(ROWENA RAVENCLAW)
(Medioevo): co-fondatrice di Hogwarts, fu la strega più brillante dei suoi tempi. Il suo cuore venne spezzato, probabilmente per l’abbandono di sua figlia Helena, e ciò provocò una morte prematura.
– dalla figurina delle Cioccorane
Cosetta Corvonero (nell’adattamento italiano divenuta poi Priscilla ed infine Corinna) era una strega proveniente dalle scogliere della Scozia, nota per la sua intelligenza e creatività.
A Hogwarts, infatti, prediligeva per la sua Casa gli studenti dalla mente brillante, avidi di sapere e che si contraddistinguevano per la loro curiosità e saggezza.
LE RELIQUIE
L’oggetto più noto appartenuto a Cosetta era un Diadema d’argento con un zaffiro blu ed incisa l’iscrizione “Un ingegno smisurato per il mago è dono grato”.
Si dice che conferisse saggezza ed intelligenza al mago o alla strega che lo indossava.
Conosciuto come “il diadema perduto”, venne rubato dalla figlia di Cosetta, Helena – invidiosa dell’intelligenza della madre e della stima di cui godeva – e smarrito in Albania.
Ammalatasi per il dispiacere, Cosetta mandò il Barone, innamorato della figlia, a cercare Helena. Ma quando ella si rifiutò di seguirlo, il Barone preso da un impeto furioso la uccise, per poi suicidarsi subito dopo per la disperazione. Corinna morì poco dopo, mentre i fantasmi di Helena e del suo innamorato, tornarono ad Hogwarts con il nome di Dama Grigia e Barone Sanguinario.
Il diadema venne poi ritrovato da Tom Riddle a trasformato in uno dei suoi Horcrux. Nascosto a lungo nella Stanza delle Cose Nascoste di Hogwarts, venne ritrovato da Harry Potter, per poi essere distrutto poco dopo dall’Ardemonio lanciato da Vincent Tiger, durante la Battaglia di Hogwarts del 1998.
La nostra versione di Cosetta Corvonero
*
Hogwarts: La Casa di Corvonero
***