The Sorting Fandom

Lo Smistamento dell'universo nerd a Hogwarts

Cerimonia dello Smistamento

.

“Il banchetto per l’inizio dell’anno scolastico avrà luogo tra breve, ma prima di prendere posto nella Sala Grande, verrete smistati nelle vostre Case. Lo Smistamento è una cerimonia molto importante, perché per tutto il tempo che passerete qui a Hogwarts, la vostra Casa sarà un po’ come la vostra famiglia. Frequenterete le lezioni con i vostri compagni di Casa, dormirete nei dormitori della vostra Casa e passerete il tempo libero nella sala di ritrovo della vostra Casa.”

.

Lo Smistamento è una cerimonia che avviene il primo giorno di ogni anno scolastico nella Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts.

Si tiene all’inizio del banchetto di Benvenuto e ha lo scopo di assegnare gli studenti alle quattro Case che portano i nomi dei rispettivi fondatori: Grifondoro, Tassorosso, Corvonero e Serpeverde.

Pottermore_background_the_sorting_ceremony

Lo Smistamento avviene in base ai valori che ogni fondatore riteneva importanti per far parte della propria Casa e, nei tempi più antichi, veniva effettuato dagli stessi quattro maghi. Ma, pensando ad un sistema per continuare la tradizione anche dopo la loro morte, Godric Grifondoro decise di incantare il proprio cappello che, indossato da ciascuno studente, era in grado di carpirne la personalità ed assegnarlo alla Casa più affine.

È per questo che il Cappello Parlante è stato tramandato di generazione in generazione, assumendo col tempo un aspetto logoro, ma saggio. Se il Cappello impiega più di cinque minuti per decretare la Casa di un nuovo studente, questi viene chiamato Testurbante (in lingua originale Hatstall).

Prima di ogni Smistamento, il Cappello ha l’abitudine di cantare agli studenti una canzone che racconti la storia ed i valori dei fondatori di Hogwarts, componendo ogni anno un brano diverso.

Di seguito, il testo della canzone del Cappello Parlante del 1991, primo anno di Harry Potter a Hogwarts:

Forse Pensate che non sono bello
ma non giudicate da quel che vedete
io ve lo giuro che mi scappello
se uno più bello ne troverete.

Potete tenervi le vostre bombette
i vostri cilindri lucidi e alteri,
son io quello che al posto vi mette
e al mio confronto gli altri son zeri.

Non c’è pensiero che nascondiate
che il mio potere non sappia vedere,
quindi indossatemi ed ascoltate
qual è la casa in cui rimanere.

E’ forse Grifondoro la vostra via,
culla dei coraggiosi di cuore:
audacia, fegato, cavalleria
fan di quel luogo uno splendore.

O forse è a Tassorosso la vostra vita,
dove chi alberga è giusto e leale:
qui la pazienza regna infinita
e il duro lavoro non è innaturale.

Oppure Corvonero, il vecchio e il saggio,
se siete svegli e pronti di mente,
ragione e sapienza qui trovan linguaggio
che si confà a simile gente.

O forse a Serpeverde, ragazzi miei,
voi troverete gli amici migliori
quei tipi astuti e affatto babbei
che qui raggiungono fini ed onori!

Venite dunque senza paure
E mettetemi in capo all’istante
Con me sarete in mano sicure
Perché io sono un Cappello Parlante!

*

Versione originale (inglese):

Oh you may not think I’m pretty,
But don’t judge on what you see,
I’ll eat myself if you can find
A smarter hat than me.

You can keep your bowlers black,
Your top hats sleek and tall,
For I’m the Hogwarts Sorting Hat
And I can cap them all.

There’s nothing hidden in your head
The Sorting Hat can’t see,
So try me on and I will tell you
Where you ought to be.

You might belong in Gryffindor,
Where dwell the brave at heart,
Their daring, nerve, and chivalry
Set Gryffindors apart;

You might belong in Hufflepuff,
Where they are just and loyal,
Those patient Hufflepuffs are true
And unafraid of toil;

Or yet in wise old Ravenclaw,
if you’ve a ready mind,
Where those of wit and learning,
Will always find their kind;

Or perhaps in Slytherin
You’ll make your real friends,
Those cunning folks use any means
To achieve their ends.

So put me on! Don’t be afraid!
And don’t get in a flap!
You’re in safe hands (though I have none)
For I’m a Thinking Cap!”

*

La Canzone del Cappello Parlante – 1994

La Canzone del Cappello Parlante – 1995

La Canzone del Cappello Parlante – 2008

La Canzone del Cappello Parlante – 2017

La Canzone del Cappello Parlante – 2019

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: