a cura di PaolaJam

Titans è una serie tv statunitense ideata da Akiva Goldsman, Geoff Johns e Greg Berlanti e basata sui Giovani Titani, supereroi della DC Comics. Titans è stata inclusa nell’evento crossover dell’Arrowverse “Crisi sulle Terre Infinite” del 2019, insieme con altre proprietà DC Entertainment, tra cui Smallville, Lucifer e Stargirl.

***

Dick Grayson (Robin/Nightwing): Grifondoro

Dopo la morte dei genitori, Dick viene adottato da Bruce Wayne, milionario molto conosciuto, che in segreto è un potentissimo mago Serpeverde. Bruce decide di proteggere e addestrare Dick a difendersi dalle forze oscure, conscio delle minacce che affronterà frequentando Hogwarts, dove viene smistato in Grifondoro.
Dick è un ragazzino testardo e impulsivo, a volte disobbediente, ma spinto sempre da un profondo senso di giustizia. Finita la scuola si unirà a Bruce, utilizzando la magia nella sua lotta contro le ingiustizie.
Quando si rende conto di essere sul punto di diventare come Bruce, il quale, seppur mosso da ideali di giustizia, troppo spesso non ha scrupoli di alcun tipo, decide di lasciare la città e ricominciare una nuova vita. Ma l’incontro con un studentessa di Hogwarts, in lotta con una parte oscura che vuole emergere, lo costringe a rivedere i propri progetti.

Perchè Grifondoro? Leader indiscusso dei Titans, Dick è un ragazzo coraggioso e tormentato dal suo passato. La tragedia familiare che lo ha colpito e gli anni trascorsi con Batman lo hanno portato a una spirale di violenza a cui non sente di appartenere, ma da cui non riesce ad allontanarsi. Mosso da un profondo sentimento di giustizia e vendetta nei confronti dell’uomo che ha ucciso i suoi genitori, Dick nei panni di “Robin” ha problemi a controllare la rabbia. Quando si rende conto di aver oltrepassato il limite, va via da Gotham nella speranza di lasciarsi Robin alle spalle, ma ciò nonostante il senso di colpa non lo abbandona. Viene sottolineato come Dick sia sempre stato la “coscienza” che Batman non ha mai avuto.
Ciò che guida Dick è il voler aiutare gli altri, soprattutto i ragazzini in pericolo, nei quali rivede se stesso da piccolo, solo e spaventato, dopo la morte dei genitori. Prende a cuore Rachel e vuole sinceramente aiutarla e proteggerla. Farà lo stesso con Gar e con Rose, rischiando spesso la propria vita. A volte è così testardo da voler agire da solo, ignorando gli avvertimenti dei suoi amici. Molti di loro infatti gli rimproverano di addossare tutte le responsabilità su di sé. Senza dubbi, Grifondoro è la sua Casa.

*

Rachel Roth (Raven): Corvonero

Fin da bambina Rachel ha sempre sentito di avere qualcosa di oscuro e incontrollabile dentro di sé. Viene cresciuta da una donna babbana che in realtà non è sua madre biologica e che per proteggerla, le nasconde di appartenere al mondo magico. Ma il padre di Rachel, un signore oscuro intrappolato in uno specchio, fa in modo che la donna venga uccisa e che Rachel riceva la lettera per Hogwarts. A scuola Rachel si sente smarrita e chiede aiuto al Caposcuola, Dick, che diventa il suo punto di riferimento e la addestra a controllare i poteri ereditati dal padre. Stringe una profonda amicizia con Gar che la aiuterà a sentirsi di nuovo a casa.

