a cura di PaolaJam

The Vampire Diaries è una serie televisiva drammatica soprannaturale statunitense creata da Kevin Williamson e Julie Plec, basata sulla serie di romanzi Il diario del vampiro scritta da Lisa J. Smith.

ac582f7d4f25b68cacaa04bc1ae7c745

***

Stefan Salvatore: Grifondoro

Stefan è uno degli studenti più brillanti della scuola di Hogwarts.
Ha ereditato i suoi poteri dalla madre, in quanto il padre è un babbano contrario alla magia.
Inizia una relazione con Elena Gilbert, che fa parte della sua stessa Casa, ma quando anche Klaus arriva a Hogwarts, Stefan subisce la sua cattiva influenza e la storia con Elena finisce. A quel punto Elena si avvicina molto a Damon, che vuole aiutare il fratello a liberarsi dall’ascendente di Klaus.
Il loro legame causerà una competizione molto forte tra i due fratelli, ma un pericolo imminente che minaccia la scuola li farà riavvicinare e combattere l’uno accanto all’altro fino alla fine.

tvd-gryffindor-grifondoro-stefan

Perché Grifondoro? Da umano, Stefan era considerato un ragazzo cavalleresco, galante, romantico e cortese.
Il figlio prediletto di Giuseppe Salvatore. Era anche ambizioso, studioso e ammirato dalle donne. Il suo lato oscuro da “ripper” (squartatore) che emerge quando diventa un vampiro ad un esame poco attento potrebbe farlo collocare tra i Serpeverde, ma non è assolutamente così. I rimorsi e il senso di colpa smisurato che prova quando riacquista la sua “umanità” che si era spenta dimostrano che gli ideali di Stefan rispecchiano quelli dei più nobili Grifondoro.
La sua impulsività accentuata dal vampirismo lo porta in alcune circostanze a perdere il controllo, ma grazie all’amicizia e all’amore riesce sempre a riaccendere il suo lato umano. Infatti, quando riprende coscienza di sé, anche da vampiro mantiene intatti i suoi valori di lealtà, gentilezza e cavalleria.
I Grifondoro morirebbero per coloro che amano davvero e Stefan si sacrifica letteralmente per salvare i suoi amici e suo fratello, con coraggio e determinazione.
Ennesimo tratto che lo qualifica come un perfetto Grifondoro.

*

Damon Salvatore: Serpeverde

Damon è uno studente sfacciato e ribelle che frequenta l’ultimo anno.

Al contrario di suo fratello minore Stefan, non è molto amato dai compagni, che mal sopportano la sua pungente ironia e sfrontatezza.

Nonostante l’apparente egoismo, stabilisce un’onesta collaborazione con l’Auror Liz Forbes e il professore di difesa contro le Arti Oscure Alaric Saltzman, con i quali instaura anche una sincera amicizia.

I suoi piani a volte possono sembrare drastici, ma sono spesso determinanti nella lotta contro le forze oscure che minacciano la scuola.

Gli unici amici che ha fra gli studenti sono Bonnie, Enzo ed Elena. Di quest’ultima si innamorerà perdutamente e sebbene lei inizialmente preferirà Stefan, alla fine ricambierà il suo amore.

tvd-slytherin-serpeverde-damon

Perché Serpeverde? Damon appare fin da subito spregiudicato e determinato.

Utilizza qualsiasi mezzo, sia esso buono o cattivo, per raggiungere i suoi scopi, senza preoccuparsi delle conseguenze. Spesso fa uso della manipolazione della mente, di minacce o della forza per avvicinarsi al suo obiettivo.

Ma se si colloca nella Casa dei Serpeverde solo per queste caratteristiche si sta facendo un esame superficiale. In realtà Damon rispecchia anche gli ideali più nobili dei Serpeverde. Damon coltiva poche amicizie ma per loro sarebbe disposto a fare di tutto. Basti pensare al legame che instaura con Alaric, Liz e infine con Bonnie. Tre amicizie solide e profonde per le quali non esita ad affrontare i pericoli.

In amore è estremamente passionale, fa uso del suo sex appeal e anche se non ama parlarne apertamente, è capace di amare una donna con assoluta dedizione. Se si sente tradito però, spegne del tutto le sue emozioni, riducendo il rapporto con le donne ad un semplice passatempo.

Nei confronti di Stefan, nonostante la rivalità in amore, dimostra molta lealtà ed è sempre in prima linea per difenderlo. Anche quando potrebbe utilizzare le debolezze del fratello per metterlo in cattiva luce agli occhi di Elena, preferisce addossarsi le colpe.

