo come Jordan non abbia niente di “bizzarro”, ma sia semplicemente un adolescente molto sensibile, che non ha abbastanza fiducia in se stesso e che indirettamente viene inibito dal confronto con suo fratello Jonathan, il quale, al contrario, riesce a primeggiare in vari campi, come lo sport, la popolarità e le ragazze.
Apprendiamo come Jordan soffra per questa situazione, tanto da manifestare disturbi da ansia sociale, mentre probabilmente ad un Corvonero importerebbe poco l’approvazione dei suoi coetanei. Jordan ad un certo punto dice “finalmente riesco ad essere bravo in qualcosa!”. Questo desiderio però non nasconde manie di egocentrismo o competizione, ma ha più a che fare con la voglia di sentirsi accettato, di superare le proprie insicurezze e ritrovare la propria autostima.
La sua forza più grande è il suo cuore. Somiglia al padre molto più di quello che sembra inizialmente. Soffre nel non poter essere del tutto sincero con Sarah, per la quale prova dei sentimenti autentici e profondi. Dimostra di essere un ragazzo buono, umile e senza alcuna malizia. Per tutti questi motivi, reputo che la sua Casa sia senz’altro Tassorosso.
*
Sarah Cushing: Corvonero
Dopo un anno molto buio per la sua famiglia, in cui ha provato a farsi del male bevendo il distillato della morte vivente, Sarah cerca di riprendere in mano la propria vita.
L’arrivo di Jordan e Jonathan ad Hogwarts, le offre la possibilità di fare nuove amicizie e buttarsi il passato alle spalle. Con l’aiuto di Jordan, decide finalmente di partecipare al provino per il Coro delle rane, cosa che desiderava da sempre, superandolo in modo eccellente. L’arrivo di Morgan Edge però porterà nuovi stravolgimenti e tensioni in famiglia e Sarah dovrà imparare ad affrontare le difficoltà anziché fuggire.
Perché Corvonero? Estremamente sensibile ed emotiva, Sarah patisce molto i problemi familiari e in passato aveva volutamente ingerito dei farmaci della madre, rischiando di morire.
Lana non riesce a capire il motivo di tale gesto e quando finalmente le due riescono ad affrontare l’argomento, Sarah le confessa di essersi sentita intrappolata. Da Smallville, dalla sua famiglia, non riuscendo a vedere un futuro diverso.
Ama cantare e ha una bellissima voce, ma non ha il coraggio di esibirsi in pubblico. Al provino riesce a superare questa paura grazie a Jordan, che suona il pianoforte, e, successivamente, grazie a suo padre, colui che l’aveva sempre incoraggiata e accompagnata con la chitarra. Da questo deduciamo che ha delle doti artistiche, ma non ama stare al centro dell’attenzione e fatica a trovare fiducia in se stessa. Quando vuole allontanarsi da tutto e da tutti, ama andare in un luogo isolato, un lago in periferia, dove ritrovare l’equilibrio interiore.
Sarah è una ragazza dalle innumerevoli potenzialità, ma che in qualche modo è intrappolata dalla realtà di Smallville. È come se sentisse di essere altro, ma non riuscisse a far emergere le sue qualità e questo è molto frustrante per lei.
*
Lana Lang in Cushing: Tassorosso
Considerata da tutti una maga onesta e affidabile, Lana è riuscita a conquistare la piena fiducia dei goblin, tanto da ottenere un posto di lavoro alla Gringott.
Ai tempi della scuola era la ragazza di Clark, ma alla fine del percorso di studi lui era sparito senza darle spiegazioni. Sposata ora con Kyle Cushing, ha due figlie e una vita apparentemente serena. In realtà il suo matrimonio è in crisi e la figlia maggiore sta attraversando un periodo difficile dell’adolescenza.
Il ritorno di Clark e la minaccia incombente di Morgan Edge sull’intera Hogwarts rivoluzioneranno la sua vita, ma al tempo stesso saranno il pretesto per recuperare e rinsaldare i rapporti familiari.
Perché Tassorosso? Lana è un’onesta lavoratrice che si prodiga per la comunità di Smallville. Guidata da sani principi, tiene più di ogni altra cosa alla propria famiglia, tanto da mettere in secondo piano se stessa, pur di non compromettere il suo matrimonio. La crisi con Kyle e il tentato suicidio di Sarah sono stati per lei un colpo durissimo, che l’hanno portata a colpevolizzarsi eccessivamente, anche quando non avrebbe dovuto.
Lana tenta di nascondere le proprie fragilità, apparendo come una donna solare e realizzata, mentre in realtà il mondo le sta crollando addosso. É una buona amica per Clark e Lois, e cerca in tutti i modi di evitare le tensioni tra loro e suo marito Kyle, a causa delle divergenze di opinioni che hanno su Morgan Edge. Nei momenti critici si dimostra molto coraggiosa, aiutando Lois a indagare proprio su Edge o provando su se stessa il dispositivo ideato dalla mamma di Kal-El.
*
Kyle Cushing: Grifondoro
Kyle lavora al Ministero della Magia nel dipartimento delle Catastrofi e degli Incidenti Magici.
Ai tempi della scuola era noto a tutti il suo lato competitivo e impulsivo, essendo considerato uno studente capace, ma anche un po’ scontroso. Già allora era innamorato di Lana, ma lei stava con Clark. Solo negli anni successivi alla scuola, quando Clark andò via, si fece avanti con lei, arrivando a sposarla e ad avere due figlie.
Il ritorno dei Kent a Hogwarts e i piani di Morgan Edge mineranno le sue certezze e i suoi obiettivi, ma paradossalmente lo aiuteranno a riportare l’equilibrio nella sua famiglia e dunque nella sua vita.
Perché Grifondoro? In un primo momento Kyle appare come un uomo a tratti arrogante e testardo. Crede ciecamente nelle buone intenzioni di Edge, vedendo in lui la possibilità di una rinascita per Smallville e dunque non tollera che si metta in dubbio la sua buona fede e lo si ostacoli, arrivando a scontrarsi spesso con i Kent.
Troppo sicuro di sé, non ammette che l’equilibrio della sua famiglia è in crisi anche e soprattutto a causa sua, delle sue dipendenze e del suo tradimento. É geloso dell’amicizia fra Lana e Clark e dei loro trascorsi e fatica a nasconderlo. Ma in fondo Kyle non è affatto una cattiva persona. Tiene molto alla propria famiglia e al futuro di Smallville.
Il lavoro di capo dei vigili del fuoco ci mostra il suo lato più eroico; Kyle infatti si adopera per la comunità e non si tira indietro “letteralmente” dal gettarsi nel fuoco per salvare la gente. Quando viene accusato ingiustamente di aver tradito i cittadini di Smallville, il mondo gli crolla addosso. Avvertire questo sentimento di ingratitudine e di sospetto da parte della comunità distrugge la sua autostima.
Kyle si fa spesso trascinare dall’impulsività, ma sa anche ammettere di aver sbagliato e sa chiedere scusa a Lois per averla giudicata male e non averle creduto riguardo a Morgan Edge. Grazie alla sua tenacia, inoltre, riesce a ricostruire il suo rapporto con sua moglie Lana e sua figlia Sarah.
*
John Henry Irons: Grifondoro
Il coraggio e la determinazione non sono certo doti sconosciute a John Henry Irons, il Cappello infatti non ha avuto dubbi nel collocarlo in Grifondoro.
John crede che la magia debba essere usata solamente per fini nobili e farebbe di tutto per impedire ai maghi oscuri di utilizzarla per scopi malvagi. A tale scopo costruisce un’armatura speciale, in grado di proteggere dalla magia oscura e poter così neutralizzare chi la esercita.
Perché Grifondoro? Ammettiamolo, quando abbiamo sentito chiamarlo “Captain Luthor”, tutti abbiamo pensato che fosse una qualche reincarnazione o “possessione” di Lex e dunque uno spietato villain e nemico di Clark. In realtà John è un abitante di un’altra Terra del Multiverso, dove era sposato con Lois, uccisa proprio dal doppelgänger cattivo di Kal-El, il quale distrusse l’intero Pianeta. Quindi è determinato a far sì che ciò non accada anche su Earth Prime.
Sente il peso di questa responsabilità e una forte sete di vendetta che sfoga su Clark, convinto che possa realmente diventare come il suo doppio. A un certo punto dice a Lois “Ho la responsabilità di fare la cosa giusta” ed è questo che muove John in tutte le sue azioni. Anche quando può sembrare troppo duro nei confronti di Clark, lo fa perché è determinato a salvare la Terra e i suoi abitanti.
*
Samuel Lane: Serpeverde
Esponente di primo ordine ai piani alti del Ministero della Magia, Sam Lane è conosciuto e rispettato da tutti. Inflessibile e distaccato, non tollera che la magia venga usata impropriamente e si adopera affinché il mondo magico sia preservato e nessuno infranga le regole.
Si scontra spesso con sua figlia Lois che ha una mentalità più aperta e tollerante.
Quando la magia è in serio pericolo, pretende di sapere come agire per salvaguardarla, senza accettare ingerenze esterne.
Perché Serpeverde? Il generale Lane è un uomo risoluto e tenace, poco incline a cercare di comprendere il punto di vista altrui.
Non ha una buona considerazione degli alieni, indipendentemente dal fatto che siano o meno una minaccia per la razza umana. Il solo fatto di possedere dei superpoteri per lui costituisce un pericolo per la Terra e dunque sente il dovere di neutralizzarli.
Non approvava la relazione tra Lois e Clark, non vedendo di buon grado che Superman fosse il marito di sua figlia. Ciononostante, col tempo lo ha accettato, anche se non perde occasione per sottolineare cosa questo comporti per Lois, interferendo spesso nelle loro decisioni. Al tempo stesso vuole molto bene ai suoi nipoti e si dimostra protettivo nei loro confronti. Anche se ha imparato a fidarsi e collaborare con Superman, custodisce armi in grado di annientarlo qualora egli diventasse cattivo.
In passato ha trascurato la famiglia per i suoi doveri nei confronti della Nazione ed è lui stesso a dire “My job is to protect the American people by any means necessary”.
*
Morgan Edge/ Tal-Rho: Serpeverde
Apparentemente è un potente mago arrivato a Hogwarts per dare nuovo lustro in anni un po’ difficili e di declino. Per questo viene accolto da (quasi) tutti con entusiasmo e speranza.
Lois e Clark sospettano che dietro la sua magnanimità si nascondano piani ben diversi e cercano in tutti i modi di smascherarlo. Non possono però nemmeno lontanamente immaginare quale sia la sua vera identità e i suoi veri obiettivi, e quando questo sarà svelato, dovranno lottare ardentemente per scongiurare la fine del mondo magico così come lo conosciamo.
Perché Serpeverde? Tal-Rho è conosciuto a tutti come Morgan Edge, lo pseudonimo terrestre che egli usa per poter agire indisturbato e portare a termine il proprio piano. Mantiene più o meno la stessa personalità di Morgan Edge di Terra-38 “pre-crisi”, ma è ancora più spietato e intelligente della sua controparte.
Da ragazzo, dopo essere arrivato sulla Terra ed esser stato vittima di sperimentazioni del governo, riuscì a fuggire e da allora ha coltivato un odio illimitato verso la specie umana, tanto da voler impiantare le coscienze di Krypton nei corpi terrestri utilizzando l’Eradicatore.
Si approfitta dell’ingenuità umana, facendo leva sulle loro debolezze, così da convincerli a sottoporsi al “trattamento”. Guidato da suo padre, egli ha un piano ben stabilito, che porta avanti con arguzia e senza alcuna fretta. Non scende a compromessi, mirando al suo obiettivo con decisione.
Come molti Serpeverde, tiene alla sua famiglia, e accetterebbe Kal-El come fratello se solo lo aiutasse a riportare Krypton sulla Terra. Quando viene sconfitto, infatti, ammette di fronte a Kal-El che tutto ciò che ha sempre voluto era una famiglia.
***
Fan dell’Universo DC?
Leggi tutti gli Smistamenti dell’Arrowverse