Perchè Corvonero? Con un nome da supereroe simile sarebbe stato un peccato smistarla in un’altra Casa, ma fortunatamente la nostra “Raven” è 100% Corvonero. Rachel è una ragazzina molto intelligente e perspicace, che guarda sempre oltre le apparenze.
Inizialmente è spaventata a causa dei poteri che non riesce a controllare e ciò la rende insicura e con la tendenza ad isolarsi. È introversa, ma allo stesso tempo si affeziona facilmente alle persone che incontra, legando fin da subito con tutti i membri dei Titans. Il suo approccio alla conoscenza è quello di una persona che non si accontenta di un racconto superficiale, ma è portata a fare domande, a scavare a fondo per scoprire la verità.
È altresì una ragazza che non si arrende facilmente e cerca sempre di trovare un modo alternativo per aggiustare le cose. Quando è convinta di una cosa è determinata a portarla avanti fino in fondo, come durante la ricerca della sua madre biologica o quando vuole riportare in vita Donna. Rachel dimostra una saggezza insolita per la sua età ed è quella che, se escludiamo qualche errore dettato dall’inesperienza, fa sempre la scelta giusta, perché riesce a conciliare più di tutti gli altri il cuore e la mente.
L’esperienza a Themyscira la aiuterà ad essere più fiduciosa e saggia e a vedere le cose da un punto di vista più ampio.

*

Gar Logan (Beast Boy): Tassorosso

Rimasto orfano, Gar viene accolto da un mago cacciato da Hogwarts a causa dei suoi esperimenti e che in segreto raduna altri maghi senza famiglia. Quando riceve la lettera di Hogwarts approfitta di una disattenzione del mago per poter finalmente andare via.
Sul treno per Hogwarts conosce Rachel, con la quale stringe da subito una forte amicizia. Durante gli studi scopre di avere doti naturali ed eccezionali di Animagus e di potersi trasformare in Tigre. Ad Hogwarts troverà la famiglia che non ha mai avuto e combatterà sempre in prima linea per mantenerla unita.

Perché Tassorosso? Gar è indubbiamente il più adorabile tra tutti i Titans. Viene presentato come un nerd che utilizza la sua capacità di trasformarsi in tigre per fare piccoli furti di videogames, ma fin da subito è chiara la sua indole gentile ed eroica.
Quando Rachel è in pericolo, decide senza indugio di aiutarla, pur essendo la prima volta che la vedeva, e la accoglie in casa, facendola sentire subito in famiglia.
Prima di far parte dei Titans, durante le sue trasformazioni, non aveva mai morso nessuno e Kory lo prende in giro, dicendo che una tigre vegana non sarà di grande aiuto. Quando, per la prima volta, nelle sembianze di tigre, perde il controllo uccidendo un uomo, resta profondamente turbato e prova un sincero senso di colpa, nonostante abbia agito per difendere la squadra.
Gar è un ragazzo gentile e umile, che non sa cosa sia la malizia. La lealtà e l’amicizia sono i valori che più lo caratterizzano. È l’unico che resta quando tutti, amareggiati dalla rivelazione di Dick riguardo alla morte di Jericho, vanno via. È colui che, successivamente, vuole rimettere insieme i Titans e lavora instancabilmente a questo progetto. È quello che, quando tutti credono che Jason sia ormai malvagio e non ci sia più nulla da fare, crede fino all’ultimo che le cattive azioni commesse non dipendano da lui, ma da Crane e si adopera per salvarlo. Senza ombra di dubbio, Tassorosso è la Casa che più lo rappresenta.

*

Koriand’r / Kory Anders (Starfire): Grifondoro

Vittima dell’incantesimo Oblivion, Kory non ricorda niente del proprio passato, ma quando si ritrova coinvolta nei piani di un mago oscuro, è determinata a scoprire la verità sul suo passato e decide che aiutare Rachel sia la cosa giusta da fare.
Si distingue tra tutti per la padronanza che ha con l’elemento del fuoco, eseguendo l’incantesimo Incendio meglio di chiunque altro e senza bisogno di bacchetta. Quando riconquista i suoi ricordi farà una scelta importante, dettata dal cuore.