*

Elena Gilbert: Grifondoro

Elena è una popolare studentessa di Hogwarts ed è considerata la “streghetta della porta accanto”. Figlia adottiva dei Gilbert, in realtà discende da un’importante famiglia purosangue.
Quando anche suo fratello Jeremy entrerà a far parte della scuola si troverà a doverlo proteggere dalla tentazione della magia oscura.
Crede nei valori familiari, nell’onore, nella lealtà e nell’utilizzo della magia per nobili scopi.
Man mano che acquisisce i suoi poteri diventa più sicura di sé e si dimostra molto coraggiosa e altruista.
Sarà combattuta fra l’amore per Stefan, che incarna i suoi stessi valori cavallereschi e l’amore per Damon, inizialmente più passionale ma dopo profondo e maturo.

tvd-gryffindor-grifondoro-elena

Perché Grifondoro? Elena fa parte di quella categoria di Grifondoro più apprezzati dalle altre case, in quanto spontanei, gentili e premurosi.
Ha sempre dimostrato purezza d’animo e lealtà e, anche se inizialmente può sembrare debole, in realtà dimostra sempre coraggio e capacità di sacrificarsi per gli altri.
Quando Damon e Stefan tramano alle spalle di Elijah, Elena non riesce a nascondere la verità e sceglie di essere onesta stringendo un patto con lui.

*

Caroline Forbes: Grifondoro

Caroline è una delle studentesse più popolari di Hogwarts.
Le sue migliori amiche sono Bonnie ed Elena ed insieme sono appassionate sostenitrici delle rispettive squadre di Quidditch.
Sua madre è un’Auror e con lei Caroline ha un rapporto un po’ sofferto, in quanto spesso è poco presente essendo impegnata a combattere le Forze oscure. Ma quando la scuola si troverà ad affrontare una grave minaccia, avranno modo di riavvicinarsi e combattere insieme.
Caroline ha vari flirt e storie d’amore all’interno della scuola, ma non è una ragazza superficiale, anzi. Quando ama lo fa intensamente e senza remore.
Sempre in prima linea quando si tratta di difendere i suoi amici, la sua ispirazione è quella di diventare un giorno direttrice di Hogwarts.

tvd-gryffindor-grifondoro-caroline

Perché Grifondoro? Caroline è il capitano della squadra delle Cheerleader, Miss Mystic Falls e ama organizzare feste con una cura maniacale per i dettagli.
Ma non sono solo queste caratteristiche più superficiali che la rendono una degna Grifondoro. E’ una ragazza di buon cuore, leale e dopo la trasformazione in vampiro si dimostra coraggiosa e capace di controllare i suoi impulsi molto più di tanti vampiri centenari.
La tenacia con cui aiuta Tyler nella sua prima trasformazione in licantropo, rischiando di farsi mordere e quindi di morire, o la forza con cui difende le sue “figlie”, il suo essere determinante in tante occasioni, ci porta a considerarla prima di tutto una Grifondoro, sebbene possieda anche alcune caratteristiche di altre Case.

*

Bonnie Sheila Bennett: Tassorosso

Bonnie discende da una delle più antiche famiglie di Streghe di Salem, sua nonna era una potentissima strega della Casa Grifondoro ed in passato ha insegnato pure ad Hogwarts.
A causa di questo, le aspettative su di lei sono alte da parte di tutti gli insegnanti.
Quando viene smistata in Tassorosso inizialmente Bonnie ci resta in male, in quanto teme di non essere all’altezza della nonna o di deluderla per non essere stata smistata nella sua stessa Casa. Successivamente, non solo non delude le aspettative di nessuno, anzi le supera e diventa fiera della sua appartenenza, distinguendosi come la migliore studentessa della sua Casa e diventando potente tanto quanto le generazioni che l’hanno preceduta. In modo particolare, eccelle in Incantesimi ed Erbologia, tanto da creare un incantesimo a base di verbena che neutralizza i poteri oscuri.

tvd-hufflepuff-tassorosso-bonnie

Perché Tassorosso? L’errore iniziale era stato quello di ipotizzare per lei l’appartenenza alla casa dei Corvonero, in quanto Bonnie è una maga intelligente e sapiente e studia con veemenza gli incantesimi ereditati dalla nonna.
Ma la sua personalità profonda si avvicina più ai Tassorosso sotto tanti punti di vista. La caratteristica più distintiva di Bonnie, così come la sua più grande debolezza, è la sua compassione, l’altruismo, la devozione e fedeltà verso i suoi amici.
Per loro è disposta letteralmente a sacrificarsi fino alla morte. Nonostante spesso a pagare le conseguenze più dolorose delle battaglie fra le creature soprannaturali sia lei non si tira mai indietro.
Il coraggio potrebbe pure avvicinarla ai Grifondoro ma in Bonnie emerge maggiormente la purezza d’animo, il suo legame con la terra, in quanto le streghe traggono potere da essa, la generosità e l’empatia. Non c’è casa più adatta a lei di Tassorosso!

*

Jeremy Gilbert: Corvonero

Fratello minore di Elena Gilbert, quando arriva ad Hogwarts spera di non capitare nella stessa Casa della sorella e il Cappello, sebbene all’inizio abbia qualche tentennamento, decide di smistarlo in Corvonero.
Jeremy è un ragazzo introverso e creativo. Ha voti eccellenti nelle materie che lo coinvolgono di più, mentre scarseggia nelle altre, ma non sembra curarsene.
Approfondisce gli studi di Storia della Magia per indagare sull’origine della sua famiglia e, dopo la morte della sua fidanzata in circostanze misteriose, concentra i suoi studi soprattutto sulla Difesa contro le Arti Oscure.
Determinato a distruggere le forze malvagie che minacciano la scuola, per farlo rischia di farsi a sua volta governare dalla magia oscura.

tvd-ravenclaw-corvonero-jeremy

Perché Corvonero? Nonostante la saggezza non sia il suo tratto distintivo e non sia conosciuto per essere un secchione, tuttavia Jeremy possiede molte caratteristiche che lo collocano in questa Casa.
E’ un artista, ama il disegno ed è un tipo piuttosto taciturno e introverso.
Quando capisce che qualcosa di strano aleggia a Mystic Falls, fa delle approfondite ricerche sui vampiri e sul passato della sua famiglia. Come molti appartenenti a Corvonero è capace di concentrare i suoi studi in modo maniacale sugli argomenti che più lo interessano ed affascinano, a discapito del resto.
Un’altra caratteristica che lo accomuna ai Corvonero è che spesso tende a giudicare gli altri anche in maniera molto dura.

*

Matthew “Matt” Donovan: Tassorosso

Matt è uno studente proveniente da una famiglia di babbani. Totalmente oscuro alla magia, si ritrova coinvolto in un mondo che inizialmente sembra non appartenergli.
Si sente quasi a disagio e spesso rimpiange la vita che aveva in precedenza quando la magia non ne faceva parte, tanto da desiderare di non aver mai preso quel treno per Hogwarts.
Quando però inizia a giocare a Quidditch trova nuovi stimoli e stringe sincere amicizie
con Elena, Bonnie, Caroline e Jeremy, che diventa il suo migliore amico.

tvd-hufflepuff-tassorosso-matt

Perché Tassorosso? Il “golden boy” della famiglia, il bravo ragazzo sempre gentile e onesto non poteva non essere smistato in Tassorosso. Rebekah dice di lui “Because you’re everything that I want to be. You’re loyal, honest, kind. People root for you to succeed”.
Matt è un serio lavoratore, lo abbiamo visto lavorare al Mystic Gryll ed infine diventare uno sceriffo con grande senso del dovere.
Oltretutto il fatto che sia l’unico dei protagonisti a restare “umano” fino alla fine, senza poteri soprannaturali, lo accomuna a quegli studenti che, non possedendo nessuno dei valori cari agli altri tre fondatori, Tosca Tassorosso accoglieva nella sua Casa quando gli altri li scartavano.

*

Tyler Lockwood: Serpeverde

Tyler è uno studente arrogante ed egoista, spesso irascibile e incapace di controllarsi.
Questo è causato dalla sua natura di lupo mannaro, che scoprirà solo in un secondo momento.
Non essendo visti di buon occhio i lupi mannari nella scuola, Tyler cerca di nascondere a tutti la sua vera natura, ma quando Caroline lo scopre lo aiuta a controllare le sue trasformazioni e ad attenuare i sintomi grazie alla Pozione Antilupo.

tvd-slytherin-serpeverde-tyler

Perché Serpeverde? Sicuramente per la sua difficoltà a gestire la rabbia e l’aggressività, come quando entra in competizione con Jeremy per Vicky.
Ritroviamo molto dei Serpeverde nel suo atteggiamento arrogante, soprattutto all’inizio della serie, ma anche nella forza di volontà e nella determinazione che dimostra quando vuole liberarsi dal controllo che Klaus ha su di lui dopo averlo trasformato in un ibrido.

*

*

Lillian e Giuseppe Salvatore

Quando Lily sposa Giuseppe Salvatore, un babbano, gli nasconde di essere una strega. Col tempo, però, diventa sempre più difficile nascondergli la verità e Lily scappa, fingendosi morta.

Giuseppe, intanto, scopre ugualmente l’esistenza dei maghi, e finisce per considerarli dei mostri assoluti, che meritano di essere eliminati.
Trasferitosi in America, insieme ad altre famiglie di Babbani (o No Mag) crea la Nuova Società di Salem (NSPS), nota anche come “Secondi Salemiani”, che dà la caccia a tutti i maghi e le streghe dell’America Settentrionale.

*

Per scoprire le caratteristiche di tutti i Vampiri originali e lo Smistamento degli altri personaggi leggi Smistando The Originals

***

Coming Soon: lo Smistamento di Legacies

*****

Ti piacciono i Vampiri?

Non perderti lo Smistamento di Buffy l’Ammazzavampiri e Twilight