a cura di PaolaJam

Stargirl è una serie tv americana ideata da Geoff Johns e basata sull’omonimo personaggio della DC Comics. La prima stagione è stata trasmessa nel 2020, poi rinnovata per una seconda e terza stagione, fino alla conferma della sua cancellazione, avvenuta di recente. Stargirl è stata inclusa nell’evento crossover dell’Arrowverse “Crisi sulle Terre Infinite” del 2019, insieme con altre proprietà DC Entertainment, tra cui Titans, Smallville e Lucifer.

***

Courtney Whitmore (Stargirl): Grifondoro

Dieci anni dopo la misteriosa sparizione del padre, Courtney e il resto della famiglia, si trasferiscono in Inghilterra, dove lei inizia a frequentare la scuola di Hogwarts. Nella Stanza delle Necessità trova una particolarissima scopa dorata, che sembra uno scettro gigante e non appena la tocca si illumina. Pat le dice che apparteneva al mago Starman e Courtney si convince che fosse suo padre. Starman combatteva in segreto contro un gruppo di maghi malvagi ed era stato ucciso da uno di loro. Courtney trova anche altri oggetti magici appartenuti agli alleati del padre e decide così di fondare una nuova generazione di maghi combattenti per la giustizia.

Perché Grifondoro? In punto di morte, Starman era stato chiaro con Pat, dicendogli che un giorno sarebbe arrivato qualcuno con abbastanza coraggio da poter impugnare la barra magica. Fin dal primo momento in cui la tocca, Courtney sente che le appartiene e nonostante qualche piccolo intoppo, riesce comunque a padroneggiarla in breve tempo. Pat cerca di metterla in guardia dal pericolo che ne deriva, ma lei non sembra curarsene e inizia fin da subito a combattere le ingiustizie, iniziando dai suoi compagni di scuola. Quando Pat decide di addestrare lei e i suoi amici, è così presa dalla missione e impaziente di superare la teoria e andare subito alla pratica, che inizia a lottare e distruggere i fantocci preparati da Pat senza lasciarne per gli altri, non considerando che loro ne avevano più bisogno, in quanto totalmente impreparati alla lotta corpo a corpo e si rende conto solo dopo dello sbaglio fatto.
La sua propensione a difendere chi subisce un’ingiustizia emerge anche quando non indossa i panni di Stargirl. Courtney, infatti, prende le difese dei suoi compagni ed in particolare di Yolanda, bullizzata da Cindy, sebbene Yolanda sia stata distaccata e un po’ scontrosa con lei.
Courtney ha un cuore grande e quando Henry Jr le dice che leggere i pensieri della gente è terribile perchè sono tutti mostri ipocriti, lei lo invita a non fermarsi ad osservare i pensieri superficiali, ma ad andare più a fondo e sentire cosa hanno nel profondo del loro cuore, convinta che la bontà e l’amore siano più forti dei sentimenti malvagi.

*

Pat Dugan (S.T.R.I.P.E.): Tassorosso

Dopo la morte di tutti i suoi amici nonché alleati maghi, Pat decide di allontanarsi dalla magia, si sposta in parecchie città con suo figlio Mike, finché non incontra Barbara e costruisce una nuova famiglia insieme a lei, tornando stabilmente in Inghilterra.
Quando Courtney trova la scopa del suo amico Starman e riesce a governarla, Pat si trova costretto a ricominciare ciò che era stato interrotto tanti anni prima e cioè la lotta contro un gruppo di maghi malvagi che minacciavano Hogwarts.

Perché Tassorosso? Pat è il tipico braccio destro del supereroe. Ottimo consigliere, meno impavido dell’eroe principale, ma indispensabile per il team.Uomo gentile e umile, riesce sempre a mantenere i piedi ben saldi per terra.Non vuole che Courtney prenda il posto di Starman, per non metterla in pericolo, ma quando lei si intestardisce e dice che lo farà con o senza di lui, Pat non la lascia sola e corre in suo aiuto.
Non avendo superpoteri, né particolari doti, dopo la morte dei membri della JSA, ha costruito un’armatura a forma di robot gigante, in grado di fronteggiare i supercattivi. Fin dall’inizio vuole essere sincero con Barbara e soffre nel non poterlo fare. É un buon padre sia per suo figlio Mike, sia per la sua figlia acquisita Courtney.
Pat è l’amico che vorresti sempre avere al tuo fianco, leale, responsabile, che non ti tradirebbe mai e resterebbe al tuo fianco fino alla fine.