Perchè Grifondoro? Donna coraggiosa e indipendente, in Kory arde il fuoco, in senso letterale e non. Quando non ricorda niente del proprio passato, è determinata a far luce sulla verità, affidandosi al suo istinto e al suo cuore, ad esempio quando sente che aiutare Rachel sia la cosa giusta da fare. A volte l’impulsività prende il sopravvento, nel bene e nel male, così Kory non ci pensa due volte a rinunciare di tornare a Tamaran quando Rachel le telefona in cerca di aiuto, o a liberare sua sorella, consapevole del rischio di avere una assassina in fuga, ma lo fa sempre seguendo il proprio cuore.
Quando scopre la verità riguardo alla sorella, si sente profondamente in colpa, per averla inconsapevolmente derubata del proprio destino e si offre di combattere al suo fianco per ripristinare l’ordine delle cose. Dice a Rachel che non siamo nati buoni o cattivi, ma sono le scelte che facciamo a definire il nostro destino.
Oltre ad essere essa stessa una persona tenace, Kory riesce a infondere coraggio anche agli altri, rappresentando un punto di riferimento per tutti i suoi amici e sviluppando quasi un senso materno nei confronti dei Titans più giovani.

*

Hank Hall (Hawk): Serpeverde

A causa di un trauma subito da bambino, Hank non riesce a godersi a pieno gli anni a Hogwarts, assumendo spesso il ruolo di studente ribelle e attaccabrighe. Neanche il suo pacifico fratello Don riesce a farlo ragionare, al contrario, pur di allacciare un rapporto con lui, diventa il suo braccio destro e compagno di scorribande.
Se molte materie lo annoiano, al contrario, il Quidditch diventa quasi la sua ragione di vita e i risultati straordinari ottenuti, lo rendono molto popolare nella scuola. La perdita di Don lo distrugge e riuscirà a venirne fuori solo grazie alla sua compagna di scuola Dawn.

Perchè Serpeverde? Hank è un uomo determinato e molto competitivo. Segnato da un terribile episodio di violenza durante l’infanzia, ha riversato nello sport tutte le energie, facendone la sua più grande ambizione. Giocare, fissare degli obiettivi, lo aiutava a non pensare, nonostante il trauma fosse avvenuto proprio in una palestra.
Come i migliori Serpeverde, la famiglia ha un ruolo primario per lui e fin da piccolo preferisce affrontare da solo un ennesimo abuso, pur di evitare al fratello minore la stessa sorte. Quando, da adulto, lo sport non gli basta più, Don gli suggerisce uno scopo di vita più significativo, diventare un giustiziere e punire i pedofili.
Parlare di Hank, o meglio “Hawk”, il falco, senza accennare a “Dove”, la colomba, sarebbe riduttivo. Per contenere la sua aggressività e dare il meglio, Hawk necessita di una controparte pacifica, ossia Dove, che inizialmente è suo fratello e successivamente Dawn.
Grazie a Dawn scopriamo anche il suo lato più sentimentale e romantico, e una certa gelosia nei confronti di Dick. Nonostante la presenza di Dove però, Hank è spesso fautore di scelte estreme, come quando vota per consegnare Rose a Deathstroke in cambio di Jason. Questo perché, pur di scongiurare un male maggiore, è disposto (quasi) a tutto, accettando le conseguenze, sebbene possano essere drammatiche.

*

Dawn Granger (Dove): Tassorosso

Figlia di babbani, Dawn è una studentessa lodata da tutti gli insegnanti, che la reputano diligente, affidabile e umile. Sostenitrice del Comitato per la Riabilitazione degli Elfi Poveri e Abbruttiti fondato dalla cugina, è una ragazza che si adopera sempre affinché regni l’armonia nella scuola. Quando fa amicizia con Hank, accomunati dal fatto di aver perso un affetto molto importante, viene fuori il suo lato più ribelle e combattivo, tenuto ben nascosto in precedenza. Prova ad allontanarsi quando si rende conto di subire una cattiva influenza e preferisce la compagnia di Dick, salvo poi riavvicinarsi anni dopo quando capisce di amarlo davvero e di poter essere la controparte pacifica di cui lui ha bisogno per combattere la magia oscura.
Dawn è un punto di riferimento per i suoi compagni, in quanto le sue scelte sono sempre volte a non lasciare nessuno indietro.

