(GODRIC GRYFFINDOR)
(Medioevo): Co-fondatore di Hogwarts, duellante più abile dei suoi tempi. Contrario alla discriminazione dei Babbani e primo proprietario del Cappello Parlante, che ancora oggi smista gli studenti a Hogwarts.
– dalla figurina delle Cioccorane
Godric Grifondoro è l’unico dei quattro fondatori del quale si conosce esattamente il paese d’origine. Godric dalla cupa brughiera, infatti, proveniva da un piccolo villaggio del West Country dell’Inghilterra, successivamente denominato Godric’s Hollow, proprio in suo onore.
Era un abilissimo duellante e noto per il suo coraggio, la sua determinazione e, soprattutto, la sua nobiltà d’animo. Era, infatti, tra i maghi più attivi nella lotta contro la discriminazione dei babbani nel mondo magico e fu il primo ad opporsi al suo amico Salazar, quand’egli pretendeva di ammettere ad Hogwarts solo i maghi purosangue.
LE RELIQUIE
I più importanti cimeli appartenuti a Godric Grifondoro e giunti fino ai tempi moderni sono due: la Spada e il Cappello Parlante.
La Spada d’argento con grossi rubini sull’impugnatura, venne forgiata per lo stesso Godric Grifondoro nel decimo secolo dal maestro argentiere goblin Ragnurk Il Primo. Ragnurk fu talmente orgoglioso della sua opera, da tentare di appropriarsene, accusando il mago di averla rubata. Fortunatamente, Godric riuscì a riprenderla, causando le ire della comunità dei folletti, che tramandarono la storia del furto per generazioni.
Godric Grifondoro portava anche un grosso cappello marrone che, successivamente, incantò con il compito di smistare i giovani maghi nelle quattro Case di Hogwarts, secondo le preferenze e le ideologie dei suoi fondatori.
I due cimeli di Godric, insieme, possiedono anche un altro potere: la Spada, infatti, può materializzarsi all’interno del Cappello Parlante se un vero Grifondoro, nelle vicinanze, ha bisogno d’aiuto.
La nostra versione di Godric Grifondoro
*
Hogwarts: La Casa di Grifondoro
***