*

Yolanda Montez (Wildcat): Corvonero

Yolanda è una studentessa modello, preparata, diligente, aspira a diventare prefetto ed è molto innamorata del suo ragazzo Henry Jr. Grazie alla sua bravura e condotta riesce a conquistare sempre molti punti per la Casa Corvonero, conquistando le simpatie dei suoi compagni di Casa. Un brutto giorno però, a causa di Cindy, viene pesantemente umiliata davanti a tutta la scuola e i suoi genitori la accusano di averli disonorati. Yolanda si chiude in se stessa e diventa taciturna e scontrosa.
Grazie a Courtney capirà di dover riprendere in mano le redini della propria vita e la possibilità di diventare Wildcat e combattere le forze malvagie le dà una nuova forza, per ricominciare ad essere se stessa e farsi valere.

Perché Corvonero? Inizialmente Yolanda appare come una persona solitaria, taciturna e scontrosa con chi, come Courtney, prova a instaurare una conversazione con lei. Successivamente, scopriamo che non è sempre stata così. Yolanda era una delle migliori studentesse della scuola, in lizza per diventare rappresentante d’istituto. Purtroppo una piccola ingenuità le è costata cara e dopo che alcune foto inviate al suo ragazzo sono state viste dall’intera scuola, il mondo le è crollato addosso. Scopriamo anche che, dopo questo avvenimento, non ha ricevuto il sostegno di nessuno, meno che mai dalla sua famiglia, che l’ha accusata di averli disonorati e la tiene in punizione ormai da mesi.
Anche se di base i Corvonero sono considerati poco interessati al giudizio altrui, questo accade relativamente a ciò che loro stessi scelgono di mostrare agli altri. Di contro, quando il loro orgoglio è calpestato o la loro intimità (che tale doveva restare) viene sbandierata ai quattro venti o quando non si sentono all’altezza di una situazione, tendono a chiudersi in se stessi e isolarsi dal mondo. Grazie alla possibilità di vestire i panni di Wildcat, potendo finalmente esprimere se stessa, Yolanda capisce che deve riprendere in mano la propria vita anche in quanto “Yolanda Montez”. Trova così il coraggio di opporsi ai genitori e rivendicare il proprio diritto a tornare a vivere come i suoi coetanei e a camminare a testa alta, non avendo niente di cui vergognarsi.

*

Beth Chapel (Dottor Mid-Nite): Tassorosso

Emarginata dagli studenti della sua stessa Casa, Beth viene vista spesso in guferia per spedire lettere ai suoi genitori, in quanto il suo Gufo si rifiuta di effettuare un viaggio al giorno.
Tutto cambia quando per una serie di strane circostanze si ritrova a indossare degli occhiali magici, appartenuti a un mago del passato. Da quel momento in poi la sua vita cambierà, farà amicizia con Courtney, Yolanda e Rick e insieme fonderanno una nuova generazione di maghi che combattono le forze oscure.

Perché Tassorosso? La sua curiosità innata e la sua natura intellettuale potrebbero benissimo far di lei una perfetta Corvonero, ma quello che caratterizza più di ogni cosa Beth è il bisogno di avere amici. Non riuscendo ad instaurare legami all’interno della scuola, in quanto il suo essere logorroica e fare sempre domande allontana i suoi coetanei, colma questa mancanza con il rapporto che ha con i genitori, sottolineando spesso che sono i suoi migliori amici e riempiendoli di attenzioni, come preparare dei manicaretti per loro o videochiamarli fin troppo spesso, in modo particolare per poter condividere il momento del pasto tutti insieme. La famiglia per Beth viene decisamente al primo posto.
Sempre solare e gentile, è elettrizzata dal fatto di indossare gli occhiali interattivi del Dottor Midnight, che diventano il suo nuovo “migliore amico”, in grado di soddisfare i suoi più grandi bisogni, ovvero sapere tutto di tutti ed avere al tempo stesso una compagnia sempre presente, disposta ad ascoltarla. Grazie agli occhiali può svolgere un intenso lavoro di ricerca, utilissimo per il team. Beth è una ragazza paziente, che pensa agli altri prima che a se stessa, sempre disponibile per i suoi amici, riesce a far desistere Rick dal prendere decisioni troppo impulsive, riesce a dare alla squadra il giusto incoraggiamento, assicurandosi che nessuno si senta escluso, probabilmente perchè lei in prima persona sa cosa questo comporti. Per tutti questi motivi credo che la sua Casa sia Tassorosso.

*

Rick Tyler (Hourman): Grifondoro

Cresciuto dall’età di 7 anni con uno zio scontroso e insensibile, Rick non fa che pensare ai propri genitori e al giorno in cui un brutto incidente glieli ha portati via. Quando trova un mantello e uno strano ciondolo magico a forma di clessidra appartenuti al padre, decide di unirsi al team di Courtney per continuare la missione dei genitori. Scopre così che l’incidente d’auto in cui sono morti i suoi è stato causato da un troll di montagna.
Rick è la testa calda del gruppo, quello che agisce prima di pensare, impulsivo e irrazionale. Spesso i suoi compagni devono farlo calmare e riflettere, in quanto la sua eccessiva irruenza potrebbe compromettere le missioni.

