a cura di laurasoretta
Heartstopper è una serie tv britannica tratta dall’omonima serie di romanzi grafici e webcomic scritti e disegnati da Alice Oseman. La serie è stata pubblicata su Netflix ad Aprile 2022 ed è stata rinnovata per una seconda e terza stagione. Questo Smistamento si basa principalmente sulla serie tv, ma con un attento sguardo ai fumetti per approfondimenti sui personaggi e sulle vicende future.
***
Charles “Charlie” Spring: Tassorosso
Quando Charlie entra a Hogwarts, non immagina neanche lontanamente che un giorno farà parte della squadra di Quidditch della scuola. La proposta di Nick, infatti, gli sembra fuori da ogni logica, ma l’idea di trascorrere del tempo con lui – che ha deciso di allenarlo anche se non fa parte della sua Casa – è più che allettante. Dopo la delusione di Ben, che lo ha accusato di avergli somministrato un filtro d’amore, però, non vuole farsi illusioni. Eppure Nick sembra così diverso e sincero…
Perché Tassorosso? Lo so, lo so che Alice Oseman, la sua creatrice, lo ha ufficialmente smistato in Serpeverde, ma… andiamo… vi sfido a trovarmi una sola caratteristica di Charlie che sia Serpeverde. Corvonero, per certi versi… ma Serpeverde no, affatto!
All’apparenza, la sua caratterizzazione sembra rispecchiare un classico Corvonero: un “gay nerd” che ama la lettura, la musica e ha i voti più alti. Conoscendolo più a fondo, però, scopriamo che Charlie è un’anima profondamente segnata e traumatizzata dal modo in cui gli altri lo hanno trattato, non appena scoperta la sua omosessualità. Ha accumulato e immagazzinato tutta la sofferenza per essere stato vittima dei bulli, senza mai elaborarla, iniziando a credere ai brutti insulti che gli rivolgevano e finendo persino a fare del male a se stesso. Anche se adesso vive ormai in maniera più serena il suo coming out, non vuole fare pressioni su Nick, perché non vuole rischiare che egli passi il suo stesso incubo. Charlie è una persona estremamente empatica (vedere Nick piangere, ad esempio, lo fa piangere) che tende continuamente a scusarsi per tutto. Non si trova molto a suo agio a parlare dei suoi sentimenti e tende a nascondere cosa prova, per lo più per non far preoccupare gli amici o la famiglia.
*
Nicholas “Nick” Nelson: Grifondoro
Nick è il popolarissimo Cacciatore della squadra di Quidditch di Grifondoro, colui che dispensa sempre consigli sportivi, anche ai giocatori che non sono della sua Casa. È lui, infatti, ad accorgersi del talento di Charlie con la scopa e ad incoraggiarlo ad entrare nella squadra di Tassorosso. Questo gli permetterà anche di giocare insieme per il campionato contro le altre Scuole di Magia, previsto per fine semestre, ma soprattutto di trascorrere del tempo insieme ad allenarsi… e non solo.
Perché Grifondoro? Al contrario di Charlie, per Nick approvo assolutamente lo Smistamento fatto dall’autrice. Nick è caratterizzato per essere il perfetto Grifondoro: popolare, socievole, gentile e premuroso. È il cuore ed il centro della sua squadra di rugby, l’amico ideale ed il fidanzato perfetto.
Quando si avvicina a Charlie, lo fa con la massima spontaneità e, seppur confuso da quei nuovi sentimenti che sta provando per un ragazzo, non limita mai le sue azioni, ma agisce sempre in base al suo desiderio. Con Charlie si dimostra protettivo fin da subito, prendendolo sotto la sua ala protettrice nel campo da rugby, accorgendosi di ogni attimo in cui il ragazzo è triste o pensieroso e difendendolo senza esitazioni da Ben o da Harry. Più volte gli offre di confidarsi, perché capisce che Charlie ha dei tormenti interiori che potrebbe non aver mai affrontato ed è il primo (nei fumetti) ad accorgersi che il suo ragazzo non mangia abbastanza, provando ad aiutarlo. Come gli fa notare anche sua madre, è come se Nick si sentisse in dovere di salvare personalmente Charlie, mentre il ragazzo ha bisogno di un altro tipo di aiuto, perché purtroppo “L’amore non può curare una malattia mentale”. Ed è proprio Nick a convincere Charlie a parlare con la famiglia ed ad affrontare un percorso medico per curarsi.
*
Tao Xu: Serpeverde
Dopo aver trascorso i primi anni ad evitare in ogni modo il campo da Quidditch, Tao è estremamente contrariato dal fatto che adesso sarà costretto ad assistere ad ogni partita del campionato scolastico, dato che il suo amico Charlie fa parte della squadra di Tassorosso. Almeno, questo gli permetterà di trascorrere più tempo con Elle… ah sì, e anche con Isaac naturalmente.
Perché Serpeverde? Del tutto insofferente verso i ragazzi popolari, Tao non è disposto a cambiare idea molto facilmente. Tiene tantissimo a quei pochi amici che ha intorno ed ha il timore di perderli: ogni nuova conoscenza o cotta degli altri, infatti, la vive come una minaccia al suo confortevole gruppo.
È il più diffidente verso Nick, perché ha paura che il ragazzo stia prendendo il giro il suo amico Charlie ed è una cosa che non può permettere. Dimostra disprezzo nei confronti dei bulli e non è disposto a tenere la bocca chiusa (o le mani ferme), se questi osano prendere di mira lui o – soprattutto – i suoi amici. Quando Charlie lo presenta a Nick per la prima volta, si scusa in anticipo se sarà scortese perché Tao “è fatto così!”.
*
Elle Argent: Tassorosso
Dopo aver trascorso i primi anni nel più totale imbarazzo per dover condividere il dormitorio con i compagni maschi, Elle è finalmente felice di aver avuto dalla scuola l’approvazione per condividere la stanza con altre ragazze, a seguito della sua transizione. La vita a Hogwarts le sembra più bella e, mentre continua come prima a frequentare i suoi amici Charlie, Tao e Isaac, è contenta di fare amicizia anche con delle ragazze, come Tara e Darcy.
Perché Tassorosso? Elle non è caratterizzata in maniera troppo approfondita, né nella serie tv, né nei fumetti, ma in entrambi ciò che emerge di più di lei è la sua gentilezza. È carina, tranquilla e premurosa, desiderosa di fare nuove amicizie, ma un po’ timida e insicura perché ha paura di non essere accettata. Con fatica viene spinta dalla professoressa a socializzare con Tara, ma poco ci vuole perché si senta a suo agio con lei e Darcy e che dimostri ad entrambe di poter essere libere di essere se stesse quando c’è lei intorno. Ha paura di esternare i suoi sentimenti per Tao perché non vuole rovinare la loro amicizia.
Ha un animo dolce, artistico e creativo e adora creare vestiti.
*
Tara Jones: Grifondoro
Tara è un punto di riferimento per i suoi compagni, sia Grifondoro che per quelli delle altre Case. Adora girovagare per il Castello con la sua ragazza Darcy ed è felicissima di aver trovato dei nuovi amici in Charlie, Elle e gli altri. Allo stesso modo, trova una grande soddisfazione a schiantare i compagni bulli, come Harry Greene di Serpeverde.
Perché Grifondoro? Anche per lei – come per Nick e poi Darcy – mi trovo d’accordo con lo Smistamento dell’autrice. Tara è una ragazza sveglia, gentile e molto socievole. Accoglie Elle nel loro gruppo ed è contenta di avere finalmente dei nuovi amici con cui poter essere se stessa. Comprende ciò che sta attraversando Nick e gli offre il suo aiuto, dimostrandosi felice quando anche i suoi amici lo sono. È desiderosa di dichiarare il suo amore per Darcy e mostrarsi per quello che è, ma resta infastidita dalle reazioni bigotte della gente. Non si pente per aver fatto coming out, ma l’effetto che le parole degli altri hanno su di lei, accentuano la sua intolleranza nei confronti dell’ignoranza delle persone.
*
Darcy Olsson: Grifondoro
I suoi genitori babbani non hanno mai accettato la presenza di una strega in famiglia, ma questo non ferma l’entusiasmo di Darcy per la sua vita al Castello. Sgattaiolare con gli amici tra i parchi, sgraffignare pozioni proibite e condividere il dormitorio con la sua ragazza Tara, sono infatti soltanto alcune delle sue attività preferite a Hogwarts.
Perché Grifondoro? Estroversa e scherzosa, Darcy ama socializzare e parlare con la gente. È eccitata all’idea di conoscere nuove coppie queer in città e non ha problemi ad esternare la sua sessualità.
Si mostra sempre molto sicura di sé, forte e indipendente, ma nasconde una difficile situazione familiare, con dei genitori violenti che non hanno mai accettato la sua natura. Proprio per questo, però, ha sviluppato un forte istinto protettivo, sia nei confronti della sua ragazza Tara, che dei suoi amici, sempre pronta a difenderli dai bulli o ad accoglierli come fossero di famiglia.
*
Isaac Henderson: Corvonero
Mentre i suoi amici sono affaccendati nelle loro vicende amorose, Isaac ama trascorrere il suo tempo in Biblioteca. Ogni occasione è buona per leggere un nuovo libro, anche quando il suo ruolo d’amico lo costringe ad essere presente tra il pubblico alle partite di Quidditch di Charlie.
Perché Corvonero? Isaac è un personaggio originale dell’adattamento Netflix, che sostituisce il ruolo di Aled Last dei fumetti. Con Aled condivide una personalità un po’ schiva, introversa e quieta, che li colloca entrambi nella Casa di Corvonero (lo Smistamento in Corvonero di Aled è confermato anche dall’autrice). Per la maggior parte della serie, Isaac tiene un libro in mano – che sia per leggere o per studiare – persino durante lo Sports Day.
Anche se sembra estraniarsi dal resto del mondo, comprende molto bene cosa gli succede intorno – infatti è il primo del gruppo a capire subito della relazione tra Charlie e Nick.
*****
Ti piacciono le serie tv Netflix?
Leggi anche gli Smistamenti di 13 Reasons Why,
Sense8 e Locke&Key