Perchè Tassorosso? Dawn è una donna altruista e gentile. La sensazione che si ha osservandola è quella di una persona di cui ci si può fidare, che fa sempre la cosa giusta per proteggere gli altri. L’incidente in cui rimangono coinvolti sua madre e Don rivoluziona interamente la sua vita. Durante un incontro con i parenti delle vittime, Dawn dice alla psicologa che è molto più facile convivere con il dolore per la perdita incolpando qualcuno. E quel dolore Dawn lo interiorizza riversandolo nel ruolo di vigilante.
Coraggiosa, ma non impulsiva, rappresenta la parte pacifica e giudiziosa del duo Hawk e Dove. Dove incarna la ragione e la nonviolenza, mentre Hawk la forza e l’aggressività. I due supereroi si completano a vicenda per combattere con efficacia il male. La scelta di restare e vendicare Hank per ciò che aveva subito da bambino, rivela che in fondo anche in lei è presente un lato aggressivo, forse dovuto ai soprusi che essa stessa ha subito da un padre violento. Al tempo stesso Dawn soffre dopo aver compiuto tali azioni e in un primo momento preferisce allontanarsi da Hank.
Dawn ha anche un lato protettivo, direi materno, nei confronti dei Titans più giovani. Si affeziona subito a Rachel ed è assolutamente contraria a consegnare Rose a Deathstroke, quando Hank insiste che è l’unica cosa da fare. Non ho avuto molti dubbi nel collocarla nella Casa più pacifista che esiste, ossia Tassorosso.

*

Donna Troy (Wonder Girl): Corvonero

Studentessa intelligente e brillante, Donna è anche la migliore amica di Dick fin dal primo anno a Hogwarts, rappresentando un punto di riferimento affidabile e onesto. Ama leggere e studiare, e inizialmente ha qualche difficoltà a vivere con la stessa spensieratezza dei suoi coetanei gli anni di scuola.
Quando Garth la invita al ballo del ceppo, vorrebbe rifiutare, ma poi Dawn la incoraggia ad accettare. Negli anni diventa una delle streghe più brave della scuola, assumendo anche il ruolo di Caposcuola della Casa Corvonero.

Perchè Corvonero? Cresciuta con gli insegnamenti di Wonder Woman, Donna è una donna intelligente e forte. Ha un approccio razionale e riesce sempre ad avere una visione a 360° delle situazioni, non perdendo mai la concentrazione e non trascurando i dettagli. Scopriamo che nel primo periodo di attività dei Titans, ha difficoltà a lasciarsi andare ai sentimenti romantici e quando Garth le manifesta chiaramente ciò che prova, Donna inizialmente preferisce rifugiarsi nella lettura del suo libro preferito, quello di Frida Kahlo. Ha una vena artistica molto accentuata ed è un’appassionata fotografa, avendo trasformato nella sua professione quello che in gioventù era solo un hobby.
Per Dick è sempre stata un punto di riferimento fondamentale e ironizzando spesso gli ricorda di essere “più vecchia, più intelligente e più carina”. Effettivamente Donna è un punto fermo e una persona di cui potersi fidare, che difficilmente prenderà decisioni avventate o irrazionali, ma che si dimostra decisa e determinata nella sua attività di supereroina.