Perché Grifondoro? Rick è un adolescente scontroso e impulsivo. Si mette spesso nei guai e non riesce a legare con i suoi compagni. Questo animo così tormentato ha origine dal suo passato. Egli infatti ha perso entrambi i genitori all’età di 7 anni, ufficialmente a causa di un incidente stradale, ed è rimasto con lo zio, il quale, anziché prendersi cura di lui, lo ha sempre trattato male, scaricando su di lui tutti i suoi problemi e fallimenti. Questa situazione ha alimentato in Rick una rabbia crescente, che per sua stessa ammissione, lo avvelena, un senso di ingiustizia per aver perso i suoi amati genitori così presto, un tormento tale da voler distruggere qualsiasi cosa.
Il suo cinismo può sfociare nel pessimismo, ma in realtà il suo trascorso lo ha portato ad essere l’elemento più realista del gruppo, cosciente che le cose non possono sempre andare per il verso giusto. Molto protettivo nei confronti dei suoi compagni di squadra, in battaglia è quello che cerca prima la lotta e solo dopo le risposte.

*

Barbara Whitmore: Tassorosso

Ai tempi della scuola Barbara era molto apprezzata dai professori per il suo essere sempre garbata e propositiva. Ma anche i suoi compagni la ammiravano, essendo una ragazza gentile e sempre pronta ad aiutare gli altri.
Dopo il matrimonio con Pat inizia una nuova vita per Barbara, che si trasferisce con la sua famiglia in Inghilterra. Grazie alle sue idee, verrà coinvolta in un nuovo progetto del Ministero della Magia, ignorando che il suo capo in realtà è coinvolto in un pericoloso piano di magia oscura.

Perché Tassorosso? L’essenza di Barbara è nella sua gentilezza, che si riflette in tutto quello che fa. Madre premurosa e comprensiva, ama sua figlia Courtney più di qualsiasi altra cosa e darebbe la vita per lei.Moglie amorevole per Pat, tiene molto a migliorare il rapporto con il figlio di lui, Mike, un ragazzino a volte un po’ scontroso e polemico. Si dispiace molto quando avverte tensioni nei rapporti familiari e cerca di proporre iniziative, volte a migliorarli. Anche nel lavoro si dimostra affidabile e collaborativa. Crede fortemente nelle proprie idee e non si tira indietro dal manifestarle, riuscendo a proporle con garbo e gentilezza, senza cercare lo scontro. Lavora sodo al nuovo progetto cittadino di Jordan Mahkent, anche se la famiglia viene al primo posto. In diverse occasioni Barbara riserva una grande importanza alla convivialità per rinsaldare i rapporti. Prepara spesso pranzi o cene non solo per il suo nucleo familiare, ma anche per gli amici. Quando scorge in Jordan un velo di malinconia per la perdita della moglie, non ci pensa due volte ad organizzare una cena per lui e il resto della sua famiglia. Per Natale, invita gli amici di Courtney a trascorrerlo tutti insieme, apparendo come una figura materna anche per loro.

*

Cindy Burman (Shiv): Serpeverde

Figlia di un potente signore oscuro, fin da piccola ha assistito ad incantesimi di ogni tipo e a maledizioni eseguiti dal padre e dai suoi alleati. Ad Hogwarts dunque si annoia a dover studiare e imparare “giochetti” che conosce fin dalla tenera età e così, rischiando di farsi espellere, di nascosto si esercita ad eseguire incantesimi oscuri, nonostante suo padre glielo abbia tassativamente proibito, reputandola ancora troppo piccola e dicendole che potrà farlo solo dopo aver finito il percorso di studi. Ma Cindy è troppo testarda e ambiziosa per dargli ascolto e decide di agire alle sue spalle.

Perché Serpeverde? Cindy è una ragazza crudele e viziata, abituata a calpestare gli altri, incapace di provare un briciolo di empatia per chiunque, non riesce a instaurare nessun legame di amicizia. Sfrutta le ragazze più deboli come sue tirapiedi, ma al minimo cenno di ribellione, le scarica, rinfacciando loro di essere una nullità.
Profondamente invidiosa del successo di Yolanda, non perde l’opportunità di umiliarla davanti all’intera scuola, non mostrando il minimo scrupolo per averle rovinato la vita, anzi infierendo ulteriormente con appellativi offensivi detti a voce o scritti sul suo armadietto. Indagando sul suo passato, scopriamo che queste azioni non sono nulla rispetto a quello che è stata capace di fare alla propria madre (e che farà in seguito al padre).
Reclamando con impertinenza e insistenza il suo ruolo nell’ISA, non si fa scrupoli e ucciderebbe chiunque, solo per attirare l’attenzione di suo padre. La sua malvagità, vista anche la giovane età, risulta davvero eccessiva e ingiustificabile.