*

Jason Todd (Robin/Red Hood): Serpeverde

Jason arriva a Hogwarts parecchi anni dopo Dick. Essendo stato anche lui “adottato” da Bruce, ammira ma nello stesso tempo teme il confronto con Dick, che nel frattempo è diventato Caposcuola ed è un riferimento per tutti gli studenti. Questa lo porta a scontrarsi con lui, mettendo in discussione le sue scelte.
A causa delle sue iniziative personali, spesso in contrasto con il gruppo, fatica ad integrarsi e inizia a frequentare compagnie sbagliate. Deciso a perfezionare gli studi di Pozioni, si fa aiutare in segreto da Jonathan Crane, un ex professore Serpeverde proveniente da Azkaban, ma ricoverato al San Mungo, esperto assoluto di pozioni. Insieme creano una pozione molto pericolosa di magia oscura, che Jason vorrebbe utilizzare per superare le proprie paure, ma che Crane sfrutta per i propri scopi malvagi.

Perchè Serpeverde? Jason è un ragazzino impavido e sfacciato. Sotto l’apparente sicurezza e prepotenza che ostenta, in realtà c’è la voglia di rivincita e il desiderio di dimostrare di poter essere all’altezza del primo Robin. Fa molta fatica a seguire le regole e spesso si ribella ai dettami imposti sia da Bruce che da Dick.
Quando si sente escluso o non preso in considerazione, prende iniziative rischiose e solitarie, come quando convince con l’inganno Gar a seguirlo per cercare Deathstroke, promettendogli che sarebbero tornati a chiamare Dick, ed invece lo affronta da solo. Con Rose abbiamo visto anche il suo lato romantico e sentimentale. Riesce finalmente ad aprirsi, confidandole i suoi segreti, ma quando scopre che lei non è stata altrettanto sincera, si sente preso in giro e la caccia fuori, senza voler sentire alcuna giustificazione.
Pur di raggiungere l’obiettivo, Jason è disposto a fare qualsiasi cosa. Questo lo porta ad avvicinarsi a un tipo pericoloso come Crane, che si approfitterà di lui, portandolo a compiere atti malvagi. Dietro le sue azioni apparentemente incoscienti, si nasconde un ragazzo tormentato, che cerca disperatamente di trovare il suo posto nel mondo e sentirsi importante.

*

Subject 13/Conner (Superboy): Grifondoro

Conner arriva a Hogwarts in compagnia del suo cane Krypto, che a causa di un esperimento, svilupperà dei poteri magici.
Durante una partita di Quidditch Conner salva la vita a Jason che stava precipitando al suolo e da quel momento capisce di voler utilizzare la magia per aiutare gli altri.

Perchè Grifondoro? Frutto di un esperimento genetico di laboratorio che ha unito i geni di Superman a quelli di Lex Luthor, Conner non ha vissuto un’infanzia, né ha fatto esperienze di alcun tipo, ma si è ritrovato catapultato nella realtà di tutti i giorni con l’innocenza di un bambino, ma al tempo stesso avendo innate le capacità del supereroe più potente e della mente più diabolica del mondo. Proprio per questo, spesso e in buona fede, non riesce a distinguere il bene dal male e rischia eccessi di eroismo, anche quando non sono affatto consigliabili.
Quello che però si capisce fin da subito è che il cuore lo ha preso certamente da Superman. Conner prova sentimenti sinceri di amore e amicizia e si fa guidare da quelli nelle sue scelte. Ogni tanto, senza volerlo, i geni di Lex prendono il sopravvento e allora Conner si ritrova a manomettere volutamente la navicella di Komand’r perché, essendo innamorato, egoisticamente non vuole che lei parta, salvo poi redimersi e ricostruirla. Anche in questa circostanza però egli non voleva far del male a nessuno, ma solo impedire che lei potesse abbandonarlo, lasciando la Terra. Dunque è stato il cuore a spingerlo a compiere quel gesto, seppur sbagliato. Quando la polizia di Gotham si rivolta contro i Titans, Conner resta fino all’ultimo, invitando gli altri a scappare, sapendo di essere il meno vulnerabile e riuscendo a salvare tutto il team. Conner è un supereroe al 100%, focalizzato a salvare gli innocenti, quindi non vedo altra Casa migliore per lui se non Grifondoro.

*

***

Fan dell’Universo DC?
Leggi gli Smistamenti dell’Arrowverse