*

Jordan Mahkent (Icicle): Serpeverde

Discendente del primo mago che lanciò l’incantesimo Glacius, Jordan riesce a padroneggiare l’elemento del ghiaccio come nessun altro. Esponente di rilievo del Ministero della Magia, nessuno sospetta che egli in segreto sta elaborando, insieme a una setta di maghi oscuri, un piano per il controllo delle menti umane.
Pur di portare a termine il suo progetto, Jordan causa un grave incidente all’interno della scuola, in cui perderà la vita uno studente.

Perché Serpeverde? Agli occhi della gente, Jordan appare come un uomo dai sani principi e con grandi ambizioni, che si adopera per il bene della Comunità. Nessuno sospetta che egli sia un membro dell’Injustice Society of America. Effettivamente, le sue azioni, sono motivate da una profonda, ma alquanto contorta, morale. Alcuni anni prima, sua moglie, in punto di morte, gli fece promettere di rendere l’America un posto migliore e più sicuro per il loro figlio e Jordan prese questa promessa così alla lettera, da credere di poter eliminare chiunque interferisca.
Egli è realmente convinto che il progetto di riprogrammare i cervelli umani sia l’unica speranza per una Società più civile, nonostante questo procurerà la morte del 25% della popolazione. Si dimostra glaciale in tutti i sensi davanti alla vita umana, tanto da provocare la morte di un ragazzo innocente e di suo padre, che era addirittura un suo alleato all’ISA.
Jordan nutre un serio interesse per Barbara, è affascinato dalle sue idee per far rifiorire la città e per un attimo ha un barlume di rimorso quando capisce che l’eventuale morte di Courtney le causerebbe un dolore enorme. Ciò nonostante non rinuncia al suo diabolico piano, convinto che, nonostante i danni collaterali che ne deriveranno, costituisca il bene supremo per la Società.

*

Henry King Sr. (Brainwave): Serpeverde

Studiando e affinando, fin da quando era uno studente, l’arte della Legilimanzia, Henry King in pochi anni è diventato il Legilimens più capace della sua generazione. Essendo altrettanto abile in Occlumanzia, nessuno, nemmeno suo figlio, è mai venuto a conoscenza del suo pericoloso e insidioso potere, che riesce ad esercitare senza lanciare alcun incantesimo e senza utilizzare la bacchetta. Insieme ai maghi oscuri della sua setta segreta, Henry elabora un malvagio piano di dominio totale delle menti. La loro idea era quella di espandere all’inverosimile il potere di Henry, in modo da lanciare la Maledizione Imperius all’intero regno magico ed ottenerne il pieno controllo, incuranti del fatto che questo avrebbe provocato la morte dei maghi in grado di resistere.

Perché Serpeverde? Prima di acquisire i poteri, Henry era un uomo mite e schivo, con qualche problema di balbuzie. Impiegò anni di incessante studio, analizzando il potere di leggere la mente, rendendosi presto conto che spesso le persone fanno pensieri cattivi, anche quando appaiono gentili e sorridenti. Si convinse così che tutti fossero crudeli e ipocriti, sviluppando un estremo senso di misantropia, a tal punto da non provare alcun senso di colpa quando uccideva qualcuno, ma al contrario un sollievo dai suoi insopportabili mal di testa. Questo lo condusse a una spirale di oscurità, fino a divenire Brainwave.
Agli occhi della Società egli è uno stimatissimo chirurgo, tra i migliori nel suo campo, mentre in realtà è un manipolatore che sfrutta il suo potere per loschi scopi. Giustifica il proprio operato incolpando gli esseri umani di essere immorali, ma egli stesso non ha mai provato e leggere più a fondo nel loro cuore, come invece suggerisce Courtney a suo figlio Henry Jr., ma soprattutto è il primo ad essere talmente crudele e ambizioso da sacrificare l’unica donna che egli reputava pura di cuore, ovvero sua moglie.
Con Henry Jr si dimostra freddo e infastidito dal fatto che egli non abbia ancora sviluppato i poteri psionici e nonostante il figlio gli resti sempre accanto durante il suo ricovero in ospedale, non avrà pietà alcuna nemmeno nei suoi confronti, uccidendolo per il solo fatto di non essersi schierato dalla sua parte.

*

***

Fan dell’Universo DC?
Leggi gli Smistamenti dell’Arrowverse